BARI – Esiste un angolo del quartiere Japigia di Bari dove è ancora possibile imbattersi in caprette che corrono nei campi, scorgere acqua sgorgare dai pozzi e parlare con contadini in vecchie fattorie ...
BARI – Una sontuosa dimora storica di Bari che, dopo essere stata da sempre nascosta agli occhi dei baresi, è oggi finalmente visibile in tutta la sua magnificenza. Parliamo di Villa Bonomo, la più ...
BARI – È una delle aree urbane più periferiche della città, pur non essendo lontana dal centro e non è facilmente raggiungibile dagli altri rioni essendo separata da essi dai binari ...
BARI – Un unico luogo in cui sono riuniti Arlecchino e Teresina, Ninetto Davoli e Berlusconi, Pinocchio e Cenerentola, il Dottor Balanzone e San Nicola. No, il posto di cui parliamo non è stato partorito ...
FASANO – È da sempre una delle località balneari più amate dai baresi, che da decenni riescono a trovare qua quelle lunghe spiagge sabbiose di cui la provincia di Bari è quasi del tutto ...
CASAMASSIMA – Buongustai, Pollaioli, Carità: sono questi alcuni dei nomi dei pittoreschi “chiassi” di Casamassima. Parliamo di piccole piazze risalenti al Medioevo racchiuse tra i palazzi e i ...
BARI – In quasi tre secoli di vita è stato convento, convitto, caserma, ospedale e tribunale e oggi, seppur trasformatosi in semplice “condominio” per militari, continua a ospitare al suo ...
BARI – Sul litorale del rione San Cataldo di Bari, tra scogli e frangiflutti, sono adagiate da qualche tempo tre curiose capannine in legno, con tanto di panchine, che vengono utilizzate dai passanti per fermarsi ...
BARI – Si trova in una zona periferica, non ha un bar, pecca di scarsa manutenzione e non è più frequentata come in passato, ma continua a essere una grande ricchezza per Bari, visto che rappresenta ...
BARI – Dei suoi scaloni monumentali, del suo raro giardino pensile e dei suoi leggendari cunicoli ne avevamo parlato in passato, senza però riuscire a mostrarveli a causa dell’inaccessibilità ...
BARI – Ha una storia lunga più di 150 anni, raccoglie 500mila volumi alcuni dei quali rari e preziosi, ma si trova un po’ dimenticata nella periferia di Bari. Protagonista è la Biblioteca ...
BARI – Un raffinato e antico complesso nascosto nelle campagne cittadine che sfugge agli occhi dei baresi, ma che cela al suo interno una chiesetta decorata, sale con eleganti pitture ad olio e terrazze con ...
BARI – All’entrata di Bari Vecchia, a fare da spartiacque tra il murattiano e il centro storico, è presente un particolare isolato su cui svetta imperioso un elegante palazzo neogotico raggiungibile ...
BARLETTA – Una scultura "aliena" che pare provenire da un altro pianeta. È questa la sensazione che si prova osservando lo “Spomenik” di Barletta: un particolarissima opera architettonica ...
BARI – Unisce con grazia e raffinatezza torrette medievaleggianti a decori liberty, prospetti neoclassici a verdi ninfei, ma rimane praticamente sconosciuta ai più, poiché “nascosta” ...