Il barese Armando, "fotografo dei cani": «Rendo indelebile il ricordo del proprio animale»

Il barese Armando, "fotografo dei cani": «Rendo indelebile il ricordo del proprio animale»

BARI - «Il rapporto speciale che si crea tra l’essere umano e il suo animale ha un solo lato negativo: dura troppo poco. Attraverso le immagini è però possibile fissare ricordi indelebili di ...
L'unico street shop di Bari: «Qualcosa sta cambiando in una città spesso avversa all'hip hop»

L'unico street shop di Bari: «Qualcosa sta cambiando in una città spesso avversa all'hip hop»

BARI – «Bari non è mai stata una città attenta alla cultura “underground” e gli spazi dove praticarla rimangono ancora miseri. Anche se qualcosa negli ultimi anni si è mosso: ...
Bari, tutto pronto per il restauro della chiesa di San Martino: ma vanno trovati i finanziamenti

Bari, tutto pronto per il restauro della chiesa di San Martino: ma vanno trovati i finanziamenti

BARI – «Siamo alla ricerca di quei finanziamenti che ci permettano di avviare finalmente il restauro, così da restituire alla città uno dei suoi gioielli più preziosi». Parole di ...
Bari, nel rione San Pasquale la libreria che vende solo volumi di poesia: è l'unica in Italia

Bari, nel rione San Pasquale la libreria che vende solo volumi di poesia: è l'unica in Italia

BARI - «Ciò che mi ripaga è vedere l’affetto e lo scambio di idee che legano chiunque entri in questo magico mondo: a farmi andare avanti sono proprio la passione e l’amore per questo ...
Bari, Massimo e la sua bottega di presepi: «Ospito la Natività in bottiglie, conchiglie e lampadine»

Bari, Massimo e la sua bottega di presepi: «Ospito la Natività in bottiglie, conchiglie e lampadine»

BARI – C’è la classica natività con San Giuseppe e la Madonna, ma anche un Gesù Bambino inserito in una lampadina, i Re Magi posti in una bottiglia di Birra Peroni e i pastori adagiati ...
Cucinare barese alle Seychelles, è la storia dello "japigino" Alex: «E non uso curry e cannella»

Cucinare barese alle Seychelles, è la storia dello "japigino" Alex: «E non uso curry e cannella»

VICTORIA – «Qui si mangia tutto speziato, ma è improponibile condire il pesce con il curry o la cannella: perciò ho promesso a me stesso di continuare a offrire una cucina italianissima, senza ...
Sono 817 i baresi iscritti all'Università di Bologna: ma com'è vivere e studiare in Emilia?

Sono 817 i baresi iscritti all'Università di Bologna: ma com'è vivere e studiare in Emilia?

BOLOGNA – «Bologna è da sempre una città a misura di studente: del resto qui ha sede la più antica Università dell’Occidente». Parole del 22enne barese Davide, che ...
A Triggiano c'è Gino, il "nonno vigile": «Dono un sorriso ai bimbi, mi hanno ridato la vita»

A Triggiano c'è Gino, il "nonno vigile": «Dono un sorriso ai bimbi, mi hanno ridato la vita»

TRIGGIANO – «Fino a quando la mente e la forza mi accompagneranno continuerò a donare gioia e spensieratezza ai bambini. A loro devo tanto, mi hanno ridato la felicità che avevo perso con la ...
Il mondo delle web agency: «Siti internet indispensabili per avere visibilità, altro che social»

Il mondo delle web agency: «Siti internet indispensabili per avere visibilità, altro che social»

BARI - A Bari, sul finire degli anni 90, quando il mondo dell’online cominciò a farsi largo nella vita di ognuno di noi, ce n’erano appena tre: oggi invece sono quasi cento e nel corso del tempo hanno ...
La storia di Bruno e Roberta: da Poggiofranco a Manhattan per proporre la "Pizza Bari"

La storia di Bruno e Roberta: da Poggiofranco a Manhattan per proporre la "Pizza Bari"

NEW YORK – «Il piatto che ci rende più orgogliosi? Naturalmente la “pizza Bari”, che abbiamo chiamato così per mantenere ben salde le nostre radici anche a 7mila km di ...
"Benedetto" e "uova rosse": alla scoperta delle antiche tradizioni pasquali della terra di Bari

"Benedetto" e "uova rosse": alla scoperta delle antiche tradizioni pasquali della terra di Bari

BARI – Ricotta, uova, arance e capocollo tutti insieme in uno stesso piatto. È questa la descrizione di un vero classico della tradizione pasquale barese: il “Benedetto”. Si tratta di un ...
Prima distrutta poi vandalizzata e criticata: è la bistrattata

Prima distrutta poi vandalizzata e criticata: è la bistrattata "statua del Pescatore" di Torre a Mare

BARI –Fu donata alla popolazione pelosina un secolo fa e dopo essere stata criticata da donne e preti, fu fusa per esigenze belliche. Poi, a distanza di sessant’anni, è stata nuovamente riscolpita e ...
Arciuli, Adriatico, Fiore, Santa Rita, Violante: la storia dei cinque panifici secolari di Bari

Arciuli, Adriatico, Fiore, Santa Rita, Violante: la storia dei cinque panifici secolari di Bari

BARI – Se ne contano circa duecento in tutta la città, non conoscono mai crisi e vantano decine di anni di attività. Sono i panifici, esercizi commerciali “indispensabili”, senza i quali ...
Aprire un ristorante a NYC, è la storia della barese Cecilia: «Ma le cime di rapa non sono piaciute»

Aprire un ristorante a NYC, è la storia della barese Cecilia: «Ma le cime di rapa non sono piaciute»

NEW YORK - «Non è stato semplice emergere in una città cosmopolita e immensa come New York, ma dopo tanti sacrifici ce l’ho fatta, riuscendo a portare la mia idea di cucina negli Stati ...
La storia del "Piccola Nizza": il lido di Torre a Mare distrutto da una tempesta nel 1952

La storia del "Piccola Nizza": il lido di Torre a Mare distrutto da una tempesta nel 1952

BARI – “La spiaggia dello svago che tutti devono visitare per le numerose attrazioni”. Recitava così lo slogan pubblicitario che invitava i bagnanti a far visita all’elegante stabilimento ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)