BARI – Due file di colonne con capitelli decorati, geometrici pavimenti musivi e una malmessa iscrizione: è tutto ciò che rimane di uno dei siti religiosi più affascinanti di Bari Vecchia: la ...
BARI – La sua elegante balconata barocca e l’imponente edicola religiosa presente sulla facciata balzano agli occhi di tutti i passanti, ma sono i particolari interni a rivelare numerosi e sorprendenti ...
BARI – Troppo sparpagliato il popolo di Dio e troppi massoni in giro. Furono queste le motivazioni che spinsero a metà dell’800 le autorità religiose a chiedere la costruzione di una chiesa ...
BARI – Ospita dal 1087 le spoglie del Patrono e accoglie al suo interno soffitti decorati, cattedre pregiate, affreschi millenari, maestosi altari, sacre reliquie e mausolei nobiliari. Parliamo naturalmente della ...
BARI – Non è impreziosito da sculture e fregi liberty, non è arricchito neppure da stemmi e mascheroni, eppure è uno degli edifici più fotografati di Bari, per via della sua imponenza, ...
BARI – Un’antica dimora che ha mantenuto immutato il suo fascino, continuando a essere vissuta e amata da chi la abita. È Villa Damiani, edificio liberty con tocchi neoclassici situato a pochi passi ...
BARI – Dall’esterno appare con un raro quanto suggestivo bugnato, per poi rivelare all’interno scaloni decorati, colonne doriche, ampi saloni e soprattutto uno scenografico giardino pensile ricco di ...
BARI – Un minuscolo "rione nel rione" che già nel nome sembra volersi collegare e al tempo stesso distinguere dal centro abitato più vicino. È “Santo Spiriticchio”, ovvero ...
BARI – Piccoli appartamenti posti al piano terra con porta a doppia anta, pavimento a chianche e basso soffitto. Sono i cosiddetti sottani, le case “barivecchiane” per eccellenza: spazi un tempo ...
BARI – Una spina della corona con cui fu cinto il capo di Gesù, una scheggia della Croce su cui fu inchiodato, un pezzo della spugna usata per dargli da bere poco prima di morire. Ma anche l’osso del ...
BARI – Una chiesa all’apparenza “normale”, con una facciata spoglia e un interno barocco comune a tanti luoghi religiosi. Eppure San Giuseppe, tempio situato nella via omonima del centro storico ...
BARI – Una zona periferica del centro storico in cui la movida non è mai arrivata, in cui non si sono mai visti pub e bar e che, al contrario, continua a essere vissuta dai barivecchiani, che popolano i ...
BARI – Due arpie che suonano antichi strumenti, una testa di leone custode di una misteriosa leggenda, archetti gotici e decori medievali: a Bari Vecchia c’è un angolo poco frequentato dai passanti ...
BARI – Una piccola statua ottocentesca nascosta per tutto l’anno dietro una tela, ma che nel giorno della Candelora rivela tutto il suo splendore con una sentita e “tecnologica” celebrazione. ...
BARI – Una dimora enorme, probabilmente la più grande di Bari Vecchia, la cui preziosa facciata però sfugge agli occhi dei passanti. È questo il profilo del Palazzo Arcivescovile, secolare ...