PALO DEL COLLE – La chiamano “di Juso” (“giù” nel dialetto palese), perché si trova più in basso rispetto al centro storico situato su una collina. Stiamo parlando di ...
BOLOGNA - A Bari il suo nome campeggia solo su una strada, nota più per un eccidio fascista del 1943che per la figura a cui è intitolata. Parliamo di Niccolò dell’Arca, uno dei più ...
BARI – Può una stazione di servizio essere considerata un’opera d’arte? Nel caso di un distributore Agip di Bari, sì. La “pompa di benzina” del sottopasso Duca degli Abruzzi ...
BARI – Anche Bari, come Parigi, ha la sua “Défence”: un quartiere degli affari nato per ospitare uffici e sedi aziendali. Si tratta di quella parte di Poggiofranco posta più ad ovest del ...
BARI – Nel capoluogo pugliese c’è una strada che, in soli 400 metri di lunghezza, racchiude edifici centenari, negozi storici, punti di ritrovo per immigrati e locali della movida. È via ...
BARI – Sono poche, non sono antichissime, ma ci sono. Parliamo di ville della prima metà del 900: non però quelle che si trovano nell’entroterra (e di cui abbiamo parlato più volte), ma ...
RUVO DI PUGLIA - Nelle profondità della Chiesa del Purgatorio di Ruvo di Puglia si cela un luogo antico e misterioso: la Grotta di San Cleto. Leggenda vuole che nel I secolo d.C. in questo ipogeo si siano riuniti ...
BARI – Soffitti lignei decorati, raffinati affreschi, un’elegante balconata in pietra e un iconico portone dal singolare soprannome: de iesse e trase. Sono le particolarità di Palazzo Zeuli, una delle ...
RUVO DI PUGLIA – Nel cuore del nucleo antico di Ruvo di Puglia, come un gigante silenzioso che veglia sul tempo, s’innalza severa ed elegante la Concattedrale di Santa Maria Assunta: uno dei capolavori ...
BARI – Soprannominato fin da subito “l’astronave” per la sua forma avveniristica, lo Stadio San Nicola di Bari si presentò all’Italia il 3 giugno 1990. A 35 anni esatti dal giorno ...
RUVO DI PUGLIA – «Credo che mi abbiano “accettato” in qualche modo, che ormai conoscano il mio odore e non mi temano più». É con queste parole che il 38enne ruvese Francesco ...
BARI – Percorrendo in auto il lungo rettilineo di viale Giuseppe Tatarella, ci si accorge di come le due corsie di marcia, che viaggiano sempre parallele, a un certo punto si separino improvvisamente per ...
RUVO DI PUGLIA – Una cappella privata all’apparenza anonima che cela al suo interno una serie di sorprendenti tempere murarie che avvolgono lo sguardo del visitatore. È la descrizione della piccola ...
TORITTO – Un vero e proprio piccolo castello costruito con le proprie mani da un solo uomo. È la descrizione della “Torre degli Spiriti”: un’incredibile struttura in pietra realizzata da ...
BARI – Bari è una terra ricca di ipogei e complessi rupestri: strutture scavate nella roccia da antiche comunità rurali e usate come abitazioni, laboratori agricoli o per funzioni religiose. Siti che ...