MONOPOLI – E’ una delle località balneari più frequentate e turistiche del barese, famosa principalmente per i suoi lidi e le sue spiagge sabbiose che di notte si trasformano in discoteche. ...
OSTUNI - Un'incantevole cavità di Ostuni rimasta inesplorata per ben 25 anni, che racchiude la storia geologica del territorio circostante. E' la strana storia della grotta di San Biagio, visitata lo ...
MONOPOLI – Una spiaggia “segreta” fatta di sabbia sottile che si bagna in un mare azzurro. Quella di cui stiamo parlando è una perla nascosta a Monopoli sud, lì dove, tra le tante calette ...
BARI - Sono il simbolo della Bari di cento anni fa, ma a partire dal Secondo Dopoguerra, dopo distruzioni e abbattimenti, delle basse palazzine color pastello che caratterizzavano un tempo i rioni storici di Bari ...
GIOIA DEL COLLE - Abbandonata, gotica e avvolta da paurose dicerie. É l'identikit dell'ex villa Cassano di Gioia del Colle, ottocentesca residenza nobiliare con cappella annessa: la struttura, immersa in ...
BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
BARI – Una lama “nascosta” e degradata, che a differenza degli altri 8 ex fiumi della città, è stata soppiantata per la maggior parte del suo corso da edifici, strade e coltivazioni. Del ...
BARI - Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e Cattedrale ...
GIOVINAZZO - Lo abbiamo documentato più volte: Bari e i suoi dintorni pullulano di affascinanti quanto vilipese costruzioni rurali. La sontuosa Villa Lamberti, la leggendaria Masseria Dottula, la decoratissima ...
BARI - Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e Cattedrale ...
BARI – È la più “barese” di tutte, visto che il suo corso inizia e finisce nel territorio cittadino, attraversa ben cinque quartieri del capoluogo pugliese e dà anche il nome ad un ...
GIOIA DEL COLLE – Una contrada immersa in un'area disabitata della Murgia che a distanza di tre secoli dalla sua fondazione continua a rappresentare un piccolo baluardo della silenziosa vita rurale. Parliamo ...
MONOPOLI – Monopoli non è solo il pittoresco centro storico o la costa sud con le sue sabbiose calette. Monopoli è anche la parte nord, quella che seppur affacciata sul mare è molto meno ...
BARI – Un enorme quartiere dormitorio, composto da centinaia di palazzi costruiti per la maggior parte negli anni 80 alla cui realizzazione però non è mai seguita l’apertura di negozi, locali, ...
OTRANTO - Arrugginito, intaccato dalle alghe, incagliato nel fondale sabbioso e illuminato dal sole rovente del Salento. Parliamo del relitto della "Dimitrios", nave mercantile che nel 1978 affondò nel mare degli ...