Leggendari presepi e silenziose cappelle: è Palazzo Caleno, simbolo del

Leggendari presepi e silenziose cappelle: è Palazzo Caleno, simbolo del "vecchio" Picone

BARI – Un bizzarro edificio, una silenziosa cappella, un presepe leggendario. Tutto questo è Palazzo Caleno, antico e prezioso stabile che si nasconde nella parte più vecchia del quartiere Picone di ...
Un "libro di storia in pietra": il Castello Marchione, simbolo della nobile Conversano

Un "libro di storia in pietra": il Castello Marchione, simbolo della nobile Conversano

CONVERSANO – Un edificio tra i più suggestivi e significativi di tutta la provincia di Bari, che tra scale monumentali e preziosi saloni, nasconde aneddoti e leggende risalenti al Rinascimento. Tutto questo ...
La giungla tra le lamiere: viaggio nelle grandiose e spettrali ex Acciaierie Pugliesi

La giungla tra le lamiere: viaggio nelle grandiose e spettrali ex Acciaierie Pugliesi

GIOVINAZZO – Una “giungla tra le lamiere”. È l’inconsueto spettacolo a cui è possibile assistere varcando l’ingresso delle spettrali ex Acciaierie e Ferriere Pugliesi di ...
Modugno, antichi affreschi e mistici cunicoli: viaggio nel santuario Madonna della Grotta

Modugno, antichi affreschi e mistici cunicoli: viaggio nel santuario Madonna della Grotta

MODUGNO – Un’abbazia che nasconde una preziosa caverna arricchita da affreschi del XII secolo e un cunicolo abitato mille anni fa da San Corrado, patrono di Molfetta. Tutto questo è il santuario ...
Navi abbandonate, piccoli fari e viste mozzafiato: è la Bari del molo San Cataldo

Navi abbandonate, piccoli fari e viste mozzafiato: è la Bari del molo San Cataldo

BARI – Navi abbandonate, piccoli fari, tanto mare e soprattutto una vista mozzafiato della città. È questo il mondo che si disvela percorrendo il molo San Cataldo: un braccio di pietra lungo 600 ...
Il Pulicchio e il Laghetto di San Giuseppe: oasi solitarie immerse nell'Alta Murgia

Il Pulicchio e il Laghetto di San Giuseppe: oasi solitarie immerse nell'Alta Murgia

ALTAMURA – Dalla cava di bauxite alla grotta di Sant’Angelo, passando per campi di orchidee e sentieri avventurosi. Tutto questo è il Parco dell’Alta Murgia, 68mila ettari di territorio ...
Ricca e solenne: la chiesa di San Giuseppe, sorprendente simbolo del rione Madonnella

Ricca e solenne: la chiesa di San Giuseppe, sorprendente simbolo del rione Madonnella

BARI – Dal 1930 si staglia sulle pittoresche case del Madonnella, quartiere del quale rappresenta un importante punto di riferimento. Ma la chiesa di San Giuseppe di Bari non è solo un luogo religioso che ...
Molfetta, Palazzo Poli: un viaggio nel passato tra antichi cimeli e nobile splendore

Molfetta, Palazzo Poli: un viaggio nel passato tra antichi cimeli e nobile splendore

MOLFETTA - Una dimora che cela al suo interno un pezzo di passato perfettamente intatto, fatto di dipinti, libri, armi, statue, lampadari, ori e cristalli. Parliamo di Palazzo Poli, casa-museo del XVIII secolo situata ...
Bari, il Palazzo dell'Aeronautica: tempio del volo che fu

Bari, il Palazzo dell'Aeronautica: tempio del volo che fu "fatale" a Marlene Dietrich

BARI – Il suo austero profilo si staglia sul lungomare Nazario Sauro da più di ottant’anni, affiancato da altri edifici monumentali eretti davanti all’Adriatico durante il Fascismo. Parliamo del ...
Il

Il "rinascimentale" palazzo della Banca d'Italia: emblema della Bari più prestigiosa

BARI – Con 14mila ingressi è stato il monumento italiano più visitato durante le Giornate Fai di Primavera, tenutesi il 23 e il 24 marzo scorsi. Parliamo della Banca d’Italia, palazzo ...
Villa De Sario, l'elegante edificio dell'800 situato nella zona più spettrale di Bari

Villa De Sario, l'elegante edificio dell'800 situato nella zona più spettrale di Bari

BARI – Si trova in mezzo al nulla, tra l’area dell’ex Fibronit in via di bonifica e un cantiere bloccato per problemi di inquinamento. Parliamo dell’elegante Villa De Sario, edificio risalente ...
Giochi di luce, fenicotteri e leggende: l'incanto delle saline di Margherita di Savoia

Giochi di luce, fenicotteri e leggende: l'incanto delle saline di Margherita di Savoia

MARGHERITA DI SAVOIA – Una torre del 500 che ammaliò il poeta Tonino Guerra, affascinanti colonie di fenicotteri, giochi di luce al tramonto e tutta la bellezza di un lembo di terra stretto tra le vasche e ...
Bari dall'alto: la città ammirata dal belvedere del Palazzo della Provincia

Bari dall'alto: la città ammirata dal belvedere del Palazzo della Provincia

BARI – Nel novembre scorso la ruota panoramica è ritornata a grande richiesta sulla “rotonda”, permettendo grazie ai suoi 55 metri di ammirare Bari dall’alto. Ma accanto alla ruota si ...
Bari, Santa Teresa dei Maschi: quel tempio barocco prima salvato e poi trasformato

Bari, Santa Teresa dei Maschi: quel tempio barocco prima salvato e poi trasformato

BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
Sfarzoso, imponente, panoramico e simbolico: è il Palazzo della Provincia di Bari

Sfarzoso, imponente, panoramico e simbolico: è il Palazzo della Provincia di Bari

BARI – È uno dei simboli di Bari: con la sua torre che si erge sul lungomare Nazario Sauro. Parliamo del Palazzo della Provincia, un edificio eclettico che nasconde al suo interno saloni sfarzosi e ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)