Spinazzola, maestoso e dimenticato: è l'ottocentesco "Ponte dei 21 archi"

Spinazzola, maestoso e dimenticato: è l'ottocentesco "Ponte dei 21 archi"

SPINAZZOLA – Un antico ponte “fantasma” che si erge maestoso su una valle verde e incontaminata. Parliamo dell’ottocentesco “Ponte dei 21 archi”: seppur in disuso da otto anni ...
Polignano, di fronte a Porto Cavallo c'è un piccolo castello: masseria "La Compra"

Polignano, di fronte a Porto Cavallo c'è un piccolo castello: masseria "La Compra"

POLIGNANO A MARE – Si chiama “La Compra”. È una masseria del XVII secolo e si staglia di fronte al passaggio che permette ai bagnanti di accedere alla popolare spiaggia di Porto Cavallo, situata ...
Bari, la storia di via Amendola: lunga e antica strada in perenne trasformazione

Bari, la storia di via Amendola: lunga e antica strada in perenne trasformazione

BARI - Siamo nell’estate del 1959, a Bari: un video in bianco e nero inquadra una strada solcata da un carretto trainato da un cavallo. Nulla lascia immaginare che quel luogo semideserto è in realtà ...
Il Piccinni riapre dopo nove anni: viaggio alla scoperta del teatro più antico di Bari

Il Piccinni riapre dopo nove anni: viaggio alla scoperta del teatro più antico di Bari

BARI – È il teatro più antico di Bari: inaugurato nel lontano 1854 fu il primo dei dieci templi dello spettacolo che all’inizio del secolo scorso punteggiavano il famoso “miglio dei ...
Bari, la Vallisa: millenaria e gloriosa chiesa che

Bari, la Vallisa: millenaria e gloriosa chiesa che "celebra" ormai solo spettacoli

BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
Palazzo Colonna De Robertis: un fiabesco edificio nascosto nel rione Libertà di Bari

Palazzo Colonna De Robertis: un fiabesco edificio nascosto nel rione Libertà di Bari

BARI - Un quartiere “difficile”, segnato da negozi chiusi, povertà e problemi riguardanti l’ordine pubblico. Parliamo del Libertà: un rione barese che tra le sue vie nasconde però ...
Dipinti miracolosi, chiese, necropoli e inquietanti ossari: a Ceglie c'è il

Dipinti miracolosi, chiese, necropoli e inquietanti ossari: a Ceglie c'è il "Buterrito"

BARI - Una chiesa di periferia, un affresco "miracoloso", una necropoli millenaria, un inquietante ossario. É il biglietto da visita di Santa Maria di Buterrito, semisconosciuto luogo di culto di Ceglie del ...
La chiesa e il monastero di San Benedetto: sito leggendario celato in un angolo di Bari

La chiesa e il monastero di San Benedetto: sito leggendario celato in un angolo di Bari

BARI – Un luogo che unisce grande storia e incredibile bellezza, ma che resta ancora oggi difficilmente visitabile e quindi sconosciuto alla maggioranza dei cittadini. Parliamo dell’angolo di Bari Vecchia ...
Da allegra comunità a rione abbandonato da tutti: la storia del Villaggio del Lavoratore

Da allegra comunità a rione abbandonato da tutti: la storia del Villaggio del Lavoratore

BARI – Un quartiere nato nel 1950 che per lungo tempo ha rappresentato più un “paese” che un rione, lontano com’era dal resto della città ma dotato di negozi, scuole, chiese e ...
Bari, Sant'Anna: il quartiere

Bari, Sant'Anna: il quartiere "giovane abitato da giovani" che vive di speranza

BARI – Un rione “giovane popolato da giovani” che pian piano, nonostante mille difficoltà, sta riuscendo a crearsi una sua identità, tra speranze e progetti. Parliamo di Sant’Anna, ...
Non solo olio, mandorle e "cervellata": alla scoperta del centro storico di Toritto

Non solo olio, mandorle e "cervellata": alla scoperta del centro storico di Toritto

TORITTO – Dalla “cervellata” alla mandorla Filippo Cea, dall’olio extravergine all’“intorchiata”. Quando si parla di Toritto, centro di 8mila anime a sud-ovest di Bari, è ...
Masserie, torri, chiese millenarie: viaggio tra i dimenticati tesori di Lama San Giorgio

Masserie, torri, chiese millenarie: viaggio tra i dimenticati tesori di Lama San Giorgio

TRIGGIANO - Costruzioni millenarie, torri di avvistamento e antiche masserie abbandonate. Sono alcuni dei tesori nascosti lungo Lama San Giorgio, uno dei nove ex fiumi di Bari. Anni fa la visitammo per ammirarne le ...
Bari, Santa Scolastica al Porto: la chiesa sopravvissuta a incendi, guerre e uragani

Bari, Santa Scolastica al Porto: la chiesa sopravvissuta a incendi, guerre e uragani

BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
L'oasi di Torre Calderina: fra terra e mare un rifugio per piante e animali rari

L'oasi di Torre Calderina: fra terra e mare un rifugio per piante e animali rari

MOLFETTA - Ci sono posti che regalano ancora paesaggi selvaggi in cui la natura tenta faticosamente di riprendersi i suoi spazi. È il caso dell'oasi di Torre Calderina, lì dove resiste un lembo di ...
Bari nasconde un luogo sublime e leggendario: il Monastero di San Nicolò dei Greci

Bari nasconde un luogo sublime e leggendario: il Monastero di San Nicolò dei Greci

BARI – Una fuga di archi a tutto sesto che, diramandosi da capitelli e alte colonne, vanno a toccare l’azzurro del cielo, mentre lo sguardo del visitatore si pone estasiato verso l’infinito. Questa ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)