GIOVINAZZO - Un luogo dal nome medievale, immerso tra gli ulivi e "disperso" nell'agro tra Bitonto, Terlizzi e Giovinazzo. Stiamo parlando del misconosciuto borgo Sette Torri, silenzioso villaggio del nord barese ...
BARI – Una caserma abbandonata, una chiesa non più italiana, qualche palazzina di inizio secolo e 8 villini in stile liberty. E’ tutto ciò che rimane della vecchia Carrassi, il primo nucleo ...
BARI – Un luogo di cui i baresi si ricordano solo una volta, precisamente il 7 maggio, quando dal suo porticciolo parte il peschereccio con il quadro di San Nicola che viene portato via mare sino al molo ...
POGGIORSINI – Sono il simbolo dell’eleganza e del lusso, i fiori dalle corolle più fantasiose e sgargianti: parliamo ovviamente delle orchidee. Quelle che però comunemente si acquistano nei ...
CONVERSANO - È risaputo come l'assenza di grandi montagne e fiumi faccia sì che il territorio barese sia praticamente privo di laghi. Tuttavia l'agro di Conversano, a una trentina di chilometri a ...
FASANO - Pascoli variopinti, ulivi secolari, fiumi, dune, siti archeologici e masserie. È lo spettacolo offerto dal Parco Dune costiere, area protetta di 1100 ettari istituita nel 2006 che si sviluppa tra due ...
BARI – Un tesoro nascosto celato agli occhi dei baresi per anni e in realtà ancora oggi non pienamente fruibile. È il Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari, scuola della musica che ...
BARI – “Bari è nemica delle piazze”, scriveva lo studioso Nino Lavermicocca. In effetti nessuno tra i governanti del capoluogo pugliese si è preoccupato nel tempo di realizzare in ...
BARI – Un fossato profondo 40 metri su cui affacciano a strapiombo schiere di palazzi. E’ il particolare scenario di Santa Rita, quartiere di Bari sviluppatosi a partire dalla fine degli anni 80 a ridosso ...
CANOSA DI PUGLIA - Immaginate di suonare il citofono, entrare in un condominio e ritrovarvi dinanzi ad antichissimi siti archeologici. È ciò che può capitare a Canosa di Puglia, popolosa ...
BARI – Anni fa tracciammo un percorso tra le vie di Bari Vecchia per scoprire le numerose e antiche chiesette che punteggiano il centro storico. Ne individuammo 24 (oltre alle celebri Basilica di San Nicola e ...
BARI – Santa Maria della portella, Santa Teresa delle donne, Sant’Antonio Abate, Sant’Onofrio. Sono solo alcuni dei nomi delle centinaia di chiese di Bari Vecchia non più esistenti. Gli attuali ...
BITONTO - La sua cattedrale è citata nella "guida verde" turistica della Michelin, accoglie l'unica Galleria nazionale della regione ed è puntellato da palazzi e chiese secolari. Parliamo del centro ...
BARI – Quando la natura selvaggia si scontra con i grandi centri commerciali. E’ ciò che avviene in un particolare “quartiere” di Bari, dove da quindici anni a questa parte una serie di ...
BARI - Si snoda tra svariati paesaggi urbani e rurali, accoglie un laghetto sconosciuto ed è un vero e proprio paradiso per gli amanti del birdwatching. Parliamo del quasi sconosciuto e sorprendente Canalone a ...