Bari, ecco cosa ha ricevuto in dono Papa Francesco durante la sua visita in città

Bari, ecco cosa ha ricevuto in dono Papa Francesco durante la sua visita in città

BARI – Un reliquiario contenente la manna di San Nicola arricchito da una croce in legno ricavata da un ulivo colpito dalla xylella. È il dono offerto dalla chiesa barese a Papa Francesco, durante la visita ...
Adria, Palace, Moderno, Oriente, delle Nazioni: la storia dei 5 hotel più antichi di Bari

Adria, Palace, Moderno, Oriente, delle Nazioni: la storia dei 5 hotel più antichi di Bari

BARI – Sono gli edifici baresi meno frequentati dai baresi, visto che accolgono più che altro turisti, artisti e persone che arrivano in città per affari. Parliamo dei 36 alberghi del capoluogo ...
Colorati, ironici e artistici: a Bari una rara e antica collezione di volantini pubblicitari

Colorati, ironici e artistici: a Bari una rara e antica collezione di volantini pubblicitari

BARI - Cinquecento rarissimi volantini di prodotti farmaceutici degli anni 20, 30 e 40 del secolo scorso, tutti dotati di potenza evocativa e forte dose di ironia. Parliamo della preziosa collezione del barese Carlo ...
«Un euro di focaccia»: storia, ricetta, riti e tradizioni del "piatto" più barese di Bari

«Un euro di focaccia»: storia, ricetta, riti e tradizioni del "piatto" più barese di Bari

BARI - È amata da grandi e bambini, si può mangiare ovunque (anche e soprattutto per strada) e non si acquista a peso ma a stèzze (pezzo). Parliamo ovviamente di “sua maestà” la ...
La storia di Vittorio Scarano: l'impresario che portò a Bari i grandi Mascagni e Puccini

La storia di Vittorio Scarano: l'impresario che portò a Bari i grandi Mascagni e Puccini

BARI - C’è stato un tempo, all’inizio del secolo scorso, in cui Bari poteva vantare ben dieci teatri situati a poca distanza l’uno dall’altro. Era il periodo della “Belle ...
Casamassima, in mostra 2200 preziose tazzine di porcellana: sono il tesoro di Vitina

Casamassima, in mostra 2200 preziose tazzine di porcellana: sono il tesoro di Vitina

CASAMASSIMA – È un’atmosfera sospesa tra la calma rassicurante dell’infuso con la madeleine proustiana e gli intrighi noir da “Arsenico e vecchi merletti” quella che si respira nella ...
Mille oggetti e colorate creazioni: la storia di Simone, il rigattiere-artista di San Cataldo

Mille oggetti e colorate creazioni: la storia di Simone, il rigattiere-artista di San Cataldo

BARI – Un luogo magico e colorato, dove vecchi oggetti abbandonati diventano “opere d’arte” grazie all’inventiva di un 57en­­ne barese. Parliamo del laboratorio/galleria che si ...
Bari, commerciante cinese derubata e aggredita da tre ragazzine di 13 anni

Bari, commerciante cinese derubata e aggredita da tre ragazzine di 13 anni

BARI - Le serrande del suo negozio sono sommessamente abbassate e di lei nessuno ha più notizie da sabato scorso, dal giorno dell’aggressione subita da tre ragazzine. Parliamo di Ali, la titolare di ...
Documenti, foto e cimeli: è il tesoro del barese Nico, nato e cresciuto nella Chiesa Russa

Documenti, foto e cimeli: è il tesoro del barese Nico, nato e cresciuto nella Chiesa Russa

BARI – È nato e cresciuto all’interno della Chiesa Russa e nel corso del tempo ha raccolto documenti, video, foto e cimeli che riguardano la storia del simbolo di Carrassi. Può quindi definirsi ...
C'è chi lo chiama Granclasse e chi Buoncaffè: è Michele, il "cantastorie" di Barletta

C'è chi lo chiama Granclasse e chi Buoncaffè: è Michele, il "cantastorie" di Barletta

BARLETTA - Non sarà imponente come la statua di Eraclio o rinomato come il Castello Svevo, ma non c’è barlettano che non lo conosca. Il suo nome è Michele (nella foto), ha 53 anni e può ...
Bari Vecchia, la storia della mitica Finella: «Le sgagliozze? Le ha "inventate" lei»

Bari Vecchia, la storia della mitica Finella: «Le sgagliozze? Le ha "inventate" lei»

BARI – È stata la prima a friggere tra i vicoli del centro storico e pare che si debba proprio a lei il successo, a Bari, della squisita polenta fritta. Parliamo di Giuseppina Amoretto, detta ...
Gratta e vinci fortunati gettati nel cestino: un barese si mette ogni giorno alla loro ricerca

Gratta e vinci fortunati gettati nel cestino: un barese si mette ogni giorno alla loro ricerca

BARI – Nell’aprile scorso ha fatto scalpore la notizia del ritrovamento, da parte di un pescatore di Mola di Bari, di un “gratta e vinci” fortunato da 100mila euro gettato nel cestino da un ...
I "Flowers", quella band di 70enni che suona a Bari dal 1966: «Il rock ci rende giovani»

I "Flowers", quella band di 70enni che suona a Bari dal 1966: «Il rock ci rende giovani»

BARI – «La musica permette di farci sentire ancora giovani: se non ci fosse lei ci saremmo già “seduti” come dei normali pensionati». Sono queste le parole dei Flowers, band barese ...
Bianco, mite ed affettuoso: è l'amatissimo Rufus, "re" della stazione di Molfetta

Bianco, mite ed affettuoso: è l'amatissimo Rufus, "re" della stazione di Molfetta

MOLFETTA – Ha una quantità indefinita di anni sulle spalle e qualcuno giura che esista da sempre. È l’amico affidabile che non trascuri mai di salutare ogni volta che lo incroci, il vegliardo ...
Bari: "diploma della memoria" per Ludovica Cristallo, scomparsa a 18 anni

Bari: "diploma della memoria" per Ludovica Cristallo, scomparsa a 18 anni

BARI - "Capacità eccezionali, esempio di impegno e determinazione". Sono alcune delle motivazioni con le quali il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca scientifica ha concesso ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)