ADELFIA - Una cittadina formata da due ex paesi storicamente autonomi, uniti nel 1927 in un unico comune e costretti da quasi cent’anni a una curiosa convivenza forzata. È Adelfia, centro a sud di Bari, ...
BARI – Ville ottocentesche, masserie secolari, profondi ipogei e stradine che si insinuano all’interno di campi solo in parte coltivati. È il selvaggio e desolato mondo racchiuso tra quattro grandi ...
TERLIZZI - Una tenuta situata lungo la via Appia Traiana immersa in un mare di ulivi e introdotta da un vialone lungo quanto tre campi di calcio. É il sorprendente biglietto da visita dell’antica Villa ...
ADELFIA – Un borgo millenario impreziosito da chiese e palazzi vegliati da un’antica torre normanna. È Canneto, quartiere che assieme all’adiacente Montrone costituisce il comune di Adelfia, in ...
BARI – «Tutte le imbarcazioni sono dotate di gps, ma nessun navigante rinuncerebbe mai alla rassicurante luce rotante che segnala da decenni il porto ormai vicino». Sono le parole del 66enne Gaetano ...
BARI – Con i suoi edifici istituzionali, i suoi teatri e i suoi palazzi ottocenteschi rappresenta la strada più importante di Bari. È corso Vittorio Emanuele II, arteria lunga 750 metri che si ...
BARI – Il mare barese, da Santo Spirito a San Giorgio, è caratterizzato da una costa bassa e rocciosa che “profuma” grazie alla ricchezza di alghe e piante feronogame quali la posidonia. Giunti ...
BARI – Coperto da piante frondose e incastonato tra anonime palazzine, si nasconde nel quartiere Carrassi di Bari un piccolo gioiello architettonico che custodisce al suo interno una cappella, cimeli secolari e un ...
ALTAMURA – Una maestosa Cattedrale voluta da Federico II arricchita da fini decori, preziosi dipinti e marmi intagliati. È Santa Maria Assunta, duomo costruito nel XIII secolo nel cuore di Altamura e ...
BARI – Da quasi 140 anni vede ogni giorno arrivare e partire centinaia di imbarcazioni che, una volta giunte in città, non mancano mai di porgergli un saluto suonando la propria sirena. Parliamo del Faro ...
BARI – Viene soprannominato il “castello” per la sua imponente struttura ricca di merlature, torrini e finestre neogotiche, e in effetti chi si trova ad ammirarlo non può che associarlo a ...
BARI – La sua importanza è data dall'essere uno dei pochi edifici storici del quartiere Carrassi di Bari sopravvissuti alle demolizioni avvenute a partire dal Secondo Dopoguerra. È questa la ...
BARI – Maschere inquietanti, possenti mostri neri, corpi carbonizzati e strambi personaggi pelosi: non è la collezione di un museo dell’orrore ma la casa del cinema pugliese inaugurata a Bari lo ...
BITONTO – Scheletri, teschi e spiriti tra le fiamme ne decorano le pareti esterne, mentre all’interno statue, ossa e reliquie di anime sante ne accentuano l’aura sacrale e ultraterrena. Sono le chiese ...
BARI – Sorprendenti chiese rupestri e millenari ipogei nascosti in una lama che si insinua tra storiche ville, antichi edifici e rigogliosi vigneti. Quella che sembra la descrizione di un bucolico panorama lontano ...