Bari, l'avventura del "Fantarca": il cinema che correva in aiuto dei bambini del San Paolo

Bari, l'avventura del "Fantarca": il cinema che correva in aiuto dei bambini del San Paolo

BARI – Un baluardo culturale posto all’interno di un rione da sempre isolato e “difficile”, che per 19 anni è riuscito a dare un’altra possibilità a tanti bambini e ...
Professione "car designer": «Le auto? Tutte uguali. Il computer ha sostituito il talento»

Professione "car designer": «Le auto? Tutte uguali. Il computer ha sostituito il talento»

Le automobili non sono solo ruote e motori, ma anche e forse soprattutto carrozzerie, ideate dai “car designer”, veri e propri artisti che donano alle macchine le forme più disparate. Nomi come ...
Gusti, dimensioni, ricette e locali storici: tutto cio che c'è da sapere sul panzerotto barese

Gusti, dimensioni, ricette e locali storici: tutto cio che c'è da sapere sul panzerotto barese

BARI – È uno dei prodotti culinari più importanti e diffusi della gastronomia barese e si prepara ovunque: in casa, nei panifici, nelle rosticcerie, nei bar e nelle pizzerie. Parliamo del panzerotto ...
Sannicandro, il bombardamento del 1943 e la miracolosa statua della Madonna: la storia

Sannicandro, il bombardamento del 1943 e la miracolosa statua della Madonna: la storia

SANNICANDRO DI BARI – Uno dei capitoli più drammatici e dolorosi della storia di Sannicandro di Bari, che ha dato però il via a un culto molto sentito tra tutti gli abitanti del centro a sud del ...
Bari, quel rudere abbandonato in via Laterza: fu un'antica fabbrica del ghiaccio

Bari, quel rudere abbandonato in via Laterza: fu un'antica fabbrica del ghiaccio

BARI - Un rudere abbandonato nel quartiere Carrassi che ha ospitato in passato una singolare attività diffusa soprattutto nei primi decenni del 900: la produzione del ghiaccio. È la storia di un ...
Un villaggio di pietra nascosto nel traffico di Bari: è il mondo incantato di Jerry De Florio

Un villaggio di pietra nascosto nel traffico di Bari: è il mondo incantato di Jerry De Florio

BARI - C’è un luogo a Bari dove regna sovrana la pietra: statue, trulli, animali, rovine romane, capitelli, casse armoniche e spade nella roccia. È il mondo di Ruggiero De Florio, detto Jerry, 54enne ...
Coronavirus, si sblocca l'accesso ai plessi dell'Università di Bari: ecco cosa fare

Coronavirus, si sblocca l'accesso ai plessi dell'Università di Bari: ecco cosa fare

BARI- Si sblocca finalmente l’accesso a plessi e biblioteche dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro. In un comunicato della Direzione Generale di Ateneo si annuncia infatti che in attuazione ...
Tra ricchezze e celebri teatri, la storia dei baresi Antonio e Onofrio: i fratelli Petruzzelli

Tra ricchezze e celebri teatri, la storia dei baresi Antonio e Onofrio: i fratelli Petruzzelli

BARI – Furono tra i protagonisti della belle époque barese di fine 800/inizio 900: influenti e ricchi, legarono indissolubilmente il loro nome a uno dei più celebri monumenti di Bari, quel Teatro che ...
Sammichele, la tradizione di piantare una vite sull'uscio di casa: è la storia dei "vignali"

Sammichele, la tradizione di piantare una vite sull'uscio di casa: è la storia dei "vignali"

SAMMICHELE DI BARI – Una tradizione lunga 400 anni, che affonda le sue origini nei primi seicenteschi edifici realizzati dal conte Michele Vaaz. Parliamo di un’usanza tipica di Sammichele di Bari, i cui ...
Bari, la storia di "Nanìne du mmìire": l'ultimo garzone della cantina Calandrìidde

Bari, la storia di "Nanìne du mmìire": l'ultimo garzone della cantina Calandrìidde

BARI – Ogni giorno monta sul suo fidato “Ciao” e gira tra le vie del centro storico per consegnare carichi di acqua, birra e altre bevande. Lui si chiama Gaetano Allegrezza, ma per tutti è ...
La storia dei "fruttini siciliani": quelle palline zuccherate amate dai bambini di un tempo

La storia dei "fruttini siciliani": quelle palline zuccherate amate dai bambini di un tempo

BARI – Si trovavano ovunque, ogni nonna ne aveva sempre una scorta e i supermercati le utilizzavano come resto al posto delle 10 lire. Parliamo dei “fruttini siciliani”, detti anche ...
Lecce, la favola di Erica Occhionero: dopo un incidente ora danza sospesa per aria

Lecce, la favola di Erica Occhionero: dopo un incidente ora danza sospesa per aria

LECCE – Aveva 16 anni quando fu vittima di un incidente stradale che le causò la rottura di una caviglia: una brutta frattura che rischiò di farle dire addio per sempre al suo sogno, quello di ...
I calzolai storici di Bari: «Il nostro segreto? Non dimenticare gli insegnamenti dei maestri»

I calzolai storici di Bari: «Il nostro segreto? Non dimenticare gli insegnamenti dei maestri»

BARI – Da decenni riparano borse, cinture e scarpe, talvolta creandole anche su misura del cliente. Si tratta dei calzolai (a Bari le scarpàre), professionisti del cuoio che paiono non “morire” ...
Mancata sanificazione e problemi logistici: a Bari le biblioteche pubbliche rimangono chiuse

Mancata sanificazione e problemi logistici: a Bari le biblioteche pubbliche rimangono chiuse

BARI – «È tutto ancora in bilico, non sappiamo quando e come riusciremo ad aprire». È questo il coro unanime dei bibliotecari, che ad oggi non sono in grado di comunicare quando la ...
Caverne, guglie e silenzio: a Noicattaro c'è una Grotta della Madonna di Lourdes

Caverne, guglie e silenzio: a Noicattaro c'è una Grotta della Madonna di Lourdes

NOICATTARO – Anche Noicattaro ha la sua Grotta della Madonna di Lourdes: un luogo silenzioso frequentato da decine di fedeli e spesso osteggiato dalle istituzioni ecclesiastiche locali. Si trova dal 2007 nelle ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)