Bari, gli universitari iscritti alle "scienze delle merendine": «Siamo stufi, da noi si studia»

Bari, gli universitari iscritti alle "scienze delle merendine": «Siamo stufi, da noi si studia»

BARI - «Frequenti Scienze delle Merendine? E allora non sai cosa significhi studiare». Questa è una delle tante affermazioni che gli oltre 2mila iscritti a Scienze della Comunicazione e Scienze della ...
Bari, dall'ombrellaio all'arrotino: la storia e il ricordo dei mestieri poveri di una volta

Bari, dall'ombrellaio all'arrotino: la storia e il ricordo dei mestieri poveri di una volta

BARI - C’era u parambrèlle che aggiustava gli ombrelli, la mbagghiasègge che impagliava le sedie, u mulafùrbece che affilava gli utensili da lavoro, la vammàre che faceva nascere i ...
Magia nera e riti malefici: quando le streghe di Bari si riunivano sotto "l'arco de la Masciàre"

Magia nera e riti malefici: quando le streghe di Bari si riunivano sotto "l'arco de la Masciàre"

BARI – È uno dei cinquanta archi che costellano le vie del centro storico di Bari, ma rispetto agli altri nasconde un passato fatto di magia nera, sabba e riti malefici. Parliamo dell’arco delle ...
Coronavirus in Puglia, il 18 maggio riaprono parrucchieri e centri estetici

Coronavirus in Puglia, il 18 maggio riaprono parrucchieri e centri estetici

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato in serata un'ordinanza (num. 226) in materia di attività dei centri estetici, di bellezza, inclusi i saloni di acconciatura, con efficacia dal 18 ...
Mostre, sfilate, fiori, gare e concerti: quando Maggio era il mese dei baresi

Mostre, sfilate, fiori, gare e concerti: quando Maggio era il mese dei baresi

BARI – Sfilate di carri, gare automobilistiche, bande militari, mostre d’arte, concerti e spettacoli teatrali. C’è stato un tempo in cui Bari dedicava a se stessa un intero mese: quello di ...
La storia e la ricetta del "gelato al forno": il leggendario (ma dimenticato) dolce barese

La storia e la ricetta del "gelato al forno": il leggendario (ma dimenticato) dolce barese

BARI - Aspìitte ca mò hann'a menì le gelate do furne (“Aspetta che ora arrivano i gelati dal forno”). I baresi con qualche anno di età in più questa esclamazione la ...
Problemi con il tedesco? Ecco "Skiook", il sito che mette in contatto gli italiani in Germania

Problemi con il tedesco? Ecco "Skiook", il sito che mette in contatto gli italiani in Germania

FRANCOFORTE SUL MENO - Il suo nome richiama lo schiocco delle dita, gesto che simboleggia la veloce risoluzione di un problema. Parliamo di skiook.com, sito che dal 2018 cerca di superare le difficoltà degli ...
Dal falò del 19 marzo alla banda dell'8 settembre: tutti i riti legati ai santi "baresi"

Dal falò del 19 marzo alla banda dell'8 settembre: tutti i riti legati ai santi "baresi"

BARI – Processioni, riti, usanze secolari, ma anche piatti tradizionali e feste popolari. Ogni città italiana ha i “suoi” santi: figure che, tra il sacro e il profano, vengono venerate in ...
La storia di Mino Balestra: «La radio, così come l'abbiamo fatta noi, non tornerà mai più»

La storia di Mino Balestra: «La radio, così come l'abbiamo fatta noi, non tornerà mai più»

BARI - «La radio, così come l’abbiamo fatta noi, non tornerà mai più». Sono le nostalgiche parole di Mino Balestra, uno dei protagonisti degli anni d’oro delle “radio ...
Bari, 11 marzo 1601: la storia del terribile incendio che distrusse il Palazzo del Sedile

Bari, 11 marzo 1601: la storia del terribile incendio che distrusse il Palazzo del Sedile

BARI – Con la sua pietra bianca, il loggiato superiore e la torre con l’orologio domina da secoli piazza Mercantile. Parliamo del Palazzo del Sedile (nella foto), iconico edificio di Bari Vecchia dalla ...
Bari, delfino spiaggiato sul lungomare: «Con la quarantena gli animali si riavvicinano»

Bari, delfino spiaggiato sul lungomare: «Con la quarantena gli animali si riavvicinano»

BARI – Un delfino di due metri e mezzo, senza vita, è stato ritrovato giovedì scorso sul lungomare sud di Bari, nei pressi di Torre Quetta. È rimasto sugli scogli fino alle 6.30 di stamattina, ...
Da Michele Genovese a Vito Guerra: sulle tracce dell'arte buffonesca di "Piripicchio"

Da Michele Genovese a Vito Guerra: sulle tracce dell'arte buffonesca di "Piripicchio"

BARI - Bombetta in testa, un garofano rosso sulla giacca nera, baffi a spazzolino e l’immancabile bastone di bambù in mano. Parliamo di Charlot? No, di Piripicchio: una maschera della commedia d’arte ...
Bari, tutto il personale del Policlinico sottoposto al tampone per il Coronavirus

Bari, tutto il personale del Policlinico sottoposto al tampone per il Coronavirus

BARI - Policlinico di Bari, ore 8:15. Decine di dipendenti del principale nosocomio cittadino sono in fila davanti all'ex pronto soccorso. Una scena inedita, destinata però a ripetersi nei prossimi mesi: per ...
Triggiano, attivati 20 posti letto per i convalescenti del Covid-19

Triggiano, attivati 20 posti letto per i convalescenti del Covid-19

BARI - Venti posti letto pronti, già da sabato 18 aprile, per avviare la fase 2 del contrasto all’emergenza Covid-19. “La ASL Bari – spiega il Direttore Generale Antonio Sanguedolce - ha ...
Terremoti, incidenti e coronavirus: la storia del Serbari, dal 1979 in soccorso degli "ultimi"

Terremoti, incidenti e coronavirus: la storia del Serbari, dal 1979 in soccorso degli "ultimi"

BARI - Nacque quando ancora il 118 non esisteva, ha affrontato tragedie epocali ed è ora schierato nella lotta al Coronavirus. Parliamo del Ser, il Servizio emergenza radio che dal 1979 è presente anche a ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)