Strade strette, colori caldi, verde ovunque: è il

Strade strette, colori caldi, verde ovunque: è il "villaggio" di Poggiofranco bassa

BARI – Una nuova città che partendo dagli antichi nuclei dei quartieri si espanse a dismisura, soprattutto a sud del centro. Parliamo della Bari degli anni 70, un decennio che vide il capoluogo pugliese ...
Grotte marine e spiaggette isolate: è la costa selvaggia e nascosta a sud di Polignano

Grotte marine e spiaggette isolate: è la costa selvaggia e nascosta a sud di Polignano

POLIGNANO A MARE – Tra spiagge e lidi, porti e residence, lungomari e case private, la costa barese che si estende da Molfetta a Monopoli è totalmente vissuta e frequentata. Ma c’è ...
Lama Giotta, il selvaggio e lussureggiante

Lama Giotta, il selvaggio e lussureggiante "fiume verde" che attraversa Torre a Mare

BARI – È uno dei nove antichi “fiumi” che attraversano il territorio barese, ma si distingue dagli altri per essere ancora “illibato”, quasi non toccato dalla mano dell’uomo, ...
Casamassima, la mansarda che conserva i ricordi del "ritrovo notturno" degli Alleati

Casamassima, la mansarda che conserva i ricordi del "ritrovo notturno" degli Alleati

CASAMASSIMA - In un'antica masseria di Casamassima si trova una mansarda "speciale". Un luogo nascosto dove ancora oggi, a distanza di settant’anni, sopravvivono i ricordi di un “ritrovo notturno” ...
La Bari svelata: viaggio nella parte più antica e nascosta dell'ex Caserma Rossani

La Bari svelata: viaggio nella parte più antica e nascosta dell'ex Caserma Rossani

BARI – Una città nella città: 80mila metri quadri di palazzine, piazze, vicoli, campi sportivi e giardini. È la storica ex Caserma Rossani, edificata nel lontano 1908 ma abbandonata da ...
Spinazzola, quel posto che sembra un canyon del far west: è la cava rossa di bauxite

Spinazzola, quel posto che sembra un canyon del far west: è la cava rossa di bauxite

SPINAZZOLA – Alte pareti di roccia, profondi canyon e soprattutto un terreno rosso che sembra arrivare dalla Monument Valley americana. Quello di cui stiamo parlando non è un paesaggio da “far ...
Monasteri, trulli, grotte, terrazze a strapiombo sul mare blu: tutto questo è Polignano

Monasteri, trulli, grotte, terrazze a strapiombo sul mare blu: tutto questo è Polignano

POLIGNANO A MARE – Un mare profondo e blu, una costa selvaggia, un vivace centro storico e poi antichi monasteri, pittoreschi trulli, profonde grotte e tante piccole storie. Polignano è tutto questo: un ...
Masserie e ipogei tra prostituzione e degrado: è la zona attorno al San Nicola

Masserie e ipogei tra prostituzione e degrado: è la zona attorno al San Nicola

BARI – Una zona tra le più ricche di storia di tutta la città, densa com’è di antiche masserie, chiesette, lame e ipogei, ma di fatto abbandonata a se stessa e divenuta nel corso degli ...
Abbandonata e vilipesa: è Villa Lamberti, la masseria più ricca e sontuosa di Bari

Abbandonata e vilipesa: è Villa Lamberti, la masseria più ricca e sontuosa di Bari

BARI – Ce ne sono tante, disperse nelle campagne che circondano il centro urbano: sono le masserie della terra di Bari, strutture storiche e grandiose ma purtroppo solitamente abbandonate al proprio destino. In ...
Bari, quell'antica villa abbandonata su via Amendola: «È la vecchia sede della Peroni»

Bari, quell'antica villa abbandonata su via Amendola: «È la vecchia sede della Peroni»

BARI - Nel penultimo isolato di via Amendola, prima di arrivare sull’extramurale Capruzzi, si erge un’antica e graziosa villa color ocra e marrone totalmente abbandonata. Quella che appare come ...
Bari, la piccola chiesa di Sant'Anna: lì dove si celebra la

Bari, la piccola chiesa di Sant'Anna: lì dove si celebra la "benedizione dei neonati"

BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che puntellano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
Bari, i racconti e i mille volti di Picone: il quartiere più

Bari, i racconti e i mille volti di Picone: il quartiere più "disordinato" della città

BARI – La Bari “nuova”, quella sorta a partire dall’800 fuori dalle mura del centro storico, è una città costruita seguendo un preciso disegno urbanistico, fondato su un sistema di ...
La Bari che non ti aspetti: in una cava al confine con Bitritto c'è un lago nascosto

La Bari che non ti aspetti: in una cava al confine con Bitritto c'è un lago nascosto

BARI – La si vede chiaramente navigando su Google maps: una chiazza verde dai bordi irregolari e frastagliati che appare in una zona di campagna compresa tra Bari, Bitritto e Ceglie del Campo, a un paio di ...
Il silenzioso Sette Torri: ottocentesco borgo disperso nelle campagne del nord barese

Il silenzioso Sette Torri: ottocentesco borgo disperso nelle campagne del nord barese

GIOVINAZZO - Un luogo dal nome medievale, immerso tra gli ulivi e "disperso" nell'agro tra Bitonto, Terlizzi e Giovinazzo. Stiamo parlando del misconosciuto borgo Sette Torri, silenzioso villaggio del nord barese ...
Bari, la contrada San Lorenzo: alla ricerca

Bari, la contrada San Lorenzo: alla ricerca "dell'antico" sopravvissuto a Carrassi

BARI – Una caserma abbandonata, una chiesa non più italiana, qualche palazzina di inizio secolo e 8 villini in stile liberty. E’ tutto ciò che rimane della vecchia Carrassi, il primo nucleo ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)