Il sogno dell'autodromo di Putignano: il circuito di macchine da corsa mai realizzato

Il sogno dell'autodromo di Putignano: il circuito di macchine da corsa mai realizzato

PUTIGNANO – Fu ironicamente definito un “pesce d’aprile” perché venne inaugurato proprio nella giornata degli scherzi. Parliamo dell’autodromo di Putignano, un ambizioso e ...
Coronavirus, primo caso a Triggiano: la famiglia dell'uomo in quarantena ma senza sintomi

Coronavirus, primo caso a Triggiano: la famiglia dell'uomo in quarantena ma senza sintomi

TRIGGIANO - Coronavirus: primo caso a Triggiano. Si tratta di uomo ricoverato al Policlinico di Bari. La famiglia è in quarantena domiciliare anche se non presenta sintomi. Con grande senso di ...
Terlizzi: la storia di Gesmundo, il "professore partigiano" fucilato alle Fosse Ardeatine

Terlizzi: la storia di Gesmundo, il "professore partigiano" fucilato alle Fosse Ardeatine

TERLIZZI - «Io sono un sacerdote della verità, la mia esistenza è votata al suo servizio, sono impegnato a tutto fare, tutto osare, tutto soffrire per essa. Foss’io perseguitato e odiato per ...
La leggenda di Santa Maria Greca: quel dipinto "divino" che scacciò la peste da Corato

La leggenda di Santa Maria Greca: quel dipinto "divino" che scacciò la peste da Corato

CORATO - Un ritratto della Madonna creato per volontà divina, che avrebbe dato il via alla miracolosa guarigione dalla peste di un intero paese. È l’intrigante leggenda che si cela dietro il quadro ...
Extraterrestri, a Bari due radiotelescopi ascoltano le "voci" provenienti dallo spazio

Extraterrestri, a Bari due radiotelescopi ascoltano le "voci" provenienti dallo spazio

BARI – Cercare intelligenze extraterrestri attraverso l’analisi delle onde radio provenienti dallo spazio. È questo l’obiettivo del 50enne radioastrofilo barese Michele Mallardi, che a breve ...
Le macellerie storiche di Bari: piccoli negozi tramandati di generazione in generazione

Le macellerie storiche di Bari: piccoli negozi tramandati di generazione in generazione

BARI – Sulle loro insegne, immancabilmente di color rosso, riportano semplicemente un nome e un cognome: quello del proprietario o del fondatore. Perché non c’è attività più ...
Costruiscono rifugi e fanno scorte di cibo in attesa della catastrofe: sono i "survivalisti"

Costruiscono rifugi e fanno scorte di cibo in attesa della catastrofe: sono i "survivalisti"

I primi sanno accendere un fuoco senza accendini o fiammiferi, possono metter su un rifugio di fortuna con rami e foglie e sono capaci di costruire un arco con le frecce. I secondi invece ammassano provviste e ...
Bari: la storia di Antonio, il signore che ogni mattina spazza via i rifiuti da largo Adua

Bari: la storia di Antonio, il signore che ogni mattina spazza via i rifiuti da largo Adua

BARI – Ogni giorno armato di una vecchia scopa di legno spazza dai marciapiedi tutti i rifiuti che trova a tiro. Il motivo? Preservare e tenere pulito largo Adua, quella che è stata la sua casa per tanti ...
Da Rosina de le pezze vecchie alla Pizzellara: sono i personaggi della Bari che fu

Da Rosina de le pezze vecchie alla Pizzellara: sono i personaggi della Bari che fu

BARI - C’erano “Rosina de le pezze vecchie” e “La pizzellara”, “Colìne de u frutte” e “La fèmmene de le pèlose”, senza dimenticare ...
Bari, ecco cosa ha ricevuto in dono Papa Francesco durante la sua visita in città

Bari, ecco cosa ha ricevuto in dono Papa Francesco durante la sua visita in città

BARI – Un reliquiario contenente la manna di San Nicola arricchito da una croce in legno ricavata da un ulivo colpito dalla xylella. È il dono offerto dalla chiesa barese a Papa Francesco, durante la visita ...
Adria, Palace, Moderno, Oriente, delle Nazioni: la storia dei 5 hotel più antichi di Bari

Adria, Palace, Moderno, Oriente, delle Nazioni: la storia dei 5 hotel più antichi di Bari

BARI – Sono gli edifici baresi meno frequentati dai baresi, visto che accolgono più che altro turisti, artisti e persone che arrivano in città per affari. Parliamo dei 36 alberghi del capoluogo ...
Colorati, ironici e artistici: a Bari una rara e antica collezione di volantini pubblicitari

Colorati, ironici e artistici: a Bari una rara e antica collezione di volantini pubblicitari

BARI - Cinquecento rarissimi volantini di prodotti farmaceutici degli anni 20, 30 e 40 del secolo scorso, tutti dotati di potenza evocativa e forte dose di ironia. Parliamo della preziosa collezione del barese Carlo ...
«Un euro di focaccia»: storia, ricetta, riti e tradizioni del "piatto" più barese di Bari

«Un euro di focaccia»: storia, ricetta, riti e tradizioni del "piatto" più barese di Bari

BARI - È amata da grandi e bambini, si può mangiare ovunque (anche e soprattutto per strada) e non si acquista a peso ma a stèzze (pezzo). Parliamo ovviamente di “sua maestà” la ...
La storia di Vittorio Scarano: l'impresario che portò a Bari i grandi Mascagni e Puccini

La storia di Vittorio Scarano: l'impresario che portò a Bari i grandi Mascagni e Puccini

BARI - C’è stato un tempo, all’inizio del secolo scorso, in cui Bari poteva vantare ben dieci teatri situati a poca distanza l’uno dall’altro. Era il periodo della “Belle ...
Casamassima, in mostra 2200 preziose tazzine di porcellana: sono il tesoro di Vitina

Casamassima, in mostra 2200 preziose tazzine di porcellana: sono il tesoro di Vitina

CASAMASSIMA – È un’atmosfera sospesa tra la calma rassicurante dell’infuso con la madeleine proustiana e gli intrighi noir da “Arsenico e vecchi merletti” quella che si respira nella ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)