BARI - Aspìitte ca mò hann'a menì le gelate do furne (“Aspetta che ora arrivano i gelati dal forno”). I baresi con qualche anno di età in più questa esclamazione la ...
FRANCOFORTE SUL MENO - Il suo nome richiama lo schiocco delle dita, gesto che simboleggia la veloce risoluzione di un problema. Parliamo di skiook.com, sito che dal 2018 cerca di superare le difficoltà degli ...
BARI – Processioni, riti, usanze secolari, ma anche piatti tradizionali e feste popolari. Ogni città italiana ha i “suoi” santi: figure che, tra il sacro e il profano, vengono venerate in ...
BARI - «La radio, così come l’abbiamo fatta noi, non tornerà mai più». Sono le nostalgiche parole di Mino Balestra, uno dei protagonisti degli anni d’oro delle “radio ...
BARI – Con la sua pietra bianca, il loggiato superiore e la torre con l’orologio domina da secoli piazza Mercantile. Parliamo del Palazzo del Sedile (nella foto), iconico edificio di Bari Vecchia dalla ...
BARI – Un delfino di due metri e mezzo, senza vita, è stato ritrovato giovedì scorso sul lungomare sud di Bari, nei pressi di Torre Quetta. È rimasto sugli scogli fino alle 6.30 di stamattina, ...
BARI - Bombetta in testa, un garofano rosso sulla giacca nera, baffi a spazzolino e l’immancabile bastone di bambù in mano. Parliamo di Charlot? No, di Piripicchio: una maschera della commedia d’arte ...
BARI - Nacque quando ancora il 118 non esisteva, ha affrontato tragedie epocali ed è ora schierato nella lotta al Coronavirus. Parliamo del Ser, il Servizio emergenza radio che dal 1979 è presente anche a ...
BARI – Riapre il Mokador. Lo storico bar che ha animato la vita cittadina dagli anni 30 agli 80, alzerà di nuovo le sue saracinesche non appena sarà terminata l’emergenza Coronavirus. A ...
BARI – «Ho indossato il mio tailleur nero con tanto di tacchi, perché sebbene la dimensione fosse domestica non ho voluto rinunciare a quei convenevoli utili per entrare meglio ...
BARI – Strade invase da fiumi di acqua, piazze che paiono grandi laghi e barche arenate sul lungomare distrutto. È il drammatico quanto scenografico “spettacolo” a cui Bari assistette negli anni ...
GALLIPOLI – Una nuova specie botanica è stata scoperta in Puglia, per la precisione a Punta Pizzo, promontorio situato a sud del centro abitato di Gallipoli, in Salento. La pianta è stata denominata ...
BARI - "Sfogati che è meglio", "Buon compleanno", "Osè ore 23". Se avete trascorso la giovinezza a Bari negli anni 90 dovreste aver già capito di che cosa stiamo parlando: dei programmi cult ...
BARI – Un’app nata nel 2015 che oggi, in piena emergenza Coronavirus e conseguente quarantena, può rivelarsi utile per mettersi in contatto con un intero quartiere. Parliamo di “uLouder”, ...
BARI – A Economia e commercio c’è matematica, a Ingegneria scienze delle costruzioni, mentre a Lettere, dopo aver faticato per anni con geografia, ora ci si affanna con linguistica generale. Parliamo ...