ALTAMURA - Un affascinante e misterioso podere del 1500 abbandonato e riscoperto grazie all'impegno di un cantastorie. È la "favola" della masseria Jesce, complesso immerso nell'agro di Altamura, dotato ...
BARI – Con i suoi 6 chilometri che percorrono tutta la parte nord della città, rappresenta una delle strade più lunghe di Bari. E’ via Napoli, importante arteria il cui nome non a caso è ...
BARI – Una stretta e breve via immersa nel verde, nascosta e tortuosa, che sale e scende per poi curvare, il tutto dopo aver costeggiato chiesette rurali, ville ottocentesche, roseti e vecchie fabbriche. Parliamo ...
BARI – San Cataldo è una zona di Bari che è lecito definire “unica”. Quasi completamente circondata dal mare vive da decenni all’ombra di un antico faro, lì dove tra un ...
BARI – Un’astronave tra le campagne di Loseto. E’ questa la prima impressione che assale chi si trova di fronte alla struttura che spunta da un piazzale recintato su via Raffaele Perrone, a ridosso ...
MONOPOLI – E’ aperta solo otto giorni per permettere ai fedeli di rispettare un’antica tradizione pasquale. Per il resto dell'anno invece la chiesa dello Spirito Santo, gioiello millenario situato ...
BARI – Il quartiere Murat di Bari, si sa, è un quartiere composto da strade parallele e perpendicolari che si intersecano andando a creare una perfetta scacchiera. Ma c’è un punto del rione ...
BARI - Una strada attraversata ogni giorno da migliaia di auto, ma i cui tesori sono sconosciuti a quasi tutti gli abitanti di Bari: è il paradosso di via Bitritto, arteria che collega la tangenziale al quartiere ...
BARI – Una zona popolare ma non “difficile”, storica ma non antica e soprattutto “made in Bari”, ovvero non ancora toccata dall’invasione di immigrati. E’ Carrassi, un quartiere ...
BARI – Corso Alcide de Gasperi, via Fanelli e via Amendola: sono queste le tre strade di Bari caratterizzate dalla presenza di antiche e splendide ville in stile liberty. Con alcune differenze. Se sulla prima via ...
FASANO – Lassù, nel cuore della Selva di Fasano, si trova una delle costruzioni più particolari e affascinanti di tutta la Puglia: è “Villa Damaso Bianchi”, meglio conosciuta con ...
BARI – Sono tra le ville più antiche e grandi di tutta Bari, costruite tra la fine dell’800 e l’inizio del 900 secondo i dettami dello stile liberty. Solo che a differenza degli edifici presenti ...
BARI – Facile dire “Picone”. Il grande quartiere sorto a partire dagli anni 10 del secolo scorso a sud-ovest del centro, racchiude infatti in sé numerose e diverse anime. C’è la ...
BARI - È dedicata alla più alta carica della chiesa cattolica, ma l'unica "religione" che sembra ospitare è il consumo di alcolici. Parliamo di piazzetta dei Papi, particolare angolo del ...
BARI – E’ una delle zone più “famose” della città, lì dove un tempo, soprattutto d’estate, i baresi si riunivano per divertirsi tra storici lidi, grandi spiagge libere ...