CASAMASSIMA - In un'antica masseria di Casamassima si trova una mansarda "speciale". Un luogo nascosto dove ancora oggi, a distanza di settant’anni, sopravvivono i ricordi di un “ritrovo notturno” ...
BARI – Una città nella città: 80mila metri quadri di palazzine, piazze, vicoli, campi sportivi e giardini. È la storica ex Caserma Rossani, edificata nel lontano 1908 ma abbandonata da ...
SPINAZZOLA – Alte pareti di roccia, profondi canyon e soprattutto un terreno rosso che sembra arrivare dalla Monument Valley americana. Quello di cui stiamo parlando non è un paesaggio da “far ...
POLIGNANO A MARE – Un mare profondo e blu, una costa selvaggia, un vivace centro storico e poi antichi monasteri, pittoreschi trulli, profonde grotte e tante piccole storie. Polignano è tutto questo: un ...
BARI – Una zona tra le più ricche di storia di tutta la città, densa com’è di antiche masserie, chiesette, lame e ipogei, ma di fatto abbandonata a se stessa e divenuta nel corso degli ...
BARI – Ce ne sono tante, disperse nelle campagne che circondano il centro urbano: sono le masserie della terra di Bari, strutture storiche e grandiose ma purtroppo solitamente abbandonate al proprio destino. In ...
BARI - Nel penultimo isolato di via Amendola, prima di arrivare sull’extramurale Capruzzi, si erge un’antica e graziosa villa color ocra e marrone totalmente abbandonata. Quella che appare come ...
BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che puntellano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
BARI – La Bari “nuova”, quella sorta a partire dall’800 fuori dalle mura del centro storico, è una città costruita seguendo un preciso disegno urbanistico, fondato su un sistema di ...
BARI – La si vede chiaramente navigando su Google maps: una chiazza verde dai bordi irregolari e frastagliati che appare in una zona di campagna compresa tra Bari, Bitritto e Ceglie del Campo, a un paio di ...
GIOVINAZZO - Un luogo dal nome medievale, immerso tra gli ulivi e "disperso" nell'agro tra Bitonto, Terlizzi e Giovinazzo. Stiamo parlando del misconosciuto borgo Sette Torri, silenzioso villaggio del nord barese ...
BARI – Una caserma abbandonata, una chiesa non più italiana, qualche palazzina di inizio secolo e 8 villini in stile liberty. E’ tutto ciò che rimane della vecchia Carrassi, il primo nucleo ...
BARI – Un luogo di cui i baresi si ricordano solo una volta, precisamente il 7 maggio, quando dal suo porticciolo parte il peschereccio con il quadro di San Nicola che viene portato via mare sino al molo ...
POGGIORSINI – Sono il simbolo dell’eleganza e del lusso, i fiori dalle corolle più fantasiose e sgargianti: parliamo ovviamente delle orchidee. Quelle che però comunemente si acquistano nei ...
CONVERSANO - È risaputo come l'assenza di grandi montagne e fiumi faccia sì che il territorio barese sia praticamente privo di laghi. Tuttavia l'agro di Conversano, a una trentina di chilometri a ...