Alla scoperta di San Marco dei Veneziani: la più antica chiesetta di Bari Vecchia

Alla scoperta di San Marco dei Veneziani: la più antica chiesetta di Bari Vecchia

BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
Santa Chiara e San Francesco: alla scoperta del più antico complesso monastico di Bari

Santa Chiara e San Francesco: alla scoperta del più antico complesso monastico di Bari

BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
Silenzi e decadenza: viaggio nella ''zona Tribunale'' del quartiere Libertà di Bari

Silenzi e decadenza: viaggio nella ''zona Tribunale'' del quartiere Libertà di Bari

BARI – C’è la parte più antica densa di antichi palazzi in abbandono, la zona che affaccia sul porto caratterizzata da edifici fascisti, la lunga via Napoli e poi angoli particolari come il ...
L'incanto di Serra del Corvo, lago violentato da rally, cacciatori e pesca di frodo

L'incanto di Serra del Corvo, lago violentato da rally, cacciatori e pesca di frodo

GRAVINA IN PUGLIA – Un luogo incantato, dove uno specchio d’acqua azzurro si circonda del verde sterminato di prati e colline. Peccato però che questo stesso posto sia violentato da gare improvvisate ...
Bari, l'antica e desolata strada Deserto: rifiuti e siringhe tra chiese e masserie

Bari, l'antica e desolata strada Deserto: rifiuti e siringhe tra chiese e masserie

BARI – Antiche vie puntellate da ipogei, masserie e chiese rurali, ma che oggi si distinguono solo per degrado e abbandono. È il triste destino delle strade vicinali di Bari, importanti e tortuose arterie ...
Bari, la ''contrada Padreterno'': un'antica zona di Carrassi che profuma di sacro

Bari, la ''contrada Padreterno'': un'antica zona di Carrassi che profuma di sacro

BARI – Sembra una delle tante edicole votive sparse nelle vie della città, ma a guardarla attentamente ha qualcosa di inusuale e unico: non è dedicata a qualche santo, ma a Dio "in persona". Parliamo ...
Bari, un giro sulla ''perimetrale'': lì dove si vedono gli aerei volare via, lontano

Bari, un giro sulla ''perimetrale'': lì dove si vedono gli aerei volare via, lontano

BARI - E’ uno dei posti più romantici di Bari: un luogo in cui è possibile fermarsi e ammirare da vicino gli aerei volare, immaginando di “andare lontano”. Parliamo della provinciale 210, ...
Fasano, alla scoperta del Tempietto di Seppannibale: antico gioiello nascosto

Fasano, alla scoperta del Tempietto di Seppannibale: antico gioiello nascosto

FASANO – Un capolavoro nascosto, che per la prima volta dopo svariati anni ha riaperto le sue porte al pubblico per una visita straordinaria. Quella che noi abbiamo scoperto la scorsa domenica è una delle ...
Noci, il solitario lago Milecchia: oasi naturalistica da sempre chiusa al pubblico

Noci, il solitario lago Milecchia: oasi naturalistica da sempre chiusa al pubblico

NOCI – Fra le campagne vermiglie dell’agro di Noci, a pochi passi dall’Abbazia Madonna della Scala, si trova un piccolo lago nascosto e perennemente chiuso da un cancello. È uno dei pochi ...
Fantasmi, monache, leggende e abbandono: è la misteriosa Masseria Dottula di Bari

Fantasmi, monache, leggende e abbandono: è la misteriosa Masseria Dottula di Bari

BARI - Ha una storia antica e leggendaria, ma difficilissima da ricostruire. Parliamo della masseria Dottula di Bari, l'unica tra le 14 abbandonate nel territorio cittadino assieme a Villa Giustinani a far parte del ...
La Basilica di Siponto: millenario crocevia per cavalieri, pellegrini e ''graffitari''

La Basilica di Siponto: millenario crocevia per cavalieri, pellegrini e ''graffitari''

MANFREDONIA - È stata per secoli crocevia per cavalieri e pellegrini che venivano a renderle omaggio prima di riprendere il loro viaggio verso Oriente. E’ il suggestivo sito della Basilica Santa Maria ...
Templari, imperatori e leggende: è Barletta, la città che profuma d'Oriente

Templari, imperatori e leggende: è Barletta, la città che profuma d'Oriente

BARLETTA - Ha una storia fatta di templari, imperatori e leggende, ma sulle guide turistiche del nord barese è inevitabilmente il "fratello minore" di attrazioni più famose come Trani e Castel del Monte. ...
Massafra, sotto la chiesa un macabro luogo sepolto: è l'antico cimitero di San Toma

Massafra, sotto la chiesa un macabro luogo sepolto: è l'antico cimitero di San Toma

MASSAFRA - Un gruppo di volontari guidati dal proprio parroco intraprende la ristrutturazione dell'amata chiesetta del quartiere, quand’ecco che durante la rimozione del pavimento avviene un’inaspettata ...
Bari, sulle tracce della via Traiana: la strada seppellita e (quasi) cancellata

Bari, sulle tracce della via Traiana: la strada seppellita e (quasi) cancellata

BARI – Una via mitica, percorsa in passato da eserciti e fedeli diretti alla Terra Santa e ancora oggi meta di pellegrinaggi. Parliamo della via Appia-Traiana, strada di 305 chilometri aperta tra il 108 e il 109 ...
Mola, riapre per due giorni la rara chiesa circolare: la nostra visita in anteprima

Mola, riapre per due giorni la rara chiesa circolare: la nostra visita in anteprima

MOLA DI BARI – Vi avevamo già raccontato la storia della rara chiesetta dalla forma circolare che giace abbandonata alla periferia di Mola di Bari. Si tratta della piccola e particolare cappella della ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)