Testi di Barinedita
Voce di Marcello Rubino
Montaggio di Gaia Agnelli
Sigla di Andrea Mattoni
Copyright Gelsorosso. Podcast finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi.
Inaugurato il 3 dicembre del 1842, il cimitero di Bari rappresenta una vera e propria “città nella città”, con i suoi silenzi, il suo verde e le sue lapidi.
La triste e storia del brefotrofio di Bari: la struttura in cui venivano accolti i neonati indesiderati, abbandonati, quei bambini che i genitori non potevano o non volevano tenere con loro.
Spettri, fantasmi, streghe e spiriti che si aggirano per dimore antiche. Anche tra le strade di Bari aleggiano racconti che parlano di “strane presenze”, di “spiriti di bambini mai nati” e di “donne sataniche”.
Ci sono due strade in Puglia dove le comuni leggi della fisica che governano il mondo sembrano sovvertite. La prima si trova a Martina Franca, la seconda a Corato.