BARI – C'erano una volta le sale giochi di Bari, luoghi dove i ragazzini degli anni 80 si riunivano per intrattenersi con macchine a gettoni che permettevano l’ingresso in mondi fantascientifici popolati ...
BARI – Insegne di pub, vecchi telefoni col disco combinatore, gatti di ceramica, statue religiose, ma anche oggetti più comuni come quadri, vasi e capi d'abbigliamento. Sono solo alcuni esempi di quanto ...
BARI – Maneggiano enormi coltelli, indossano grembiuli sporchi di sangue e scuoiano animali morti, ma hanno capelli lunghi, unghie smaltate e una voce melodiosa. Sono le sei donne che lavorano in una macelleria di ...
ACQUAVIVA DELLE FONTI – “In questo luogo il 5 gennaio 1863 invasori preponderanti per numero non per valore posero fine alla loro nobile avventura”. Questa scritta è riportata su una targa posta ...
BARI – Dalla cervellata di Toritto alla zampina di Sammichele, dalla cipolla di Acquaviva al pane di Altamura, passando per il pallone di Gravina e l’olio di Bitonto. Di cosa parliamo? Delle ...
BARI - Confienza, Città di Catania, Penelope, Gulten Islamoglu. Sono i nomi di alcuni dei relitti che giacciono sul fondale marino al largo delle coste pugliesi: sommergibili, pescherecci e mercantili affondati a ...
BARI - Rilanciare uno sport che in città fa tantissima fatica ad attecchire. É l'obiettivo della Join Bari Futsal, nuova e unica società del capoluogo pugliese di calcio a 5 femminile: sorta lo ...
BARI – «Una volta da piccola all'aeroporto gli addetti del check-in mi fermarono: pensavano che la mia carta d'identità fosse falsa. Mi chiesero se fossi stata rapita e avvisarono la polizia ...
NAPOLI – Centinaia di libri e riviste, vinili rari, locandine autografate e oggetti che si riferiscono a lui: il “Boss”. Il 27 ottobre prossimo sarà infatti inaugurato a Napoli il primo ...
BARI - Da una parte coloro che sognano un giorno di tornare a casa per ritrovare il sole, il mare e la cucina tipica del luogo natìo, dall'altra quelli che hanno voltato le spalle alla loro città ...
BARI – «È uno degli animali più forti che ci siano e di conseguenza è “duro a morire”». Parole del biologo marino Michele De Gioia, a cui abbiamo chiesto la spiegazione ...
BARI - Somiglia a una piccola navicella spaziale, viene prodotto in modo creativo ed è usato soprattutto da artisti di strada. Parliamo del curioso "hang", conosciuto anche come lo strumento musicale "del terzo ...
BARI - Una nuova allergia dovuta a insospettabili prodotti alla base della dieta mediterranea. É quanto è stato scoperto al Policlinico di Bari, dove una ricerca ha rivelato l'esistenza di una risposta ...
POGGIORSINI – Che fine ha fatto Ninèt? Se lo stavano chiedendo in tanti in questi giorni a Poggiorsini, il più piccolo paese in provincia di Bari. Sì perché da un paio di settimane la ...