BARI – Da qualche settimana chi percorre via Omodeo, nella zona San Marcello di Bari, si ferma inevitabilmente ad ammirare tre grandi e strane opere adagiate sul campo incolto prospicente la storica Villa ...
MOLA DI BARI – Ha origini ottocentesche e un tempo era il posto dove si costruivano le imbarcazioni dei pescatori molesi: oggi però a lavorarci c’è solo un vecchio maestro d’ascia che si ...
BARI – «Torre a Mare possiede un territorio di grande interesse archeologico, paesaggistico e naturalistico: il nostro intento è quello di valorizzare quest’area sinora sottovalutata e ...
BARI – «Il nostro scopo è quello di far riavvicinare i baresi all’antica cultura del mare». Parole del contrammiraglio Luigi Laricchia, presidente dell’Associazione nazionale marinai ...
MOLA DI BARI – «Ma quale Cina e Atlantico: tutto il pesce che sarà offerto quest’estate proviene dall’Adriatico o al massimo dalla Spagna e dalla Grecia». Parole della ProLoco di ...
BARI – Lo chiamano tutti “Parasole”, perché un tempo distribuiva visiere in cartone per ripararsi dal caldo dello Stadio della Vittoria, ma da più di quarant’anni è famoso in ...
BARI - Nel cuore del quartiere Santo Spirito di Bari c’è un angolo di Argentina dove poter gustare dulche de leche, yerba mate, maracuja e medialunas: è la gelateria RapaLisi, un esercizio ...
BITRITTO – Lo potremmo definire un “fabbro artista”, perché da più di cinquant’anni realizza non solo infissi, porte e ringhiere, ma anche particolari opere che ritraggono cani, ...
BARI - «Volevamo creare un liquore che racchiudesse la vera anima della nostra regione e ci siamo riusciti, valorizzando anche qualcosa che normalmente viene buttato via, ovvero le foglie di ulivo». Sono ...
BARI – Si autodefiniscono “addobbatori delle case”: del resto sono loro a foderare e rivestire sedie, poltrone e divani e a creare quelle tende che vanno immancabilmente a impreziosire e a rendere ...
BARI - «Il rapporto speciale che si crea tra l’essere umano e il suo animale ha un solo lato negativo: dura troppo poco. Attraverso le immagini è però possibile fissare ricordi indelebili di ...
BARI – «Bari non è mai stata una città attenta alla cultura “underground” e gli spazi dove praticarla rimangono ancora miseri. Anche se qualcosa negli ultimi anni si è mosso: ...
BARI - «Ciò che mi ripaga è vedere l’affetto e lo scambio di idee che legano chiunque entri in questo magico mondo: a farmi andare avanti sono proprio la passione e l’amore per questo ...
BARI – C’è la classica natività con San Giuseppe e la Madonna, ma anche un Gesù Bambino inserito in una lampadina, i Re Magi posti in una bottiglia di Birra Peroni e i pastori adagiati ...
VICTORIA – «Qui si mangia tutto speziato, ma è improponibile condire il pesce con il curry o la cannella: perciò ho promesso a me stesso di continuare a offrire una cucina italianissima, senza ...