Bari, lo scoglioso e degradato litorale sud diventa la "casa" del raro fratino

Bari, lo scoglioso e degradato litorale sud diventa la "casa" del raro fratino

BARI – Un piccolo uccello bianco e grigio che ha scelto lo scoglioso e degradato litorale sud di Bari per nidificare a due passi dal mare. Parliamo del fratino, volatile che di solito preferisce la sabbia per ...
La storia di Maria Immacolata: da anni fa fiorire le aiuole sparse per le strade di Bari

La storia di Maria Immacolata: da anni fa fiorire le aiuole sparse per le strade di Bari

BARI – Allestire coloratissime aree verdi per le strade della città, abbellendole con rose, gerani, margherite e "miracolose" aloe. É l'insolito hobby della 75enne Maria Immacolata Argentiero, ex ...
Bari, "Rukelie" e "l'Ufo-Porto": quei murales che si possono vedere solo dall'alto

Bari, "Rukelie" e "l'Ufo-Porto": quei murales che si possono vedere solo dall'alto

BARI – Provate a digitare su Google Maps “Ufo-porto Bari”: sulla carta geografica online apparirà un segnaposto rosso acceso in una zona grigia che si affaccia su via Giulio Petroni. Se poi ...
Bovino, l'ottocentesco mulino ad acqua: «In Puglia è l'unico ancora funzionante»

Bovino, l'ottocentesco mulino ad acqua: «In Puglia è l'unico ancora funzionante»

BOVINO - Situato in una zona densa di storia, conservato in ottime condizioni e unico del suo genere. Parliamo del "Moleno d'acqua del ponte", quello che a detta del suo proprietario sarebbe l’unico mulino ad ...
La storia di Ricciotto Canudo: "le Barisien" amato in Francia, ma ignorato in Puglia

La storia di Ricciotto Canudo: "le Barisien" amato in Francia, ma ignorato in Puglia

BARI – Pioniere del cinema, scrittore eclettico, amico di Apollinaire, Chagall, D’Annunzio e Picasso: tutto questo è stato “le Barisien” Ricciotto Canudo, una delle più grandi ...
Gioia del Colle, il Mulino Pagano: lì dove durante la Guerra furono internati 59 ebrei

Gioia del Colle, il Mulino Pagano: lì dove durante la Guerra furono internati 59 ebrei

GIOIA DEL COLLE – Un enorme e antico edificio che racconta storie di tristezza, dolore e solidarietà. Parliamo dell’ex mulino Pagano, una struttura situata alla periferia est di Gioia del Colle che ...
Altamura, il "mantello di Murat": donato dal re, appartenne a una donna misteriosa

Altamura, il "mantello di Murat": donato dal re, appartenne a una donna misteriosa

ALTAMURA – La sua figura a Bari è notissima per aver posto, il 25 aprile del 1813, la prima pietra del nascente “borgo nuovo”, quel quartiere che da più di duecento anni a questa parte ...
Bari, le donne georgiane: «Qui come badanti per aiutare la famiglia rimasta in Patria»

Bari, le donne georgiane: «Qui come badanti per aiutare la famiglia rimasta in Patria»

BARI – Tra Bari e provincia sono in 3.500: le donne sono impiegate più che altro come badanti, mentre alcuni uomini sono diventati tristemente famosi per la loro specializzazione nei furti di appartamento. ...
Musica, carrozze e cortei: in provincia di Bari sopravvive il funerale in pompa magna

Musica, carrozze e cortei: in provincia di Bari sopravvive il funerale in pompa magna

SANTERAMO IN COLLE - Feretri che precedono cortei con bande musicali a scandirne il tragitto e sontuose carrozze ad accompagnarne l'ultimo viaggio. In alcuni paesi della provincia di Bari sopravvive ancora la ...
Giardini, pozzi e voliere: tra i palazzi di Madonnella c'è una "campagna" nascosta

Giardini, pozzi e voliere: tra i palazzi di Madonnella c'è una "campagna" nascosta

BARI – Un giardino di alberi da frutto, una voliera con diverse specie di uccelli e un pozzo del 700, il tutto racchiuso in una sorta di “area rurale” situata non nella periferia cittadina ma nel ...
Scappare dalla mafia perdendo la propria identità: un libro racconta la storia di Maria

Scappare dalla mafia perdendo la propria identità: un libro racconta la storia di Maria

BARI – Raccontare la propria vita per dimostrare a sé stessa di esistere. Oggi vi parliamo della storia di Maria, amante di un boss, che ha deciso di scappare da una quotidianità fatta di violenza, ...
Bari, tre bambini e una petizione: «Salviamo le ville storiche di Santo Spirito»

Bari, tre bambini e una petizione: «Salviamo le ville storiche di Santo Spirito»

BARI – Sono giovanissimi, hanno a cuore il territorio in cui vivono e idee chiare su come realizzare i loro propositi. Non stiamo parlando dell'ambientalista Greta Thunberg e dei suoi sostenitori, ma di tre ...
I volontari di "Retake": «Continuiamo a ripulire Bari, tra inciviltà e diffidenza»

I volontari di "Retake": «Continuiamo a ripulire Bari, tra inciviltà e diffidenza»

BARI - Sono poco supportati e persino criticati, nonostante rimuovano manifesti abusivi, raccolgano rifiuti gettati per strada e cancellino scritte che deturpano i muri della città. É il paradosso dei ...
Anche Molfetta ha la sua "barriera corallina": «Colorata oasi in fondo al mare»

Anche Molfetta ha la sua "barriera corallina": «Colorata oasi in fondo al mare»

MOLFETTA – Anche Molfetta ha la sua “barriera corallina”. Si tratta di un banco molto meno esteso rispetto a quello rinvenuto nei giorni scorsi al largo di Monopoli, ma ugualmente variopinto e ...
Quel rito tutto barese di mangiare la salsiccia cruda: «Ma oggi bisogna stare attenti»

Quel rito tutto barese di mangiare la salsiccia cruda: «Ma oggi bisogna stare attenti»

BARI – «Quand’ero bambino mio padre il sabato comprava la salsiccia di cavallo e una volta arrivato a casa mi portava sempre in regalo alcuni capi. E io me li mangiavo crudi. Quell’intenso sapore ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)