BARI – La storia ce lo ha tramandato con l’appellativo di Stupor mundi, “meraviglia del mondo”, ma le opere compiute e i passaggi chiave della sua vita avvenuti in Puglia gli varrebbero bene ...
BARI – Quattromila anni di vita, decine di dominazioni, assedi, “traslazioni”, distruzioni e ricostruzioni: tutto questo è Bari Vecchia, la parte più antica del capoluogo pugliese. Ecco ...
BARI – C’è sùse a le poverìdde, la banghine, inde a la corte e poi le zone che prendono il nome da antiche chiese: San Benedetto, Santa Barbara, San Giuseppe, San Gaetano, Santa ...
BARI – È la più importante associazione di promozione sociale e difesa dei diritti LGBTQI, fondata a Palermo nel 1980 e da allora attiva con numerosi circoli in tutta Italia. Parliamo di Arcigay, ...
BARI – Come Roma e Atene, anche la nascita di Bari viene attribuita a due figure leggendarie: Iapige e Barione. Se però per gli altri “fondatori” cittadini esiste una tradizione letteraria ...
BARI – È uno dei simboli del capoluogo pugliese e se oggi lungo il suo perimetro baresi e turisti passeggiano godendosi la vista del mare e degli scorci della città antica, un tempo rappresentava ...
BARI – Sono i parenti alla lontana dei trulli, certo meno famosi, ma dalla storia antica come quella degli edifici cilindrici con tetto a cono tradizionali simboli della Puglia. I “pagliari” raccontano ...
BARI – A Bari Vecchia tutto è possibile: anche che un esercizio commerciale sorga su una chiesa medievale. È il caso del Panificio Fiore, storico forno cittadino attivo dall’inizio del 900. ...
BARI – Può definirsi l’artista barese più importante di sempre, lui che fu autore di oltre 140 opere, professore dell’Académie Royale de Musique di Parigi e maestro di canto e ...
BARI – Quattro semplici lettere che formano il nome di una città dalla storia millenaria. Ma qual è l’origine della parola “Bari”? Una domanda, questa, a cui non è mai stata ...
BARI – Dalla zampina all’agnello, dalle costolette di maiale alla caratteristica brasciola al ragù: a Bari da sempre la carne è molto apprezzata e lo dimostra il fatto che in città si ...
Il Campionato mondiale di calcio si è appena concluso ed è arrivato il momento di “fare i conti” con numeri, cifre e statistiche. Dopo ogni torneo infatti la Fifa stila la classifica finale, ...
BARI – Invadono la città in modo pacifico e colorato a maggio e a dicembre, "armati" di bastoni e stendardi ed equipaggiati di medaglioni e sacchi a pelo. Sono i pellegrini di San Nicola, meglio conosciuti ...
BARI – Da più di 90 anni rappresenta il Bari Calcio, disegnato e riprodotto in tanti modi diversi ma sempre inconfondibile: è il Galletto, simbolo dei biancorossi dal lontano 1928. (Vedi foto ...
BARI – Duecentomila separazioni e divorzi a fronte di duecentomila matrimoni. Il trend è ormai il solito da una decina d’anni a questa parte: se si esclude infatti il “particolare” e ...