BARI – Tra i meandri del borgo antico di Bari, in largo Albicocca, giace da cinquecento anni un antico manufatto dalla storia molto particolare. Si tratta di palazzo Casamassimi anche conosciuto come palazzo ...
ANDRIA - Un elegante chiostro colmo di affreschi realizzati tra il 1400 e il 1500, di grande significato religioso e mai restaurati. È l'inaspettata sorpresa che custodisce Villa San Giuseppe, una casa di ...
NOICATTARO - Antichi, graziosi, immersi nel verde e purtroppo spesso trascurati. È questo l'identikit che tempo fa abbiamo tracciato parlando dei sette edifici sacri rurali di Bari: una famiglia numerosa che ...
MOLA DI BARI – Nascosta fra una moderna sala ricevimenti e una cabina elettrica, a Mola di Bari si cela la piccola cappella della Madonna delle Grazie: un raro gioiellino, visto che si tratta di una delle poche ...
CASAMASSIMA – Sono gli anni 60 quando il pittore milanese Vittorio Viviani passa per caso da Casamassima e rimane folgorato: per lui il piccolo comune a sud est di Bari diventa quel “paese azzurro” che ...
BARI – Un’ex cartiera, vecchi opifici e stabilimenti petroliferi: giganti edifici che in passato hanno reso ricca Bari e che ora sorgono abbandonati tra erbacce e vecchie insegne scolorite (vedi foto ...
MOLA DI BARI - Incastonata fra due palazzine, piccolissima, ma preziosa testimonianza della peste che colpì il barese nel 1690: è la Cappella di San Giacomo, situata nell’omonima stradina del centro ...
BITONTO - Discende da un re greco e ogni notte di luna piena si trasforma in un lupo mannaro, seminando terrore tra le campagne di Bitonto. È la descrizione del feroce abitante che secondo la leggenda vive nella ...
ANDRIA - Per lungo tempo si è pensato che si trattasse solo di una diceria popolare, invece è tutto vero: Andria è una città completamente costruita sopra un'altra città. È ...
BARI - A Bari, in corso Vittorio Emanuele II 102, nell’isolato compreso tra via De Rossi e via Marchese di Montrone, si erge incastonata tra due palazzi una singolare chiesa dalle insolite linee neo-gotiche. (Vedi ...
BARI – Bari, via Bruno Buozzi: all’incrocio con via Glomerelli, di fronte all’ex stabilimento della Stanic, si trova un vecchio edificio immerso nell’erba incolta. Ebbene, quella che sembra un ...
BARI- "Alluvione VI novembre MCMXXVI". E' questa l'iscrizione incisa su tutti gli architravi che incorniciano i portali d'ingresso dell'imponente fabbricato stretto tra le vie Nicolai, Martiri ...
CAPURSO - “C’è un posto appena fuori città signore/ che si erge sopra le fabbriche e i campi/ fin da quando ero un bambino/ posso ricordare quella casa sulla collina”. Le strofe della ...
BARI – Percorrendo corso Alcide De Gasperi, tra le maestose e centenarie ville in stile liberty, vi è una piccola e bassa cappella, sulla cui bianca facciata si trova un’edicola con dentro una statua ...
BARI – È il luogo di passaggio per antonomasia, brulicante di viaggiatori che in fretta e furia partono o arrivano dalle più svariate mete e proprio per questo in pochi si soffermano ad ammirarne la ...