Il "Leon d'Oro" cambia volto: la storia dell'hotel di piazza Moro, il più antico di Bari

Il "Leon d'Oro" cambia volto: la storia dell'hotel di piazza Moro, il più antico di Bari

BARI – Nel 2019 aveva chiuso i battenti interrompendo una storia di ospitalità e accoglienza lunga 140 anni, ma oggi il Leon d’Oro, il più antico hotel di Bari, sta ritornando in vita. Da ...
Bari, i "palazzi dei Bottalico": il complesso mai ultimato che giace da più di 40 anni a Carrassi

Bari, i "palazzi dei Bottalico": il complesso mai ultimato che giace da più di 40 anni a Carrassi

BARI – Un imponente complesso residenziale, mai ultimato, che giace da oltre 40 anni nel quartiere Carrassi di Bari. Sono i cosiddetti “palazzi dei Bottalico”: due alti edifici posti tra via della ...
 Lapislazzuli, goethite e vurroite: nel Campus di Bari alla scoperta del Museo di Mineralogia

Lapislazzuli, goethite e vurroite: nel Campus di Bari alla scoperta del Museo di Mineralogia

BARI – C’è la goethite che prende il nome dal grande poeta tedesco, la francoanellite dedicata al suo scopritore, la rara rodocrosite e il lapislazzuli, da cui si ricava il colore bleu oltremare. Sono ...
Gli incantevoli saloni del Circolo Unione di Bari, sopravvissuti all'incendio del Petruzzelli

Gli incantevoli saloni del Circolo Unione di Bari, sopravvissuti all'incendio del Petruzzelli

BARI – Fu l’unica parte del teatro Petruzzelli a non essere distrutta dall’incendio del 1991, conservando così intatti gli incantevoli saloni di inizio 900 arricchiti da ornamenti dorati e ...
Bari, Palazzina Palmieri: l'eclettico edificio che dà il benvenuto a chi passeggia sulla Muraglia

Bari, Palazzina Palmieri: l'eclettico edificio che dà il benvenuto a chi passeggia sulla Muraglia

BARI – È il primo edificio che si incontra percorrendo via Venezia, la strada che conduce sulla Muraglia e continua da più di cento anni a colpire i passanti per la sua eclettica facciata ricca di ...
Vetrate istoriate, soffitti decorati, cupole e globi dorati: è il Palazzo Mincuzzi più inedito

Vetrate istoriate, soffitti decorati, cupole e globi dorati: è il Palazzo Mincuzzi più inedito

BARI– Lo sfarzoso prospetto liberty e la sua storia legata alla moda lo rendono uno dei simboli della Bari di inizio 900 e di via Sparano, strada dello shopping cittadino. Ma il notissimo Palazzo Mincuzzi, ...
Dalla cavalletta gigante alla sfinge testa di morto: nel Campus di Bari una raccolta di 40mila insetti

Dalla cavalletta gigante alla sfinge testa di morto: nel Campus di Bari una raccolta di 40mila insetti

BARI– Ci sono centinaia di coleotteri, svariate specie di libellule, coloratissime farfalle, grilli, api, vespe, zanzare, formiche, cavallette giganti e “sfingi testa di morto”. Quella di cui parliamo ...
Affreschi del 300, eleganti capitelli, la citazione di Boccaccio: è l'abbazia di San Leone a Bitonto

Affreschi del 300, eleganti capitelli, la citazione di Boccaccio: è l'abbazia di San Leone a Bitonto

BITONTO – Una secolare storia legata a una grande fiera citata addirittura nel Decameron di Boccaccio, preziosi e suggestivi affreschi trecenteschi e un chiostro con raffinati colonnati e capitelli decorati. ...
Bari, Santa Candida: la più grande basilica rupestre della Puglia continua a giacere nel degrado

Bari, Santa Candida: la più grande basilica rupestre della Puglia continua a giacere nel degrado

BARI – «E’ da ormai 40 anni che le istituzioni parlano del recupero della chiesa, ma nulla è mai stato fatto e se si continua così, presto non resterà più nulla da ...
Organi malati e feti malformati: nel Policlinico potrebbe nascere il "museo del materiale anatomico"

Organi malati e feti malformati: nel Policlinico potrebbe nascere il "museo del materiale anatomico"

BARI – Cuori infartuati, stomaci con ulcere, fegati cirrotici e persino feti malformati: è il “materiale anatomico” conservato nei sotterranei del Policlinico di Bari, lì dove centinaia ...
Dal bleu egizio al rosso carminio: a Santa Teresa dei Maschi il

Dal bleu egizio al rosso carminio: a Santa Teresa dei Maschi il "Museo dei pigmenti colorati"

BARI – C’è il “giallo orpimento”, utilizzato dai Romani per rappresentare l’oro, il “bleu oltremare” ottenuto dal prezioso lapislazzuli, ma anche il “rosso ...
Bari, alla scoperta della splendida Villa Serafina: la più elegante dimora storica di Santo Spirito

Bari, alla scoperta della splendida Villa Serafina: la più elegante dimora storica di Santo Spirito

BARI – Il suo fiabesco torrino che svetta nel rigoglioso giardino, il raffinato quanto eclettico prospetto e i preziosi decori, la rendono la più suggestiva dimora storica di Santo Spirito e una tra le ...
Palazzi signorili, rigogliosi giardini e vista sull'Adriatico: è l'ambita "zona della Rai" di Bari

Palazzi signorili, rigogliosi giardini e vista sull'Adriatico: è l'ambita "zona della Rai" di Bari

BARI – I signorili palazzi disegnati da Chiaia e Napolitano, i rigogliosi giardini Baden Powell e la vicinanza al mar Adriatico, la rendono da sempre una delle aree più ambite di tutta Bari. È la ...
Bari, quel luogo in cui si assisteva alle autopsie: è l'anfiteatro anatomico del Policlinico

Bari, quel luogo in cui si assisteva alle autopsie: è l'anfiteatro anatomico del Policlinico

BARI – È il particolare quanto inquietante luogo dove gli studenti di Medicina potevano assistere alle autopsie e alla dissezione dei cadaveri. Si tratta dell’anfiteatro anatomico del Policlinico di ...
Bari, sulla trafficata piazza Luigi di Savoia si nasconde un piccolo gioiello: è Palazzina Tinelli

Bari, sulla trafficata piazza Luigi di Savoia si nasconde un piccolo gioiello: è Palazzina Tinelli

BARI – Un antico edificio che, posto in uno degli angoli più trafficati di Bari, sfugge spesso all’attenzione dei tanti passanti e automobilisti che in quel punto corrono e sfrecciano per entrare nel ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)