BARI – «Non c’è da meravigliarsi: il loro habitat naturale è sempre più ridotto e il cibo in campagna sta cominciando a scarseggiare». Parole del veterinario barese Flavio ...
LIVORNO - «Voglio credere che oggi ci sia ancora spazio per uomini e sportivi come me». Parole del 54enne Igor Protti (nella foto), uno dei giocatori più amati nella storia del Bari. Spirito di ...
BARI – Che sia per portarsi a casa un pc, un tablet, un cellulare o una smart tv, ormai la stragrande maggioranza degli acquisti nel settore dell’elettronica avviene all’interno delle catene ...
BARI –Tempo di lievitazione breve, sottile e soprattutto con un bordo basso e croccante. Sono le caratteristiche della versione barese di uno dei piatti italiani più noti e amati al mondo: la pizza. Se ...
OLHAO - «I baresi mi hanno aiutato a superare il momento più difficile della mia carriera: non lo dimenticherò mai». Parole del 61enne Carlo Perrone (nella foto), ex calciatore biancorosso e ...
BITONTO – Vi abbiamo parlato più volte dei vecchi forni pubblici che per secoli hanno caratterizzato i centri storici pugliesi: luoghi in cui chiunque poteva portare le pietanze da cuocere in cambio di una ...
GRAVINA IN PUGLIA - Gli Aztechi la chiamavano “nettare degli dei”, mentre oggi gli esperti la definiscono a ragion veduta “superfood”. Perché la spirulina, microalga di colore verde-blu ...
FORLÌ - «Nel capoluogo pugliese ho trascorso gli anni migliori della mia giovinezza e della mia vita». Parole del 62enne Alberto Bergossi, calciatore di un Bari rimasto per sempre nei cuori dei ...
BARI – Ci sono la Salernitana, la Reggina e la Sampdoria con le quali ogni partita diventa una festa e al contrario il Lecce, il Napoli e il Pescara con cui irrimediabilmente ci si scontra attraverso cori, ...
BARI – Da quasi trent’anni è tappa obbligatoria per gli amanti dello shopping, che ogni sabato mattina bazzicano tra le sue bancarelle in cerca di affari. È il mercato all’aperto del ...
BARI – In ogni casa ce n’era uno, di solito posizionato in bella vista nel salone accanto alla lunga fila di dischi. Parliamo dell’impianto hi-fi, comunemente detto “stereo”: un insieme di ...
BARI – Sono i luoghi dove i più piccoli muovono i primi passi all’interno di una comunità, unendo il gioco agli insegnamenti basilari. Parliamo delle scuole dell’infanzia (chiamate sino ...
I loro bizzarri nomi derivano dalla loro forma, dalla loro storia o dalla loro particolare “funzione”. Parliamo di dolci, nella fattispecie di quelli della tradizione italiana. Squisitezze zuccherose che ...
MOLFETTA – Ci sono i fruttini, i mustaccioli, i sospiri, i bocconotti e l’immancabile cembrelle. Sono le squisitezze che compongono la tradizionale guantiera dei “dolci della sposa”: un regalo ...
BARI – Oggi in città ce ne sono una ventina, impegnate nell’istruzione di discipline quali judo, karate, kung fu, taekwondo, jujutsu, aikido, krav maga,mma e muay thai. Parliamo delle palestre di arti ...