La storia del barese Benedetto Fiore, il "riparatore di cucine": «Oggi non si aggiusta più niente»

La storia del barese Benedetto Fiore, il "riparatore di cucine": «Oggi non si aggiusta più niente»

BARI – In via Andrea da Bari, nel cuore del quartiere Murat, tra preziose gioiellerie, eleganti bar e atelier per abiti da sposa, trova spazio una piccola e modesta bottega attiva da più di un secolo e ...
La storia di Jumpy, lo scalpellino di via Sparano che vende vasi in pietra riciclata ai passanti

La storia di Jumpy, lo scalpellino di via Sparano che vende vasi in pietra riciclata ai passanti

BARI – Da 15 anni è una presenza fissa in via Sparano, lì dove espone e scolpisce i suoi vasi in pietra riciclata vendendoli ai passanti incuriositi. Lui è il 53enne Gianpiero, detto ...
Mòsce, Calandrìidde, Puzze, Filoscino: i nomi e la storia delle antiche osterie di Bari

Mòsce, Calandrìidde, Puzze, Filoscino: i nomi e la storia delle antiche osterie di Bari

BARI – Un grande camino annerito dal fumo, tegami e caraffe di terracotta, panche di legno d’ulivo illuminate da vecchie lucerne e, soprattutto, la semplicità della cucina casalinga. Erano questi i ...
 Bari, il quartiere San Paolo e le sue associazioni: «Aiutare creando opportunità»

Bari, il quartiere San Paolo e le sue associazioni: «Aiutare creando opportunità»

BARI – Un quartiere da sempre isolato e trascurato dalle istituzioni, dal nome spesso legato a criminalità e malaffare, che negli anni è però riuscito a migliorare la propria situazione grazie ...
La storia della "fotografa della Dolce Vita": la baresissima Chiara Samugheo

La storia della "fotografa della Dolce Vita": la baresissima Chiara Samugheo

BARI – È stata la fotografa della “Dolce Vita”, ritraendo divi del cinema italiano e internazionale quali Federico Fellini, Marlon Brando, Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Claudia Cardinale ...
Pali colorati, rimandi a Inghilterra e Usa, cura dei dettagli: è il fenomeno "barber shop"

Pali colorati, rimandi a Inghilterra e Usa, cura dei dettagli: è il fenomeno "barber shop"

BARI – Arredamenti a scacchiera o in legno, forbici e baffi sulle insegne, cilindri girevoli del tricolore americano. È tutto ciò che caratterizza i “Barber Shop”, esercizi commerciali ...
La storia del Palazzo della Motta: il discusso e iconico grattacielo che svetta nel cuore di Bari

La storia del Palazzo della Motta: il discusso e iconico grattacielo che svetta nel cuore di Bari

BARI – Un edificio discusso che rappresenta però da quasi 70 anni un incontestabile punto di riferimento di Bari. È il “Palazzo della Motta”, immobile di 12 piani che svetta sulle basse ...
Le sale giochi di Bari: dove tra flipper, biliardini e "arcade" si respirano gli anni 80 e 90

Le sale giochi di Bari: dove tra flipper, biliardini e "arcade" si respirano gli anni 80 e 90

BARI – Flipper, cabinati arcade, biliardi, simulatori di guida, calciobalilla, tavoli da ping pong. Erano queste le “attrazioni” che negli anni 80 e 90 riempivano le leggendarie “sale ...
Bari, una volpe tra i palazzi di Poggiofranco: «In cerca del cibo che in campagna scarseggia»

Bari, una volpe tra i palazzi di Poggiofranco: «In cerca del cibo che in campagna scarseggia»

BARI – «Non c’è da meravigliarsi: il loro habitat naturale è sempre più ridotto e il cibo in campagna sta cominciando a scarseggiare». Parole del veterinario barese Flavio ...
Bari, i negozi di elettronica: «Noi pionieri resistiamo al potere delle catene multinazionali»

Bari, i negozi di elettronica: «Noi pionieri resistiamo al potere delle catene multinazionali»

BARI – Che sia per portarsi a casa un pc, un tablet, un cellulare o una smart tv, ormai la stragrande maggioranza degli acquisti nel settore dell’elettronica avviene all’interno delle catene ...
Sottile, meno lievitata e con il bordo basso e croccante: è la pizza in versione

Sottile, meno lievitata e con il bordo basso e croccante: è la pizza in versione "barese"

BARI –Tempo di lievitazione breve, sottile e soprattutto con un bordo basso e croccante. Sono le caratteristiche della versione barese di uno dei piatti italiani più noti e amati al mondo: la pizza. Se ...
 Il duecentesco Forno antico: quel luogo che da secoli cuoce a legna le "tièdde" dei bitontini

Il duecentesco Forno antico: quel luogo che da secoli cuoce a legna le "tièdde" dei bitontini

BITONTO – Vi abbiamo parlato più volte dei vecchi forni pubblici che per secoli hanno caratterizzato i centri storici pugliesi: luoghi in cui chiunque poteva portare le pietanze da cuocere in cambio di una ...
Gravina, alla scoperta della spirulina: la microalga definita il "cibo del futuro"

Gravina, alla scoperta della spirulina: la microalga definita il "cibo del futuro"

GRAVINA IN PUGLIA - Gli Aztechi la chiamavano “nettare degli dei”, mentre oggi gli esperti la definiscono a ragion veduta “superfood”. Perché la spirulina, microalga di colore verde-blu ...
Bari, il mercato di Poggiofranco: da trent'anni di sabato mattina alla ricerca dell'affare

Bari, il mercato di Poggiofranco: da trent'anni di sabato mattina alla ricerca dell'affare

BARI – Da quasi trent’anni è tappa obbligatoria per gli amanti dello shopping, che ogni sabato mattina bazzicano tra le sue bancarelle in cerca di affari. È il mercato all’aperto del ...
Il nostalgico mondo degli Hi-Fi: quando la musica si ascoltava in "alta fedeltà"

Il nostalgico mondo degli Hi-Fi: quando la musica si ascoltava in "alta fedeltà"

BARI – In ogni casa ce n’era uno, di solito posizionato in bella vista nel salone accanto alla lunga fila di dischi. Parliamo dell’impianto hi-fi, comunemente detto “stereo”: un insieme di ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)