VALENZANO – Con le sue rare tre cupole in asse rappresenta uno splendido quanto peculiare esempio di architettura romanica pugliese. È la chiesa di Ognissanti di Cuti, tempio dell’XI secolo nascosto ...
BARI – Ci sono fanciulle, elefanti, leoni, putti, fontane e persino sfingi. Sono le antiche sculture celate nell’area verde che circonda “Parco Paradiso”, un complesso condominiale situato nel ...
BITETTO – Attrezzi agricoli, arredi domestici, ricostruzioni di antiche botteghe e persino le vesti e le urne in cui fu conservato per secoli il corpo di Giacomo Illirico. Sono alcune delle molteplici ...
BITETTO – Un portale riccamente scolpito, interni arricchiti da marmi, tele e cappelle e caveau sotterranei che custodiscono preziosi manufatti d’argento. È la Cattedrale di San Michele Arcangelo e ...
BITONTO – Una piccola chiesa del Seicento dalla particolare forma “a trullo” che, interamente affrescata al suo interno, lega la sua storia a un miracoloso dipinto. È la descrizione del ...
MONOPOLI – Cripte, affreschi, sepolcreti, antiche cappelle e raffinati manufatti in pietra. Sono i tesori celati nel sottosuolo del centro storico di Monopoli: un suggestivo mondo situato nei meandri di chiese e ...
MONOPOLI – La sua inquietante facciata con effigi di teschi, scheletri e moniti che richiamano alla morte la avvicinano alle altre chiese del Purgatorio sparse per il barese, ma ciò che si cela al suo ...
BITONTO – Entrando in paese è impossibile non notarlo, vista la sua mole, il colore rosso ruggine e la posizione in cui si trova, adagiato com’è sul costone di Lama Balice, a ridosso del ...
BARI – Al suo interno nasconde ancora gli antichi botteghini e il lungo tunnel che permetteva di accedere in una delle più grandi sale della provincia. Questa è la storia di Palazzo Giordano, uno ...
BITETTO – A vederla così piccola e semplice non si direbbe mai che il suo interno nasconda variopinti affreschi millenari, capitelli finemente scolpiti e volte a crociera. La Chiesa di Santa Maria la ...
BARI – È in assoluto l’edificio più antico di Palese, costruito quando il rione barese rappresentava solo una distesa di campagna posta tra Modugno e il mare. Il complesso in questione è ...
BARI – Un ambiente secolare rimasto uguale a sé stesso, con le sue alte volte in mattoni scuri e gli spessi muri in pietra. È il “forno di quartiere” dell’Isolato 49, uno degli ...
BARI– Una scala monumentale considerata la più spettacolare di tutta la città, un loggiato a più ordini, un enorme giardino pensile e un profondo cunicolo che portava sino al Castello. Sono ...
BITETTO – Isolate, dimenticate, vittime di vandalismo e incuria, ma al tempo stesso affascinanti e cariche di storia. È questo il ritratto delle secolari strutture in pietra che si ergono nelle campagne di ...
SANNICANDRO DI BARI – Moschetti e fucili della Prima guerra mondiale, rivoltelle a spillo, elmi pickelhaube austriaci, baionette americane, mitragliatori tedeschi, spade, sciabole. Sono solo alcune delle antiche ...