BARI – Chiamarlo “quartiere” è esagerato, si tratta più di una “zona”, di un tratto di costa che si estende per 3 km tra Bari città e Torre a Mare. Parliamo di San ...
I viaggi di Barinedita. Dopo Tallinn, Goteborg ed Helsinki siamo andati alla scoperta della costa meridionale dell'Albania, da Valona a Ksamil.
VALONA - Spiagge paradisiache, ottima cucina, prezzi molto bassi e ...
BARI - Tra le oltre tremila grotte note in tutta la Puglia ne esiste una, la "Grotta del trullo", poco conosciuta ma di notevole importanza per aver ufficializzato la ricerca speleologica in Italia.
Vero scrigno di ...
BARI – Un angolo di Bari a due passi dal centro eppure caratterizzato da case fatiscenti e in abbandono. E’ la zona di via Oberdan, quella parte di città che partendo dal quartiere Japigia porta ...
BARI – C’era un tempo, nel secolo scorso, in cui conoscere l’ora esatta era un lusso riservato a pochi fortunati che potevano permettersi un orologio al polso o magari nel taschino. Agli altri non ...
BARI - «Se non conosci dov'è "N' dèrr'a la lanze" allora vuol dire che non sei di Bari». Con queste parole il 63enne Mario, intento a bere una birra sul lungomare, ci dà il ...
BARI - Apparentemente tutti contenti in una foto scattata lo scorso 24 maggio a Palazzo di città. L'ultimo atto dell'amministrazione comunale uscente è stato l'annuncio dell'imminente ...
BARI - Alte mura, graziose arcate e ampi cortili immersi nelle campagne. Bari è terra di masserie, antiche fattorie fortificate abitate dai proprietari terrieri che tra il Cinquecento e il Settecento ...
BARI - Alle porte di Bari c'è una piccola perla architettonica sconosciuta ai più, stretta tra i campi di ulivi nei pressi dell'aeroporto di Bari-Palese e il muro di cinta di una vecchia cava ormai ...
BARI - C'erano una volta i mercati rionali a cielo aperto. Ogni quartiere di Bari aveva il suo. C’era piazza Mercantile a Barivecchia, via Celentano a Madonnella, via Nicolai a Murat, corso Mazzini a ...
BARI – Quando scattava l’allarme bisogna scappare e correre, non verso un punto indefinito ma alla ricerca di quei rifugi che erano stati apposta pensati per salvare la vita ai baresi che vivevano sotto la ...
BARI - Il 24 aprile 1915, dalla fontana prospiciente l'Ateneo, in piazza Umberto, zampillò per 25 metri di altezza il primo getto d'acqua portato in Puglia dalla Campania, attraverso l' Acquedotto ...
BARI – Se ci si trova sul Lungomare di Bari e si alza un po’ più su la testa, è possibile ammirarla in tutti i suoi 62,5 metri di altezza. Parliamo della “Torre dell’Orologio” ...
BARI – Il centro storico di Bari non è solo la Cattedrale, la Basilica di San Nicola, piazza del Ferrarese o piazza del Mercantile. Bari Vecchia è fatta di mille angoli e monumenti che seppur ...
BARI – Si chiamano ipogei e sono abitazioni, chiese o luoghi di lavoro sotterranei scavati dall'uomo, generalmente in epoca medievale. Sono tipici dell'area mediterranea e si trovano anche a Bari, solo che ...