PUTIGNANO – La potremmo definire la “chiesa del carnevale”, perché la sua storia è strettamente legata all’antica festa popolare che contraddistingue Putignano. Parliamo di Santa ...
BARI – Un edificio del 500 immerso in un’area verde incontaminata e arricchito da una preziosa chiesetta rurale. È questa la descrizione di Masseria De Tullio, un luogo che immagineremmo posto in ...
BARI – Fu concepito come un piccolo Central Park e venne aperto al pubblico in un giorno di neve, dopo un’attesa durata tre anni. Parliamo di Parco 2 Giugno, uno dei due polmoni verdi di Bari (assieme alla ...
BARI – Fantasiosi dipinti, elaborate scritte art déco e minuziosi decori in pietra inseriti all’interno di una delle sale più prestigiose della città. È ciò che i baresi ...
ALTAMURA – La sua parte più scenografica la chiamano “la cattedrale”, perché è l’ambiente in cui la natura ha dato sfogo a tutta la sua creatività, scolpendo nella ...
TERLIZZI – Con la sua architettura eclettica, gli intensi colori e i ricchi ornamenti “orientali” può essere considerata la scuola più particolare di tutto il barese. Parliamo della ...
TARANTO – Chiese bizantine, pozzi profondi, passaggi segreti, templi greci, lance del III secolo a.C. È il tesoro nascosto del Castello Aragonese di Taranto: un enorme fortezza interessata dal 2007 da ...
PUTIGNANO - Uno spettacolare santuario ricavato nella roccia che, tra stalattiti, statue e affreschi ricchi di simboli e leggende, custodisce l’antico culto “micaelico”. Parliamo della Grotta sacra di ...
BINETTO – Vi abbiamo già parlato di Binetto, paesino a sud-ovest di Bari che con i suoi 2.256 abitanti rappresenta il secondo centro più piccolo della provincia. In quell’occasione fummo ...
TURSI – Un borgo posto in cima a una collina e circondato da profondissimi burroni, abitato nel corso dei secoli da numerosi popoli stranieri che ne apprezzavano la posizione inaccessibile e inattaccabile. Stiamo ...
BARI – L’hanno chiamata “L’Angolo del Paradiso” e in effetti per chi ne usufruisce si tratta di una vera e propria “salvezza”. Parliamo di una spiaggia barese intima e nascosta, ...
MONOPOLI – Spiaggette appartate e acque limpide di un intenso verde smeraldo si celano all’interno delle grotte marine di Capitolo, frazione di Monopoli . Così come quelle più famose e grandi ...
BARI – Un’antica dimora rimasta uguale a se stessa, come se i suoi cento anni di vita non fossero mai passati. È la storia di Villa Angelina, meglio nota come Villa Traversa, splendido edificio di ...
BARI – Il suo androne è stato votato come il più bello di Bari e da 182 anni si staglia con il suo color rosso mattone all’interno di uno degli angoli più monumentali della città. ...
APRICENA - Un museo all'aperto con cui un paese del foggiano celebra in modo artistico la sua secolare tradizione estrattiva. È l'obiettivo di "Sculture in corso", esposizione permanente di quattro ...