BARI – Una passeggiata che in un sol colpo racchiude panorami mozzafiato sul mare, scorci che si aprono tra i vicoli del centro storico, contemplazione di storici monumenti e pezzi di folklore cittadino. Un giro ...
TARANTO – Sulla Murgia tarantina, in mezzo a folti boschi e strade deserte, vi è un’area che nasconde antenne, radar, polveriere e basi militari, eredità di un passato che ha visto la Puglia ...
SAN PIETRO IN BEVAGNA – Sul litorale jonico, tra la provincia di Taranto (a cui appartiene) e quella di Lecce, si trova il piccolo e speciale borgo di San Pietro in Bevagna, situato a circa 12 km dal comune di ...
BINETTO - Con i suoi 2.184 abitanti rappresenta, dopo la "montanara"Poggiorsini, il paese più piccolo della provincia di Bari. Parliamo di Binetto, misconosciuto e desolato agglomerato di case ubicato sulla ...
MODUGNO – Sentieri tortuosi, una conca rocciosa ricoperta da conifere e uno specchio d’acqua color verde smeraldo. Non stiamo parlando di un tipico paesaggio montuoso delle Alpi, ma di un angolo ...
BARI – “Di che quartiere sei?”. Questa è una domanda a cui tutti i baresi saprebbero rispondere senza indugi, ma che incontra pareri discordanti se la si pone agli abitanti di quella particolare ...
NOCI - Pareti ridipinte con un bianco accecante e preziosissimi affreschi bizantini riportati alla luce, uno dei quali letteralmente nascosto dietro un altare. Sono le nuove chicche che è possibile ammirare ...
MASSAFRA – Un castello del X secolo, strette stradine dal sapore medievale, case letteralmente costruite nella roccia che si affacciano su un’aspra e imponente gravina. Sono i tesori della vecchia Massafra, ...
POLIGNANO A MARE – Veri e propri scrigni rocciosi custoditi ai piedi di un’alta scogliera a picco sul mare, che celano un mondo profumato da aneddoti, storie, passaggi segreti, colori e giochi di luce ...
BARI – Al mondo ce ne sono solo 28 e il Museo Diocesano di Bari ne “nasconde” ben tre. Parliamo degli Exultet, pergamene liturgiche scritte e miniate nell’Italia meridionale tra il X e il XIV ...
BARI - Una grande lama artificiale che attraversa la città per 1,5 km per poi andare a “sfociare” nel mare del rione San Girolamo. Parliamo del Canalone di Bari, un “canyon” realizzato ...
POGGIORSINI - È il comune meno popoloso della provincia di Bari, il più lontano dal capoluogo pugliese e come se non bastasse sorge in una zona sperduta della Murgia, al confine con la Basilicata. Parliamo ...
MOTTOLA – Un'imponente e leggendaria costruzione del Seicento che giace abbandonata da decenni nell’agro di San Basilio, frazione di Mottola. E’ il Casino del Duca, una masseria che sembra quasi un ...
BARI - Incontaminate, nascoste, sparse per la Murgia e preservate da una delle più famose organizzazioni mondiali per la protezione dell'ambiente. Parliamo delle quattro oasi private del Wwf disseminate nel ...
BARI – Bassa, scogliosa, non particolarmente pulita e attraente, ma estremamente “profumata” e ricca di storie. Di che parliamo? Della costa barese, che con i suoi 58,9 chilometri si estende da Santo ...