BARI - Il sottovia Giuseppe Filippo, lo stadio San Nicola e diversi angoli di Poggiofranco. Sono solo alcuni dei "paradisi" dei writers sparsi per Bari. Anche il capoluogo pugliese infatti conta una folta schiera di ...
GRAVINA IN PUGLIA – «Il paese è poco conosciuto e non ha quel flusso di visitatori che meriterebbe: del resto molte delle attività culturali sono svolte solo a livello di volontariato». ...
BARI – E’ stato per secoli la casa dei signori stranieri che hanno dominato Bari e dal 1131 veglia sulla città, nascondendo tra le sue mura quasi novecento anni di storia cittadina. Parliamo del ...
CAPURSO – L’abbiamo detto più di una volta: i paesi che appartengono all'hinterland di Bari stanno diventando sempre più dei “dormitori” all'ombra della grande città. ...
GRAVINA IN PUGLIA – Nel cuore dell’Alta Murgia, fra gli estesi terreni della Fossa Bradanica che divide la Puglia dalla Basilicata, sorge un vero e proprio vulcano. Non certo di lava come l’Etna o il ...
MONOPOLI – Un miracolo della natura, sorprendentemente sconosciuto ai più, nascosto nella boscaglia che caratterizza il litorale sud di Monopoli. E’ lo splendido e unico “lago di Santo ...
BARI – E’ un vero e proprio paese, con la sua villa comunale, il suo borgo antico, il suo patrono, il suo dialetto e i suoi 20mila abitanti, eppure amministrativamente rappresenta “solo” un ...
BARI – È dopo la città vecchia la zona più antica di Bari, realizzata a partire dal lontano 1813 e disegnata come una perfetta scacchiera. Parliamo ovviamente del quartiere Murat: il ...
BARI – Pittoreschi, antichi, carichi di leggende e curiosità: sono gli oltre cinquanta archi di Bari Vecchia, piccoli passaggi che si aprono, sin dal Medioevo, nel fitto dedalo delle viuzze del borgo ...
BARI – E’ uno dei più antichi quartieri di Bari, inaugurato nel lontano 1930. Ed è formato da piazze, vie, fontane ed edifici, proprio come un normale rione, solo che è popolato giusto ...
BARI – Due dicembre 1943: i tedeschi bombardano il porto di Bari causando la morte di più di mille soldati facenti parte delle truppe Alleate. Un bilancio reso ancora più tragico dal fatto che una ...
BARI - “Se si abita vicino a una stazione questo cambia completamente la vita. Si ha l’impressione di essere di passaggio. Niente è definitivo. Un giorno o l’altro, si sale su un treno”. ...
BARI - Provate a chiedere a chi abita dalle parti di via Martiri d’Otranto o di via don Bosco in che zona risiede: pur essendo in pieno quartiere Libertà vi risponderà irrimediabilmente «al ...
GIOIA DEL COLLE - Da una parte un'area archeologica peuceta risalente all'VIII secolo a.C., dall'altra una chiesa del 1300 dagli interni coloratissimi affiancata da una cava simile a un canyon. E' ...
POLIGNANO A MARE – Tanti piccoli trulli costellano estesi e colorati campi che si perdono sullo sfondo di un brillante mare azzurro. Questo è ciò che è possibile ammirare se si percorre la ...