PUTIGNANO – Fu ironicamente definito un “pesce d’aprile” perché venne inaugurato proprio nella giornata degli scherzi. Parliamo dell’autodromo di Putignano, un ambizioso e ...
TRIGGIANO - Coronavirus: primo caso a Triggiano. Si tratta di uomo ricoverato al Policlinico di Bari. La famiglia è in quarantena domiciliare anche se non presenta sintomi.
Con grande senso di ...
TERLIZZI - «Io sono un sacerdote della verità, la mia esistenza è votata al suo servizio, sono impegnato a tutto fare, tutto osare, tutto soffrire per essa. Foss’io perseguitato e odiato per ...
CORATO - Un ritratto della Madonna creato per volontà divina, che avrebbe dato il via alla miracolosa guarigione dalla peste di un intero paese. È l’intrigante leggenda che si cela dietro il quadro ...
BARI – Cercare intelligenze extraterrestri attraverso l’analisi delle onde radio provenienti dallo spazio. È questo l’obiettivo del 50enne radioastrofilo barese Michele Mallardi, che a breve ...
BARI – Sulle loro insegne, immancabilmente di color rosso, riportano semplicemente un nome e un cognome: quello del proprietario o del fondatore. Perché non c’è attività più ...
I primi sanno accendere un fuoco senza accendini o fiammiferi, possono metter su un rifugio di fortuna con rami e foglie e sono capaci di costruire un arco con le frecce. I secondi invece ammassano provviste e ...
BARI – Ogni giorno armato di una vecchia scopa di legno spazza dai marciapiedi tutti i rifiuti che trova a tiro. Il motivo? Preservare e tenere pulito largo Adua, quella che è stata la sua casa per tanti ...
BARI – Un reliquiario contenente la manna di San Nicola arricchito da una croce in legno ricavata da un ulivo colpito dalla xylella. È il dono offerto dalla chiesa barese a Papa Francesco, durante la visita ...
BARI – Sono gli edifici baresi meno frequentati dai baresi, visto che accolgono più che altro turisti, artisti e persone che arrivano in città per affari. Parliamo dei 36 alberghi del capoluogo ...
BARI - Cinquecento rarissimi volantini di prodotti farmaceutici degli anni 20, 30 e 40 del secolo scorso, tutti dotati di potenza evocativa e forte dose di ironia. Parliamo della preziosa collezione del barese Carlo ...
BARI - È amata da grandi e bambini, si può mangiare ovunque (anche e soprattutto per strada) e non si acquista a peso ma a stèzze (pezzo). Parliamo ovviamente di “sua maestà” la ...
BARI - C’è stato un tempo, all’inizio del secolo scorso, in cui Bari poteva vantare ben dieci teatri situati a poca distanza l’uno dall’altro. Era il periodo della “Belle ...
CASAMASSIMA – È un’atmosfera sospesa tra la calma rassicurante dell’infuso con la madeleine proustiana e gli intrighi noir da “Arsenico e vecchi merletti” quella che si respira nella ...