ROSA MARINA – Una località turistica affacciata sull’Adriatico, tra Torre Canne e Villanova, fondata negli anni 60 e col tempo divenuta una vera e propria colonia estiva barese. È il villaggio ...
BARI – Il suo essere adagiato sull’Adriatico, la caratteristica forma che ricorda la prua di una grande nave e la sua importante storia sportiva lo rendono, da 90 anni a questa parte, uno dei simboli di ...
MOLA DI BARI – Mola di Bari è una cittadina costiera che, seppur mai sviluppatasi appieno, è rimasta tra le poche nel barese a mantenere uno stretto contatto con l’Adriatico. Il suo cuore ...
BARI – Il suo imponente ed elegante prospetto e l’imperioso affaccio sul lungomare Di Crollalanza lo rendono uno degli edifici più riconoscibili del quartiere Umbertino e di tutta la città di ...
BARI – All’ombra del ponte XX Settembre, nell'ultimo tratto di Corso Cavour che precede la ferrovia, vi è un palazzo dal prospetto rosso che cattura l'attenzione grazie al suo inconfondibile ...
BARI – Si trova praticamente sotto la statale 16 ed è stata scoperta quarant’anni fa proprio durante i lavori per l’allargamento della strada, rivelando così il suo circuito ...
BARI – Da ottant'anni rappresenta per i suoi giovani studenti un trampolino di lancio verso il mondo della meccanica e dell’elettronica. È il Marconi di Bari, istituto tecnico tecnologico che si ...
MOLA DI BARI – Un elegante rosone, imponenti portali e un alto campanile che guarda il mare: è il profilo della Chiesa Matrice di Mola di Bari, uno dei simboli del paese costiero a sud del capoluogo ...
BARI – È tra i simboli liberty del capoluogo pugliese e con le sue statue a grandezza umana e gli elaborati mascheroni e fregi vegetali si staglia dal 1916 in Corso Cavour, accanto all’Hotel Oriente e ...
MOLA DI BARI – Un paese da sempre connesso all’Adriatico, con il suo porto, il suo mercato del pesce, il suo lungomare, ma che nasconde tra i vicoli del centro storico anche maestosi palazzi, preziosi ...
BARI – Il suo nome pare sia legato alla leggendaria Bona Sforza, duchessa di Bari che nel 1500 si nascondeva qui (in compagnia del suo amante) per fare il bagno senza veli lontano da occhi indiscreti. Il luogo di ...
MONOPOLI – Il color rosso acceso, la doppia scalinata, l’insolita posizione a due passi dal mare di Monopoli e la sua antica storia la rendono una delle dimore più particolari e affascinanti di tutta ...
MODUGNO – Tra le moderne palazzine di via Paradiso, resiste al passare del tempo una graziosa chiesetta dalla grande storia: è Santa Maria dell’Assunta, la struttura attorno alla quale, tra il VII e ...
BARI – Vi abbiamo già parlato dello stato di degrado in cui versano antiche masserie, ville e ipogei nella zona intorno allo stadio San Nicola di Bari. Da Villa Lamberti a Masseria La Monaca, da Villa ...
BARI – Si trovano lì da decenni e se prima offrivano la loro merce ai pellegrini in visita per omaggiare San Nicola, oggi sono indaffarati con migliaia di turisti che ogni giorno, armati di zainetto e ...