BARI - «Il rapporto speciale che si crea tra l’essere umano e il suo animale ha un solo lato negativo: dura troppo poco. Attraverso le immagini è però possibile fissare ricordi indelebili di ...
BARI – «Bari non è mai stata una città attenta alla cultura “underground” e gli spazi dove praticarla rimangono ancora miseri. Anche se qualcosa negli ultimi anni si è mosso: ...
BARI – «Siamo alla ricerca di quei finanziamenti che ci permettano di avviare finalmente il restauro, così da restituire alla città uno dei suoi gioielli più preziosi». Parole di ...
BARI - «Ciò che mi ripaga è vedere l’affetto e lo scambio di idee che legano chiunque entri in questo magico mondo: a farmi andare avanti sono proprio la passione e l’amore per questo ...
BARI – C’è la classica natività con San Giuseppe e la Madonna, ma anche un Gesù Bambino inserito in una lampadina, i Re Magi posti in una bottiglia di Birra Peroni e i pastori adagiati ...
VICTORIA – «Qui si mangia tutto speziato, ma è improponibile condire il pesce con il curry o la cannella: perciò ho promesso a me stesso di continuare a offrire una cucina italianissima, senza ...
BOLOGNA – «Bologna è da sempre una città a misura di studente: del resto qui ha sede la più antica Università dell’Occidente». Parole del 22enne barese Davide, che ...
TRIGGIANO – «Fino a quando la mente e la forza mi accompagneranno continuerò a donare gioia e spensieratezza ai bambini. A loro devo tanto, mi hanno ridato la felicità che avevo perso con la ...
BARI - A Bari, sul finire degli anni 90, quando il mondo dell’online cominciò a farsi largo nella vita di ognuno di noi, ce n’erano appena tre: oggi invece sono quasi cento e nel corso del tempo hanno ...
NEW YORK – «Il piatto che ci rende più orgogliosi? Naturalmente la “pizza Bari”, che abbiamo chiamato così per mantenere ben salde le nostre radici anche a 7mila km di ...
BARI – Ricotta, uova, arance e capocollo tutti insieme in uno stesso piatto. È questa la descrizione di un vero classico della tradizione pasquale barese: il “Benedetto”. Si tratta di un ...
BARI –Fu donata alla popolazione pelosina un secolo fa e dopo essere stata criticata da donne e preti, fu fusa per esigenze belliche. Poi, a distanza di sessant’anni, è stata nuovamente riscolpita e ...
BARI – Se ne contano circa duecento in tutta la città, non conoscono mai crisi e vantano decine di anni di attività. Sono i panifici, esercizi commerciali “indispensabili”, senza i quali ...
NEW YORK - «Non è stato semplice emergere in una città cosmopolita e immensa come New York, ma dopo tanti sacrifici ce l’ho fatta, riuscendo a portare la mia idea di cucina negli Stati ...
BARI – “La spiaggia dello svago che tutti devono visitare per le numerose attrazioni”. Recitava così lo slogan pubblicitario che invitava i bagnanti a far visita all’elegante stabilimento ...