Come ti occulto il sushi: i mille modi per non pagare il sovrapprezzo agli All you can eat

Come ti occulto il sushi: i mille modi per non pagare il sovrapprezzo agli All you can eat

BARI - «È quasi la normalità: ordinano troppo sushi ma poi non vogliono pagare il sovrapprezzo e quel punto le pensano tutte pur di occultare gli avanzi». Sono le parole del proprietario di uno ...
La storia di Alfredo: da Bari al Giappone per diventare programmatore di videogiochi

La storia di Alfredo: da Bari al Giappone per diventare programmatore di videogiochi

BARI - «Ogni volta che una società giapponese decide di assumere riserva sempre dei posti a giovani senza esperienza da far crescere al proprio interno. E questo è proprio ciò che è ...
Stallone, Turturro, Carell, Valastro: tutte le star americane che hanno origini baresi

Stallone, Turturro, Carell, Valastro: tutte le star americane che hanno origini baresi

BARI– C'è Frank Sinatra che aveva il nonno siciliano, Madonna con nonni abruzzesi e Bruce Springsteen la cui mamma era nata in provincia di Salerno. Da sempre il firmamento delle star dello spettacolo ...
Bari, addio a giaguari d'argento e quadretti del Papa: oggi la bomboniera è utile e minimal

Bari, addio a giaguari d'argento e quadretti del Papa: oggi la bomboniera è utile e minimal

BARI – Negli anni 70 regnò la porcellana, gli 80 furono il decennio dell’argento, mentre durante i 90 spopolò il cristallo. Di che parliamo? Di bomboniere: quegli immancabili oggetti che si ...
Bitetto, la storia dell'82enne Francesco: dissemina sassi colorati per regalare un sorriso

Bitetto, la storia dell'82enne Francesco: dissemina sassi colorati per regalare un sorriso

BITETTO – «Ogni giorno nascondo per il paese sassi colorati con la speranza di regalare un sorriso a chiunque li trovi». Sono le parole dell’82enne Francesco Occhiogrosso, maresciallo dei ...
Figuli, terracotta e "prove di virilità": è l'antica tradizione del fischietto di Rutigliano

Figuli, terracotta e "prove di virilità": è l'antica tradizione del fischietto di Rutigliano

RUTIGLIANO – La sua tradizione risale al V-IV secolo a.C., quando in una tomba di Rutigliano fu rinvenuto un giochino in ceramica che ricordava un galletto. È il fischietto in terracotta, un antico e ...
Fra antichi riti e nuove mode, tutti i segreti dell'imprescindibile abito da sposa

Fra antichi riti e nuove mode, tutti i segreti dell'imprescindibile abito da sposa

BARI – Una volta erano ampi, accollati e pudichi, oggi sono aderenti, sbarazzini e in alcuni casi corti e trasparenti. Sono gli abiti da sposa, magnifici vestiti che in ogni epoca sono riusciti a imporsi come ...
Bari, a Japigia un "irriverente" cartello informativo storpia il nome del santo del giorno

Bari, a Japigia un "irriverente" cartello informativo storpia il nome del santo del giorno

BARI – S.Pulcorata al posto di Addolorata, S.Pulcelio invece di Cornelio e S.Pulcido in sostituzione di Guido. A Bari c’è un "irriverente" cartello elettronico informativo che storpia i nomi dei ...
L'antica "Grimaldi": unica officina di Bari dove si costruiscono ancora pezzi per le barche

L'antica "Grimaldi": unica officina di Bari dove si costruiscono ancora pezzi per le barche

BARI – Il Porto di Bari fino a qualche decennio fa vantava un comparto nautico importante, con cantieri che producevano e riparavano ogni tipo di imbarcazione: gozzi in legno, pescherecci, barche a vela, ma anche ...
Bari, Villa Vera: ripresi i lavori per la demolizione dell'edificio liberty di via Amendola

Bari, Villa Vera: ripresi i lavori per la demolizione dell'edificio liberty di via Amendola

BARI – Dopo una sospensione durata sei mesi, sono ripresi i lavori per l’abbattimento di Villa Vera, dimora liberty situata in via Amendola nei pressi del Campus Universitario. Mentre scriviamo si sta ...
Reduìne, bbeffettòne, mappìne e sus'e ssotte: alla scoperta degli schiaffi "alla barese"

Reduìne, bbeffettòne, mappìne e sus'e ssotte: alla scoperta degli schiaffi "alla barese"

BARI – C’è la calàte data sulla nuca, il reduìne scagliato con il dorso della mano o la cinghe, assestata sul volto con tutte le cinque dita. Di che parliamo? Di schiaffi naturalmente. ...
Quando a Bari Vecchia giravano i "materassai": «Ridavano vita ai letti imbottiti di lana»

Quando a Bari Vecchia giravano i "materassai": «Ridavano vita ai letti imbottiti di lana»

BARI – Muniti di un grosso ago, forbici e spago, ogni estate giravano per i vicoli di Bari Vecchia in attesa che qualche signora, sull’uscio della porta di casa, li fermasse per ridare vita ai propri ...
Rinvenuta in Salento un'orchidea sinora sconosciuta: è la rosea "Serapias ausoniae"

Rinvenuta in Salento un'orchidea sinora sconosciuta: è la rosea "Serapias ausoniae"

UGENTO – Una creatura composta da eleganti foglie di color verde brillante e un timido fiore nascosto in un guscio di tepali rosa pallido: è la “Serapias ausoniae” o “Serapide degli ...
Torre Canne, il rito del bagno in mare all'alba del 1° settembre: «Previene i malanni»

Torre Canne, il rito del bagno in mare all'alba del 1° settembre: «Previene i malanni»

TORRE CANNE – Un antico rito che si ripete ogni anno, tra brividi, risate e nostalgia per l’estate che sta volgendo al termine. È il bagno all’alba del 1° settembre che si svolge nella ...
Bari, il mondo dell'Aiesec: dal 1960 giovani inviati all'estero per volontariato, stage e lavoro

Bari, il mondo dell'Aiesec: dal 1960 giovani inviati all'estero per volontariato, stage e lavoro

BARI – Un’associazione studentesca presente a Bari dal 1960 che propone ai giovani un soggiorno all’estero teso a offrir loro opportunità di lavoro, stage presso aziende o esperienze di ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)