Molfetta, tra fantasmi e spietate esecuzioni la storia della solitaria Masseria Navarino

Molfetta, tra fantasmi e spietate esecuzioni la storia della solitaria Masseria Navarino

MOLFETTA - Spietate e sanguinose esecuzioni, ma anche misteriosi avvistamenti di fantasmi. Sono le macabre storie che aleggiano attorno a un affascinante e solitario complesso situato nell'agro di Molfetta: Masseria ...
Grumo, l'ottocentesca Villa Mastroserio: rifugio segreto dei carbonari della Bruto Secondo

Grumo, l'ottocentesca Villa Mastroserio: rifugio segreto dei carbonari della Bruto Secondo

GRUMO APPULA – Un antico e nascosto podere dall’ingresso “palladiano” che nell’Ottocento ospitò segrete riunioni dei movimenti liberali e carbonari. Parliamo di Villa Mastroserio, un ...
Bari, limpidi torrenti e uccelli acquatici: alla scoperta della condannata Ansa di Marisabella

Bari, limpidi torrenti e uccelli acquatici: alla scoperta della condannata Ansa di Marisabella

BARI – Il suo nome deriva da una sovrana, nasconde soprendenti oasi naturalistiche e rappresenta l’unica parte del Porto non completamente cementificata. Parliamo dell’ansa di Marisabella, insenatura ...
Bari, su strada Vassallo si affaccia un'antica chiesetta: è parte di una dimenticata masseria

Bari, su strada Vassallo si affaccia un'antica chiesetta: è parte di una dimenticata masseria

BARI – Una chiesetta del 700 completamente abbandonata che si affaccia sul ciglio di una viuzza del quartiere Carrassi di Bari. È questo il “gioiello” nascosto di strada Vassallo, stretta lingua ...
Minareti, esoterismo, scritte arabe: è la grandiosa e mai terminata Università Islamica

Minareti, esoterismo, scritte arabe: è la grandiosa e mai terminata Università Islamica

CASAMASSIMA – Un’enorme struttura in stile arabo moresca, con tanto di minareto, portali istoriati, silenziosi giardini di preghiera ed elaborati simboli che richiamano significati esoterici. Parliamo ...
Laghi, pinete e torri del 500: tra Puglia e Basilicata c'è l'incantevole riserva Stornara

Laghi, pinete e torri del 500: tra Puglia e Basilicata c'è l'incantevole riserva Stornara

GINOSA - Il ricco ecosistema del lago Salinella, una pineta colma di pini d'Aleppo e una torre d'avvistamento del 500. Sono i piccoli tesori dell'incantevole riserva Stornara, area naturale protetta sin dal ...
Bari, la storia della Madonna del Rosario: la chiesa che vive in simbiosi con Il Trampolino

Bari, la storia della Madonna del Rosario: la chiesa che vive in simbiosi con Il Trampolino

BARI – Anni fa vi parlammo della cosiddetta “chiesa del Trampolino”: un piccolo tempio religioso posto vicino al mare e nascosto nel parcheggio del famoso lido di San Girolamo. All’epoca ...
La "fortezza de Bellis": nelle campagne pugliesi c'è una copia del castello di Conversano

La "fortezza de Bellis": nelle campagne pugliesi c'è una copia del castello di Conversano

CONVERSANO - Una vera e propria copia del castello di Conversano, con tanto di torri merlate, arcate in pietra e alte mura. È ciò che è possibile ammirare nelle campagne del paese a sud-est di Bari, ...
I "lamioni" di Toritto: costruzioni medievali che fornivano riparo durante la transumanza

I "lamioni" di Toritto: costruzioni medievali che fornivano riparo durante la transumanza

TORITTO - Un gruppo di antiche e particolari costruzioni che, quasi inghiottite dalla vegetazione, sono la testimonianza di un'edilizia rurale pugliese sorta prima dei famosi trulli. È quanto nasconde ...
Putignano, Santa Maria la Greca: la chiesa da cui ha avuto origine il famoso Carnevale

Putignano, Santa Maria la Greca: la chiesa da cui ha avuto origine il famoso Carnevale

PUTIGNANO – La potremmo definire la “chiesa del carnevale”, perché la sua storia è strettamente legata all’antica festa popolare che contraddistingue Putignano. Parliamo di Santa ...
Bari, un antico luogo si nasconde alle spalle dell'Executive Center: è Masseria De Tullio

Bari, un antico luogo si nasconde alle spalle dell'Executive Center: è Masseria De Tullio

BARI – Un edificio del 500 immerso in un’area verde incontaminata e arricchito da una preziosa chiesetta rurale. È questa la descrizione di Masseria De Tullio, un luogo che immagineremmo posto in ...
Bari: la storia del

Bari: la storia del "newyorkese" Parco 2 Giugno, aperto per sempre in un giorno di neve

BARI – Fu concepito come un piccolo Central Park e venne aperto al pubblico in un giorno di neve, dopo un’attesa durata tre anni. Parliamo di Parco 2 Giugno, uno dei due polmoni verdi di Bari (assieme alla ...
 Tra art déco e liberty, la travagliata storia del Kursaal: il teatro che sta rinascendo

Tra art déco e liberty, la travagliata storia del Kursaal: il teatro che sta rinascendo

BARI – Fantasiosi dipinti, elaborate scritte art déco e minuziosi decori in pietra inseriti all’interno di una delle sale più prestigiose della città. È ciò che i baresi ...
Altamura, tra "cattedrali" e "polpi" la discesa nella magnifica Grotta Torre di Lesco

Altamura, tra "cattedrali" e "polpi" la discesa nella magnifica Grotta Torre di Lesco

ALTAMURA – La sua parte più scenografica la chiamano “la cattedrale”, perché è l’ambiente in cui la natura ha dato sfogo a tutta la sua creatività, scolpendo nella ...
Orientale, eclettica e barocca: Don Pappagallo, la scuola più particolare del barese

Orientale, eclettica e barocca: Don Pappagallo, la scuola più particolare del barese

TERLIZZI – Con la sua architettura eclettica, gli intensi colori e i ricchi ornamenti “orientali” può essere considerata la scuola più particolare di tutto il barese. Parliamo della ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)