BARI – Fu l’unica parte del teatro Petruzzelli a non essere distrutta dall’incendio del 1991, conservando così intatti gli incantevoli saloni di inizio 900 arricchiti da ornamenti dorati e ...
BARI – È il primo edificio che si incontra percorrendo via Venezia, la strada che conduce sulla Muraglia e continua da più di cento anni a colpire i passanti per la sua eclettica facciata ricca di ...
BARI– Lo sfarzoso prospetto liberty e la sua storia legata alla moda lo rendono uno dei simboli della Bari di inizio 900 e di via Sparano, strada dello shopping cittadino. Ma il notissimo Palazzo Mincuzzi, ...
BITONTO – Una secolare storia legata a una grande fiera citata addirittura nel Decameron di Boccaccio, preziosi e suggestivi affreschi trecenteschi e un chiostro con raffinati colonnati e capitelli decorati. ...
BARI – «E’ da ormai 40 anni che le istituzioni parlano del recupero della chiesa, ma nulla è mai stato fatto e se si continua così, presto non resterà più nulla da ...
BARI – Cuori infartuati, stomaci con ulcere, fegati cirrotici e persino feti malformati: è il “materiale anatomico” conservato nei sotterranei del Policlinico di Bari, lì dove centinaia ...
BARI – C’è il “giallo orpimento”, utilizzato dai Romani per rappresentare l’oro, il “bleu egizio” ottenuto dal prezioso lapislazzuli, ma anche il “rosso ...
BARI – Il suo fiabesco torrino che svetta nel rigoglioso giardino, il raffinato quanto eclettico prospetto e i preziosi decori, la rendono la più suggestiva dimora storica di Santo Spirito e una tra le ...
BARI – I signorili palazzi disegnati da Chiaia e Napolitano, i rigogliosi giardini Baden Powell e la vicinanza al mar Adriatico, la rendono da sempre una delle aree più ambite di tutta Bari. È la ...
BARI – È il particolare quanto inquietante luogo dove gli studenti di Medicina potevano assistere alle autopsie e alla dissezione dei cadaveri. Si tratta dell’anfiteatro anatomico del Policlinico di ...
BARI – Un antico edificio che, posto in uno degli angoli più trafficati di Bari, sfugge spesso all’attenzione dei tanti passanti e automobilisti che in quel punto corrono e sfrecciano per entrare nel ...
BARI–Ci sono soldati in posa sul lungomare, navi da guerra nel porto, ma anche donne e ragazzine che riempiono secchi d’acqua e Alleati che giocano a rugby nello stadio della Vittoria. È questa la ...
BARI – Due file di colonne con capitelli decorati, geometrici pavimenti musivi e una malmessa iscrizione: è tutto ciò che rimane di uno dei siti religiosi più affascinanti di Bari Vecchia: la ...
BARI – La sua elegante balconata barocca e l’imponente edicola religiosa presente sulla facciata balzano agli occhi di tutti i passanti, ma sono i particolari interni a rivelare numerosi e sorprendenti ...
BARI – Troppo sparpagliato il popolo di Dio e troppi massoni in giro. Furono queste le motivazioni che spinsero a metà dell’800 le autorità religiose a chiedere la costruzione di una chiesa ...