Da Michele Genovese a Vito Guerra: sulle tracce dell'arte buffonesca di "Piripicchio"

Da Michele Genovese a Vito Guerra: sulle tracce dell'arte buffonesca di "Piripicchio"

BARI - Bombetta in testa, un garofano rosso sulla giacca nera, baffi a spazzolino e l’immancabile bastone di bambù in mano. Parliamo di Charlot? No, di Piripicchio: una maschera della commedia d’arte ...
Bari, tutto il personale del Policlinico sottoposto al tampone per il Coronavirus

Bari, tutto il personale del Policlinico sottoposto al tampone per il Coronavirus

BARI - Policlinico di Bari, ore 8:15. Decine di dipendenti del principale nosocomio cittadino sono in fila davanti all'ex pronto soccorso. Una scena inedita, destinata però a ripetersi nei prossimi mesi: per ...
Triggiano, attivati 20 posti letto per i convalescenti del Covid-19

Triggiano, attivati 20 posti letto per i convalescenti del Covid-19

BARI - Venti posti letto pronti, già da sabato 18 aprile, per avviare la fase 2 del contrasto all’emergenza Covid-19. “La ASL Bari – spiega il Direttore Generale Antonio Sanguedolce - ha ...
Terremoti, incidenti e coronavirus: la storia del Serbari, dal 1979 in soccorso degli "ultimi"

Terremoti, incidenti e coronavirus: la storia del Serbari, dal 1979 in soccorso degli "ultimi"

BARI - Nacque quando ancora il 118 non esisteva, ha affrontato tragedie epocali ed è ora schierato nella lotta al Coronavirus. Parliamo del Ser, il Servizio emergenza radio che dal 1979 è presente anche a ...
Covid in Puglia, 694 il numero dei ricoverati: 38 in terapia intensiva

Covid in Puglia, 694 il numero dei ricoverati: 38 in terapia intensiva

(ultimo aggiornamento giovedì 31 marzo 2022) BARI - Come sta andando l’emergenza Covid in Puglia? Se lo stanno chiedendo praticamente tutti. E tutti sanno che per fornire una risposta alla domanda ...
Bari, riapre il leggendario bar Mokador: «Restituiamo un pezzo di storia alla città»

Bari, riapre il leggendario bar Mokador: «Restituiamo un pezzo di storia alla città»

BARI – Riapre il Mokador. Lo storico bar che ha animato la vita cittadina dagli anni 30 agli 80, alzerà di nuovo le sue saracinesche non appena sarà terminata l’emergenza Coronavirus. A ...
"Puglia rete solidale": aziende e scuole producono e regalano visiere anticovid

"Puglia rete solidale": aziende e scuole producono e regalano visiere anticovid

MOLFETTA - Studi di ingegneria e architettura, associazioni culturali, liberi professionisti, aziende e tante scuole, tutti uniti per autoprodurre e donare materiale protettivo ai medici impegnati nella lotta al ...
«Con i tacchi davanti al pc»: il racconto dei primi 8 laureati pugliesi in "smartworking"

«Con i tacchi davanti al pc»: il racconto dei primi 8 laureati pugliesi in "smartworking"

BARI – «Ho indossato il mio tailleur nero con tanto di tacchi, perché sebbene la dimensione fosse domestica non ho voluto rinunciare a quei convenevoli utili per entrare meglio ...
Piazze sommerse, strade distrutte: la storia delle alluvioni che colpirono Bari negli anni 50

Piazze sommerse, strade distrutte: la storia delle alluvioni che colpirono Bari negli anni 50

BARI – Strade invase da fiumi di acqua, piazze che paiono grandi laghi e barche arenate sul lungomare distrutto. È il drammatico quanto scenografico “spettacolo” a cui Bari assistette negli anni ...
In Salento scoperta una nuova specie botanica: è il "fiordaliso di Punta Pizzo"

In Salento scoperta una nuova specie botanica: è il "fiordaliso di Punta Pizzo"

GALLIPOLI – Una nuova specie botanica è stata scoperta in Puglia, per la precisione a Punta Pizzo, promontorio situato a sud del centro abitato di Gallipoli, in Salento. La pianta è stata denominata ...
Da "Sfogati che è meglio" a "Buon compleanno": quando Bari ascoltava l'Altra Radio

Da "Sfogati che è meglio" a "Buon compleanno": quando Bari ascoltava l'Altra Radio

BARI - "Sfogati che è meglio", "Buon compleanno", "Osè ore 23". Se avete trascorso la giovinezza a Bari negli anni 90 dovreste aver già capito di che cosa stiamo parlando: dei programmi cult ...
"uLouder", l'app che ti mette in contatto con il tuo quartiere: «Per aiutarsi tra vicini»

"uLouder", l'app che ti mette in contatto con il tuo quartiere: «Per aiutarsi tra vicini»

BARI – Un’app nata nel 2015 che oggi, in piena emergenza Coronavirus e conseguente quarantena, può rivelarsi utile per mettersi in contatto con un intero quartiere. Parliamo di “uLouder”, ...
Bari, secondo caso di coronavirus alla Bnl di piazza Garibaldi: banca chiusa

Bari, secondo caso di coronavirus alla Bnl di piazza Garibaldi: banca chiusa

BARI - Secondo caso accertato di covid-19 nella Banca Nazionale del Lavoro di piazza Garibaldi, a Bari. Dopo un primo caso di un dipendente in servizio presso l’agenzia, ieri è stato comunicato un ...
Da Matematica a Linguistica: ecco quali sono gli esami più temuti dagli universitari baresi

Da Matematica a Linguistica: ecco quali sono gli esami più temuti dagli universitari baresi

BARI – A Economia e commercio c’è matematica, a Ingegneria scienze delle costruzioni, mentre a Lettere, dopo aver faticato per anni con geografia, ora ci si affanna con linguistica generale. Parliamo ...
"Uomini in gioco": quel gruppo di baresi che si riunisce per raccontarsi emozioni e debolezze

"Uomini in gioco": quel gruppo di baresi che si riunisce per raccontarsi emozioni e debolezze

BARI - Un gruppo di signori baresi che si riuniscono e si dispongono in cerchio per raccontarsi a vicenda emozioni, debolezze e drammi personali. Sono i membri di "Uomini in gioco", impegnati dal 2001 nello sfatare un ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)