Alta Murgia, allevatori in difesa dei lupi: «Servono a difenderci dai devastanti cinghiali»

Alta Murgia, allevatori in difesa dei lupi: «Servono a difenderci dai devastanti cinghiali»

ALTAMURA – Lo avevamo scritto anni fa: i lupi sono tornati a popolare i territori dell’Alta Murgia. Una presenza, questa, che però ha suscitato terrore tra gli allevatori: alcuni animali sono stati ...
Paglionico, Travi, Santa Lucia, Da Nicola, Taberna: viaggio tra i ristoranti storici di Bari

Paglionico, Travi, Santa Lucia, Da Nicola, Taberna: viaggio tra i ristoranti storici di Bari

BARI – Da decenni offrono ai loro clienti i piatti tipici della tradizione culinaria barese, tramandando di generazione in generazione, all'interno della stessa famiglia, le grandi competenze acquisite. Oggi ...
Gli anni del festival "Azzurro": quando la musica italiana era di casa a Bari

Gli anni del festival "Azzurro": quando la musica italiana era di casa a Bari

BARI – C’è stato un tempo in cui la musica italiana era di casa a Bari. Dal 1982 al 1989 (con l’eccezione del 1984) il capoluogo pugliese fu infatti protagonista di un evento a carattere ...
Le nostalgiche biglie di vetro: un tempo importate dagli Usa, oggi sono introvabili

Le nostalgiche biglie di vetro: un tempo importate dagli Usa, oggi sono introvabili

BARI – C’era la diffusissima “occhio di gatto” (con spirale interna a forma allungata), l’“italiana” (trasparente con il tricolore al centro), l’”americana” (a ...
Da largo Adua a via Buccari: la

Da largo Adua a via Buccari: la "movida" dei giovanissimi non è più a Bari Vecchia

BARI – Ogni decennio ha la sua “movida”. A Bari infatti i luoghi di ritrovo dei giovani cambiano continuamente nel corso del tempo. Se negli anni 80 e 90 c’era “movimento” un ...
Triggiano, scuola media: padre di un alunno prende a schiaffi e pugni compagno del figlio

Triggiano, scuola media: padre di un alunno prende a schiaffi e pugni compagno del figlio

TRIGGIANO – Si sono vissuti attimi di paura stamattina nella scuola media De Amicis di Triggiano (nella foto): intorno alle 11.30 il padre di un alunno ha colpito con schiaffi e pugni un 14enne, compagno di suo ...
Modugno, la storia di Amedeo e dei suoi "angeli": gestiscono da soli una mensa sociale

Modugno, la storia di Amedeo e dei suoi "angeli": gestiscono da soli una mensa sociale

MODUGNO - «Tutto cominciò nel 2006, quando a causa di un infarto entrai in coma. In quei giorni feci un sogno: mi apparve la Madonna, che mi invitava a prendermi cura del prossimo. E così una volta ...
Conversano, sotto il Castello è nascosto un antico tesoro: oro e gioielli per milioni di euro

Conversano, sotto il Castello è nascosto un antico tesoro: oro e gioielli per milioni di euro

CONVERSANO – Gioielli, libbre d’oro, monete d’argento e vasi preziosi, nascosti in un forziere sepolto sotto un’antica torre. La storia che vi stiamo raccontando ha dell’incredibile: sembra ...
La "n.1" è in corso Vittorio Emanuele: tra lotto e sigarette, la storia delle tabaccherie baresi

La "n.1" è in corso Vittorio Emanuele: tra lotto e sigarette, la storia delle tabaccherie baresi

BARI - Sono 155, presenti in ogni zona della città e spesso chiamati erroneamente “tabacchini”. Parliamo delle tabaccherie baresi, rivendite di prodotti non proprio “salutari” come sigari, ...
Andria come Parigi: sul tetto di un edificio si trova la "Torre Eiffel". È alta quattro metri

Andria come Parigi: sul tetto di un edificio si trova la "Torre Eiffel". È alta quattro metri

ANDRIA - Una copia della Torre Eiffel alta 4 metri e 40 centimetri che svetta sul tetto della “TM Tecnometal”, un'azienda di serramenti e infissi. È la sorprendente opera che sorge dal 2013 ...
Tra caffè e gelati ecco gli 8 bar storici di Bari: intramontabili punti d'incontro della città

Tra caffè e gelati ecco gli 8 bar storici di Bari: intramontabili punti d'incontro della città

BARI – C’è il “Gentile” che da quasi 140 anni rifornisce di gelati la città vecchia, il “Boccia” che dal Dopoguerra sforna dolcetti in corso Sonnino o il “Las ...
La comunità brasiliana di Bari: «Siamo tutte donne e portiamo qui un pezzo di Sudamerica»

La comunità brasiliana di Bari: «Siamo tutte donne e portiamo qui un pezzo di Sudamerica»

BARI – Sono quasi tutte donne, perlopiù sposate con baresi e in molti casi impegnate nello spettacolo e nella cultura.È il ritrattodella comunità brasiliana pugliese: 9mila persone che qui ...
Triggiano, niente mensa scolastica per 800 bambini: «Scuole pubbliche non a norma»

Triggiano, niente mensa scolastica per 800 bambini: «Scuole pubbliche non a norma»

TRIGGIANO – Ottocento bambini senza mensa. È l’assurda situazione che si sta verificando a Triggiano, paese a sud-est di Bari, dove a quasi un mese dalla riapertura dell’anno scolastico non ...
Bari, la storia della più alta palma di piazza Aldo Moro: salvata da morte sicura 55 anni fa

Bari, la storia della più alta palma di piazza Aldo Moro: salvata da morte sicura 55 anni fa

BARI – Si erge altera e slanciata, al di sopra di tutti gli altri alberi che la circondano, conscia di essere una vera e propria “miracolata”. Stiamo parlando della più alta palma di piazza Aldo ...
Triggiano, apre e gestisce da sola una mensa dei poveri: è la storia di Ketty

Triggiano, apre e gestisce da sola una mensa dei poveri: è la storia di Ketty

TRIGGIANO – «Anni fa feci un sogno: un uomo con il volto di Gesù mi parlava, suggerendomi di occuparmi degli altri e di cucinare, senza sprecare nulla. Da quel momento decisi che avrei dedicato la mia ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)