BARI – Una vera e propria fortezza: nobile, antica, imponente, eppure completamente abbandonata da decenni. Parliamo del castello di Loseto: un grande edificio sconosciuto ai più, tanto quanto il periferico ...
BARI - Strada pedonale dello shopping, asse centrale del quartiere Murat, “biglietto da visita” della città, palcoscenico degli artisti, tradizionale punto di incontro. Tutto questo è via ...
BARI - Annunciato da una semplice iscrizione sul suo portone d’ingresso, quasi sfugge all’occhio dei baresi, ricavato com’è nella struttura del Teatro Piccinni e frequentato da giornalisti e ...
ACQUAVIVA DELLE FONTI – È il paese della famosa cipolla rossa e dei caratteristici e antichi pozzi disseminati nel suo centro storico, ma non solo. Acquaviva delle Fonti può infatti vantare uno dei ...
MOLA DI BARI – Trenta splendide dimore d’epoca nascoste nella fitta vegetazione di una collina. Parliamo del “Poggio delle antiche ville”, un luogo che comprende due contrade di Mola di Bari: San ...
CONVERSANO - Si narra che anche Giovanni Pascoli abbia solcato le sue acque con un piccola barca, attratto dalla bellezza bucolica dell’ambiente in cui è immersa. Stiamo parlando della “Piscina del ...
ACQUAVIVA DELLE FONTI – Lo dice lo stesso nome del paese: sotto il suolo di Acquaviva delle Fonti scorre una grande falda acquifera che ha permesso nel corso dei secoli di rendere fertile il territorio della ...
MOLFETTA – Il centro storico di Giovinazzo, il lungomare di Bisceglie, la Cattedrale di Trani: sono le classiche e frequentatissime mete del litorale a nord di Bari. Un trio fortunato che da sempre conta ...
BARI – Un sorta di “città nella città”, grande 20mila metri quadri e attraversata da una pista di atterraggio lunga quasi tre chilometri. È l’ex Aeroporto civile e militare, ...
BARI – Un borgo medievale che tra i suoi stretti vicoli annovera un castello, un duomo e numerose chiese rurali. Quello di cui stiamo parlando non è uno dei tanti paesini che caratterizza il territorio ...
CORATO - Una piccola perla dell'architettura rinascimentale pugliese che gode di un curioso soprannome: è Palazzo De Mattis, edificio cinquecentesco situato nel cuore di Corato, meglio conosciuto come Palazze ...
MONOPOLI – Abbiamo parlato più volte della costa sud di Monopoli, tra le più attraenti di tutta la Puglia, costellata com’è da 19 paradisiache calette di sabbia. Un’area facilmente ...
CAPOSELE – Bari, 24 aprile 1915. Dopo tre colpi di cannone sparati a salve dalla Muraglia, la fontana di piazza Umberto posta di fronte all’Ateneo zampilla il primo getto d’acqua proveniente ...
NOICATTARO – È abitato da baresi, ma appartiene amministrativamente a Noicattaro, eppure dal centro del paese nojano dista quasi 5 chilometri. Del resto chi l’ha ideato voleva proprio questo: creare ...
GIOVINAZZO – La si scorge dappertutto, con il suo color rosa pallido e i suoi 50 metri di altezza: è la cupola della settecentesca Sant’Agostino, chiesa situata a Giovinazzo, in provincia di Bari. Tra ...