L'austriaca Graz, tra architettura futurista e centro storico patrimonio dell'Unesco

L'austriaca Graz, tra architettura futurista e centro storico patrimonio dell'Unesco

I viaggi di Barinedita. Dopo Tallinn, Goteborg, Helsinki, la costa meridionale dell'Albania e la Londra “alternativa”, abbiamo visitato Graz, in Austria. GRAZ –Nel sud dell’Austria, nella ...
Via Camillo Rosalba, tra gru e natura la splendida ma inutilizzata Villa Costantino

Via Camillo Rosalba, tra gru e natura la splendida ma inutilizzata Villa Costantino

BARI – Una splendida villa bianca e rosa dell’800, in ottimo stato ma chiusa e inutilizzata da anni. Parliamo di Villa Costantino, edificio che si erge all’inizio di via Camillo Rosalba, sulla destra ...
"Freak beach": tra nudisti e capannine l'angolo di costa più alternativo del barese

"Freak beach": tra nudisti e capannine l'angolo di costa più alternativo del barese

POLIGNANO A MARE – La chiamano tutti “Freak beach”, la spiaggia dei “fricchettoni”, diciamo degli “alternativi”. E in effetti la bellissima Costa Ripagnola che va da Cozze fino ...
Molfetta, tra i capannoni della zona industriale svetta una torre dell’XI secolo

Molfetta, tra i capannoni della zona industriale svetta una torre dell’XI secolo

MOLFETTA –Nella zona industriale di Molfetta, tra i centri commerciali, i capannoni e i fast food, svetta una torre dell’XI secolo che giace ormai semi distrutta tra la vegetazione incolta. Si tratta del ...
Ostuni e Carovigno, quella costa

Ostuni e Carovigno, quella costa "nuda e cruda" tra calette e natura selvaggia

OSTUNI – Stretta tra l’elegante Rosa Marina e l’oasi naturalistica di Torre Guaceto, si apre per venti chilometri la Marina di Ostuni e di Carovigno, in provincia di Brindisi: un tratto di costa che ...

"Portalga": tra gozzi e case di pescatori, un’insenatura di Polignano ancora immacolata

POLIGNANO A MARE – E’ una delle più belle e caratteristiche località di mare della Puglia, anche se d’estate si è ormai trasformata in un luogo difficilmente ...
Orti all'ombra dei grattacieli: Poggiofranco, dove cemento e verde convivono in sintonia

Orti all'ombra dei grattacieli: Poggiofranco, dove cemento e verde convivono in sintonia

BARI – E’ considerato il quartiere “in” di Bari, abitato da professionisti e gente facoltosa, sede di prestigiosi alberghi e importanti uffici. Ma Poggiofranco, il rione a sud di Bari nato a ...
Mungivacca e i suoi contrasti, tranquillo rione invaso da scheletri di edifici incompiuti

Mungivacca e i suoi contrasti, tranquillo rione invaso da scheletri di edifici incompiuti

BARI – E’ l’ultimo quartiere a sud-est di Bari, prima che la città lasci il posto alle strade ad alta percorrenza. Situato tra la statale 100, la tangenziale e via Fanelli, si caratterizza per ...
Tunnel sotterranei e scale spettacolari: l'antico e vilipeso primo Tribunale di Bari

Tunnel sotterranei e scale spettacolari: l'antico e vilipeso primo Tribunale di Bari

BARI – Tra i meandri del borgo antico di Bari, in largo Albicocca, giace da cinquecento anni un antico manufatto dalla storia molto particolare. Si tratta di palazzo Casamassimi anche conosciuto come palazzo ...
Andria, chiostro e affreschi del 400 in una casa di riposo: «Tesoro sconosciuto»

Andria, chiostro e affreschi del 400 in una casa di riposo: «Tesoro sconosciuto»

ANDRIA - Un elegante chiostro colmo di affreschi realizzati tra il 1400 e il 1500, di grande significato religioso e mai restaurati. È l'inaspettata sorpresa che custodisce Villa San Giuseppe, una casa di ...
Noicattaro, la bianca Santa Maria Incoronata: teatro della “pasquetta del martedì

Noicattaro, la bianca Santa Maria Incoronata: teatro della “pasquetta del martedì"

NOICATTARO - Antichi, graziosi, immersi nel verde e purtroppo spesso trascurati. È questo l'identikit che tempo fa abbiamo tracciato parlando dei sette edifici sacri rurali di Bari: una famiglia numerosa che ...
Mola, quella chiesetta dalla rara forma circolare che giace a due passi dal porto

Mola, quella chiesetta dalla rara forma circolare che giace a due passi dal porto

MOLA DI BARI – Nascosta fra una moderna sala ricevimenti e una cabina elettrica, a Mola di Bari si cela la piccola cappella della Madonna delle Grazie: un raro gioiellino, visto che si tratta di una delle poche ...
Casamassima, il sorprendente "paese azzurro": «Ma siamo conosciuti solo per Auchan»

Casamassima, il sorprendente "paese azzurro": «Ma siamo conosciuti solo per Auchan»

CASAMASSIMA – Sono gli anni 60 quando il pittore milanese Vittorio Viviani passa per caso da Casamassima e rimane folgorato: per lui il piccolo comune a sud est di Bari diventa quel “paese azzurro” che ...
Tra extramurale e Quartierino, le affascinanti e decadenti antiche industrie di Bari

Tra extramurale e Quartierino, le affascinanti e decadenti antiche industrie di Bari

BARI – Un’ex cartiera, vecchi opifici e stabilimenti petroliferi: giganti edifici che in passato hanno reso ricca Bari e che ora sorgono abbandonati tra erbacce e vecchie insegne scolorite (vedi foto ...
Mola: la piccola e nascosta Cappella di San Giacomo, eretta in memoria della peste

Mola: la piccola e nascosta Cappella di San Giacomo, eretta in memoria della peste

MOLA DI BARI - Incastonata fra due palazzine, piccolissima, ma preziosa testimonianza della peste che colpì il barese nel 1690: è la Cappella di San Giacomo, situata nell’omonima stradina del centro ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)