TORITTO – Dalla “cervellata” alla mandorla Filippo Cea, dall’olio extravergine all’“intorchiata”. Quando si parla di Toritto, centro di 8mila anime a sud-ovest di Bari, è ...
TRIGGIANO - Costruzioni millenarie, torri di avvistamento e antiche masserie abbandonate. Sono alcuni dei tesori nascosti lungo Lama San Giorgio, uno dei nove ex fiumi di Bari. Anni fa la visitammo per ammirarne le ...
BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
MOLFETTA - Ci sono posti che regalano ancora paesaggi selvaggi in cui la natura tenta faticosamente di riprendersi i suoi spazi. È il caso dell'oasi di Torre Calderina, lì dove resiste un lembo di ...
BARI – Una fuga di archi a tutto sesto che, diramandosi da capitelli e alte colonne, vanno a toccare l’azzurro del cielo, mentre lo sguardo del visitatore si pone estasiato verso l’infinito. Questa ...
BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
BARI – Tra le tante chiese di Bari Vecchia è quella a cui è toccata la fine più triste: adibita a cucina per alcune suore. Parliamo dell’antica San Bartolomeo: costruita nel 1075, poi ...
BARI – Altari d’argento riccamente decorati, variopinti affreschi trecenteschi, preziosi soffitti, antichi cibori. La Basilica di San Nicola, monumento simbolo del centro storico di Bari, nasconde angoli non ...
BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
BARI - Una minuscola cappella che fa capolino tra industrie abbandonate, caserme, stazioni ferroviarie e multinazionali del legname. È il biglietto da visita della rossa chiesetta di San Ciro, piccolo luogo di ...
BARI – È tra gli edifici più misteriosi, affascinanti ed eleganti di tutta Bari e conferisce a un angolo del quartiere Murat un tocco di immaginario medioevale con le sue facciate popolate da bestie, ...
BARI – Il suo nome non deriva da quello di nobili proprietari e ricchi feudatari, ma dall’appellativo dato a un grande e celebre cantante. Quella di cui stiamo parlando è Masseria Caffariello, ...
BARI – Primo edificio in cemento armato della città, teatro della tarda belle époque, night club americano, cinema: tutto questo è stato dal 1914 il Margherita di Bari. Si tratta di uno dei ...
BARI – È una delle sette chiese rurali di Bari, ma il suo nome è scomparso dalla storia della città. Quella di cui stiamo parlando è l’Addolorata, secolare edificio “di ...
BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...