Bari, la storia della distilleria De Cillis e di un cognac che spopolò in tutto il mondo

Bari, la storia della distilleria De Cillis e di un cognac che spopolò in tutto il mondo

BARI - “Esigetelo anche comprandone una bottiglia! Il Cognac De Cillis: tonico, digestivo, antimalarico e ricostituente per i sani, convalescenti e gli ammalati!”. Recitava così un’imperativa ...
Il barese Fabio Mastrangelo, direttore d'orchestra in Russia: «Tutto iniziò con Nino Rota»

Il barese Fabio Mastrangelo, direttore d'orchestra in Russia: «Tutto iniziò con Nino Rota»

BARI – Ha mosso i primi passi al Conservatorio di Bari sotto la guida del grande Nino Rota, ma da vent’anni è approdato in Russia, lì dove ha avviato una brillante carriera che l’ha ...
Il barese Leonardo Cruciano, mago degli effetti speciali: «Con Ridley Scott la sfida più ardua»

Il barese Leonardo Cruciano, mago degli effetti speciali: «Con Ridley Scott la sfida più ardua»

BARI – Vanta collaborazioni con importanti registi quali Ridley Scott, George Clooney, Paolo Sorrentino e Matteo Garrone, ha portato a casa due David di Donatello e numerosi riconoscimenti quali il “Premio ...
Lo stregone Wiccan: «Nei riti magici formiamo con le streghe "cerchi spirituali"»

Lo stregone Wiccan: «Nei riti magici formiamo con le streghe "cerchi spirituali"»

MARTINA FRANCA – «Non ci sono solo donne nella nostra religione ma anche tanti uomini: i gran sacerdoti formano con le gran sacerdotesse veri e propri “cerchi spirituali”». Sono le parole ...
Gli "ovaioli" di Bari: «Bianche o rosse, le nostre uova arrivano da pollai non intensivi»

Gli "ovaioli" di Bari: «Bianche o rosse, le nostre uova arrivano da pollai non intensivi»

BARI - Pochi, per nulla appariscenti, ma resistenti allo strapotere della grande distribuzione. Sono gli "ovaioli" di Bari, negozi specializzati nella sola vendita di uova: quattro stoiche attività che tengono ...
Bari, il mercatino dell'usato di via Bruno Buozzi: «Vendiamo ciò di cui la gente si disfa»

Bari, il mercatino dell'usato di via Bruno Buozzi: «Vendiamo ciò di cui la gente si disfa»

BARI – Luminarie, specchiere, vecchie radio, ma anche statuette, bomboniere, bottiglie di vino d’annata e sedie in paglia. Sono solo alcuni delle migliaia di oggetti che è possibile scovare ...
La storia di Melanie Calvat, sepolta dal 1904 ad Altamura: da piccola "vide" la Madonna

La storia di Melanie Calvat, sepolta dal 1904 ad Altamura: da piccola "vide" la Madonna

ALTAMURA – Sacre visioni e scomodi “segreti” legano Altamura a un controverso personaggio religioso, sepolto da 117 anni nella cittadina in provincia di Bari. Nel paese della Murgia sono infatti ...
Meteoriti, bulbi oculari e paté di coccodrillo: su Facebook i collezionisti degli "oggetti strani"

Meteoriti, bulbi oculari e paté di coccodrillo: su Facebook i collezionisti degli "oggetti strani"

Dai bulbi oculari in vetro al meteorite, passando per il ferro da stiro cinese dell’800 e il paté di coccodrillo in scatola proveniente direttamente dal Sudafrica. Sono alcuni degli eccentrici manufatti ...
La storia del barese Angelo, camionista a 79 anni: «Non smetterò mai di viaggiare»

La storia del barese Angelo, camionista a 79 anni: «Non smetterò mai di viaggiare»

BARI – Mentre stiamo scrivendo si accinge a compiere uno dei suoi ultimi tragitti alla guida del suo fidato camion: un veicolo che ha condotto per oltre mezzo secolo e il cui volante, vista la sua età, ora ...
Bari, il centro della Croce Rossa Militare: «Dall'800 in prima linea nelle grandi emergenze»

Bari, il centro della Croce Rossa Militare: «Dall'800 in prima linea nelle grandi emergenze»

MODUGNO – Forniscono assistenza sanitaria alle forze armate impegnate in missioni di pace e di guerra e intervengono in situazioni di grande emergenza soccorrendo chi è in difficoltà. Sono gli uomini ...
"Kepown", il social che raccoglie gli scrittori a cui le case editrici hanno detto "no"

"Kepown", il social che raccoglie gli scrittori a cui le case editrici hanno detto "no"

«Dopo aver ricevuto il rifiuto di diverse case editrici ho trovato finalmente il modo per poter pubblicare liberamente». La 28enne Erika è uno dei 1500 scrittori che popolano “Kepown”, il ...
Donato, l'82enne conosciuto da tutta Carbonara: «Maestro nel riparare le motozappe»

Donato, l'82enne conosciuto da tutta Carbonara: «Maestro nel riparare le motozappe»

BARI – Nel cuore del quartiere Carbonara di Bari, in un vecchio locale senza insegna, opera da 53 anni un signore che si è specializzato in un mestiere particolare: la riparazione di motozappe. Lui è ...
Le edicole, storiche "finestre" su Bari: «Combattiamo contro la crisi della carta stampata»

Le edicole, storiche "finestre" su Bari: «Combattiamo contro la crisi della carta stampata»

BARI – Sono nate più di cento anni fa come semplici bancarelle che vendevano i quotidiani assieme a uva e nocelle, per poi trasformarsi negli iconici chioschetti verdi che costellano le strade cittadine. ...
Molfetta e il suo tradizionale panino del Venerdì santo: è il secolare "pizzarello"

Molfetta e il suo tradizionale panino del Venerdì santo: è il secolare "pizzarello"

MOLFETTA – Ci sono le uova di cioccolato e le colombe, l’antipasto chiamato “benedetto” o la baresissima e dolce “scarcella”. Nel periodo pasquale sono diverse le tradizioni culinarie ...
La leggenda di Colapesce: quel "Nicola di Bari" che viveva in fondo al mare

La leggenda di Colapesce: quel "Nicola di Bari" che viveva in fondo al mare

BARI – È una delle leggende più diffuse del Meridione e ha affascinato pittori, poeti e scrittori. Si tratta della storia di Colapesce, il ragazzo in grado di immergersi in acqua come una creatura ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)