UGENTO – Una creatura composta da eleganti foglie di color verde brillante e un timido fiore nascosto in un guscio di tepali rosa pallido: è la “Serapias ausoniae” o “Serapide degli ...
TORRE CANNE – Un antico rito che si ripete ogni anno, tra brividi, risate e nostalgia per l’estate che sta volgendo al termine. È il bagno all’alba del 1° settembre che si svolge nella ...
BARI – Un’associazione studentesca presente a Bari dal 1960 che propone ai giovani un soggiorno all’estero teso a offrir loro opportunità di lavoro, stage presso aziende o esperienze di ...
MOLFETTA – «Rifiutano di combattere contro di me perché sono più forte di loro, ma questo non fermerà la mia scalata verso il titolo». Parole del 30enne Giuseppe Claudio Squeo ...
BARI - Non solo vicende storiche, dialetti e tradizioni, ma anche patroni diversi dall’"ufficiale" San Nicola. Sono le particolarità delle ex frazioni di Bari, quartieri dal 1970 ma ancora depositarie di ...
BARI – «Ormai siamo rimasti in pochi. Internet e le multinazionali ci hanno tolto clienti e in più l’Adriatico, sempre più povero, sta facendo disinnamorare i pescatori baresi. Per noi ...
RUTIGLIANO – Timilia, perciasacchi, gentil rosso, bianchetta: sono alcuni dei nomi di grani antichi sostituiti ormai da tempo da chicchi destinati all'agricoltura intensiva. Cereali ricchi di nutrienti e sali ...
BARI – «Vedere crescere il frutteto anno dopo anno è stata una grande soddisfazione, per me questi alberi rappresentano quasi dei figli adottivi: che peccato ora dover essere costretto a separarmi da ...
BARI – Sono arrivate tra la fine degli anni 70 e l’inizio degli anni 80, rivoluzionando per sempre l’insegnamento della danza a Bari. Si tratta delle insegnanti britanniche attive nel capoluogo ...
È un simbolo della terra di Bari, scoperto alla fine del XVIII secolo a Gioia del Colle e da lì diffusosi in tutta la Puglia. Si tratta del primitivo, sontuoso vino di grande espressione fruttata, elevato ...
BARI – «Abbiamo appreso quest’arte fuori dal capoluogo pugliese, ma siamo tornati qui per donare ai musicisti baresi gioielli realizzati con precisione ed eleganza». Parole degli unici due liutai ...
BARI – «Sotto lo sguardo attento dei docenti ho ripensato inevitabilmente al mio esame di cinque anni prima. Al tempo ero davvero agitato, oggi invece gran parte dell’ansia ha lasciato spazio alla ...
“Sto in hype”, “sei un bufu”, “ok boomer”, “mi sono buggato”. Di che parliamo? Del linguaggio dei “giovani di oggi”, ovvero dei ragazzi nati tra il 1995 e il ...
BARI – È il rito più “barese” che c’è, praticato da professionisti e amatori e tramandato da padre in figlio di generazione in generazione. Parliamo della ...
BARI - C’è Artedanza Rossana che è stata per decenni la “casa” barese di Carla Fracci, il Ballet Center creato dopo il successo dei musical degli anni 70 e 80 e l’Academy of Dance ...