BARI - È dedicata alla più alta carica della chiesa cattolica, ma l'unica "religione" che sembra ospitare è il consumo di alcolici. Parliamo di piazzetta dei Papi, particolare angolo del ...
BARI – E’ una delle zone più “famose” della città, lì dove un tempo, soprattutto d’estate, i baresi si riunivano per divertirsi tra storici lidi, grandi spiagge libere ...
BARI – Da inavvicinabile “lazzaretto” a quartiere borghese. Non tutti sanno che Poggiofranco, il rione forse più “ricco” di Bari abitato com’è da imprenditori e ...
BARI – Ufficialmente si trova sul territorio di Modugno, ma dal centro abitato di questo paese dista la bellezza di 6 km, è però attaccata al quartiere San Paolo ma, ironia della sorte, non ...
BARI – E’ una via brevissima, ma racchiude in pochi metri la storia di due tra i più bei palazzi in stile liberty della città, costretti però a convivere con il continuo via vai dei ...
BARI – Sembra quasi un tempio greco, con le sue maestose colonne che si stagliano da più di ottant’anni su via Nicolai. Parliamo dell’ex Palazzo delle Poste e dei Telegrafi, uno dei simboli del ...
BARI – Otto colonne, un pavimento musivo e un’epigrafe su un muro: è ciò che resta della medievale Santa Maria del Buonconsiglio, uno “speciale” edificio religioso di Bari vecchia. ...
BARI – Possiamo definirla la “Madonnella del nord” ed è quella parte del rione Libertà che a partire dagli anni 30 si andò ad espandere verso la costa. Il riferimento a Madonnella ...
BARI – È un po’ una “terra di nessuno”: un’ampia area di Bari dove non sono presenti case e appartamenti ma solo gigantesche fabbriche centenarie perlopiù abbandonate. Siamo ...
BARI - Meno visitata della Basilica, intitolata a un santo che si è visto “scippare” il titolo di patrono di Bari, eppure chiesa dai mille volti e cuore pulsante della città vecchia. Parliamo ...
BARI - È frequentato ogni giorno da migliaia di studenti ma la maggior parte di loro ne ignora il valore storico e artistico, anche perchè i suoi angoli più affascinanti sono spesso chiusi al ...
BARI – Sottopassi, ponti, strade pedonali, passaggi nascosti e al centro una delle più antiche chiese della città. E’ questa la caratteristica della piccola zona di Sant’Antonio, ...
CAPURSO - Poco fuori l'abitato di Capurso, sulla strada che porta alla vicina Noicattaro, si trova un'inconfondibile struttura conosciuta in paese come "il mattatoio". Niente di strano, se non fosse che qui in ...
POLIGNANO A MARE – E’ uno degli scenari più pittoreschi e più conosciuti di Polignano, famoso principalmente per l’insenatura incastonata fra le alte pareti rocciose a strapiombo sul ...
BARI – E’ una parte di Bari apparentemente anonima, percorsa quotidianamente da migliaia di auto che provengono o si dirigono in via Fanelli o verso la Statale 100. Insomma una zona di passaggio a cui ...