Immagine podcast

Luoghi antichi e chiese romaniche, misteri e piatti tipici, inchieste e reportage, curiosità e "pezzi" di vita. È tutto ciò che è possibile ascoltare in "Bari in podcast - storie inedite": 10 racconti che rivelano varie anime del capoluogo pugliese.

Un podcast che si trasforma in vero e proprio viaggio tra le mille sfaccettature di Bari, città che conserva grandi storie spesso però sconosciute ai più.

Testi di Barinedita
Voce di Marcello Rubino
Montaggio di Gaia Agnelli
Sigla di Andrea Mattoni
Copyright Gelsorosso. Podcast finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU - PNRR Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi.


Immagine episodio
Racconti dal cimitero
Pubblicato il: Mon, 19 May 2025 09:53:19 GMT - Durata: 00:10:59

Inaugurato il 3 dicembre del 1842, il cimitero di Bari rappresenta una vera e propria “città nella città”, con i suoi silenzi, il suo verde e le sue lapidi.

Immagine episodio
L’ex brefotrofio di Bari
Pubblicato il: Thu, 22 May 2025 11:06:11 GMT - Durata: 00:10:39

La triste e storia del brefotrofio di Bari: la struttura in cui venivano accolti i neonati indesiderati, abbandonati, quei bambini che i genitori non potevano o non volevano tenere con loro.

Immagine episodio
Fantasmi e streghe
Pubblicato il: Thu, 22 May 2025 11:07:48 GMT - Durata: 00:11:44

Spettri, fantasmi, streghe e spiriti che si aggirano per dimore antiche. Anche tra le strade di Bari aleggiano racconti che parlano di “strane presenze”, di “spiriti di bambini mai nati” e di “donne sataniche”.


Immagine episodio
Strade misteriose
Pubblicato il: Thu, 22 May 2025 11:10:05 GMT - Durata: 00:08:53

Ci sono due strade in Puglia dove le comuni leggi della fisica che governano il mondo sembrano sovvertite. La prima si trova a Martina Franca, la seconda a Corato.



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)