Tavoli senza tovaglia, piatti tipici, no menu in inglese: sono i locali di Bari Vecchia rimasti "veraci"

Tavoli senza tovaglia, piatti tipici, no menu in inglese: sono i locali di Bari Vecchia rimasti "veraci"

BARI – Tavoli senza tovaglia, assenza di menu cartacei e di qr code, coperto gratis, piatti e ingredienti tipici e soprattutto nessuna scritta in inglese o francese. È l’identikit di quei pochi locali ...
Tra profumi e colori viaggio nei vivai baresi: «Il settore "garden" è in continua espansione»

Tra profumi e colori viaggio nei vivai baresi: «Il settore "garden" è in continua espansione»

BARI – Vendono piante e fiori provenienti da tutto il mondo e danno consigli su come prendersene cura,rendendole dei veri e propri elementi di design per ambienti pubblici e privati. Parliamo dei vivaisti: i ...
Il regista Fulvio Wetzl: «Per girare un film a Bari chiedemmo il permesso ai Capriati»

Il regista Fulvio Wetzl: «Per girare un film a Bari chiedemmo il permesso ai Capriati»

BARI – La criminalità a Bari Vecchia esiste ancora, è molto forte, fa affari con la politica ed è dedita ai più svariati traffici. Però si “vede” molto di meno. ...
Assassina, sciacquetta, sckattata, sporcamuss: ecco i piatti della "nuova" tradizione barese

Assassina, sciacquetta, sckattata, sporcamuss: ecco i piatti della "nuova" tradizione barese

BARI - Ci sono il caldo “sporcamuss” e la rinfrescante “sciacquetta”, la bruciacchiata “assassina”, il gustoso crudo a tocchetti e la più rustica “sckattata”. Sono ...
Dalla ballerina al viaggiatore fino al giovane padre: ecco i 10 pugliesi più seguiti su TikTok

Dalla ballerina al viaggiatore fino al giovane padre: ecco i 10 pugliesi più seguiti su TikTok

BARI – C’è chi balla, chi dà consigli sulla moda, chi divulga curiosità dal mondo e chi propone al proprio pubblico contenuti divertenti. Stiamo parlando dei “tiktoker”, ...
Poggiofranco, quella "cappella" nascosta dietro a un portone: «È curata da noi residenti»

Poggiofranco, quella "cappella" nascosta dietro a un portone: «È curata da noi residenti»

BARI – Da lontano pare un normale ingresso a un condominio, in realtà nasconde una piccola cappella votiva curata da quarant’anni dai residenti del quartiere Poggiofranco di Bari. È questa la ...
Dalla disegnatrice al comico fino allo scienziato: ecco i 10 pugliesi più seguiti su Youtube

Dalla disegnatrice al comico fino allo scienziato: ecco i 10 pugliesi più seguiti su Youtube

BARI – C’è chi si cimenta in sketch comici, chi parla di scienza, chi pubblica tutorial per il make-up, chi mostra come funziona un videogioco. Sono gli “youtuber”, ragazzi o ragazze che ...
Fanciulle, putti e levrieri: nei giardini delle ville baresi vive il ricordo della ditta De Filippis

Fanciulle, putti e levrieri: nei giardini delle ville baresi vive il ricordo della ditta De Filippis

BARI – “Balaustre, statue per ville, vasche da bagno, vasi ed oggetti d’architettura e d’ornato, mattonelle da pavimento in cemento e mosaico alla veneziana, pietrini per marciapiedi e lavori ...
Bari, nella biblioteca nicolaiana giace un'antica costola di balena: la storia del particolare "dono"

Bari, nella biblioteca nicolaiana giace un'antica costola di balena: la storia del particolare "dono"

BARI – Una costola di un’antica balena che da tre secoli vaga tra gli ambienti della Basilica di San Nicola e che oggi giace per terra in un corridoio nella biblioteca del complesso religioso. Quello di cui ...
"LaCapaGira" compie 25 anni. Piva: «Oggi farei un film diverso, Bari è molto cambiata»

"LaCapaGira" compie 25 anni. Piva: «Oggi farei un film diverso, Bari è molto cambiata»

BARI - È stato il primo film girato a Bari che parlava di Bari, un “cult movie” interpretato da attori baresi che portò l’immagine del capoluogo pugliese in giro per l’Italia e per ...
Da "pane burro e zucchero" all'uovo sbattuto: alla scoperta delle merende di una volta

Da "pane burro e zucchero" all'uovo sbattuto: alla scoperta delle merende di una volta

BARI – C’erano l’uovo sbattuto e le frittelle, la ricotta dolce e la marmellata e poi il pane condito in mille modi: con il pomodoro, con olio e sale, con burro e zucchero o affogato nel latte caldo. ...
Bari. Archivio culturale e palco sperimentale: è L'Eccezione, la casa-teatro di Rino Bizzarro

Bari. Archivio culturale e palco sperimentale: è L'Eccezione, la casa-teatro di Rino Bizzarro

BARI – Un archivio che ripercorre la storia del teatro pugliese e un palcoscenico sul quale si dà vita a incontri e spettacoli che coinvolgono attivamente il pubblico, il tutto all’interno in un ...
Bari, il museo di Informatica del Campus: dove si ripercorre la storia dei computer

Bari, il museo di Informatica del Campus: dove si ripercorre la storia dei computer

BARI – Difficile pensare che quanto oggi è racchiuso in un pc portatile negli anni 40 fosse grande quanto una stanza. A narrare l’evoluzione del computer è la collezione ospitata nel Campus di ...
Il singolare lavoro delle comparse cinematografiche: «Siamo attori, anche se per pochi secondi»

Il singolare lavoro delle comparse cinematografiche: «Siamo attori, anche se per pochi secondi»

BARI – «Puoi essere un poliziotto oggi, un criminale tra una settimana o un semplice passante tra un mese: è questo il bello di apparire di fare l'attore, anche se solo per pochi secondi». A ...
Bari, quando i ragazzi giocavano a pallone "abbasce" al Canalone

Bari, quando i ragazzi giocavano a pallone "abbasce" al Canalone

BARI – «V’a sciùche abbasce o Canalòne». Alzi la mano chi a Bari, soprattutto in passato, non ha mai sentito esclamare questa frase durante una partita di pallone tra amici: un ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)