“Torre del Lupomino

“Torre del Lupomino", nelle campagne di Bitonto la casa di un leggendario licantropo

BITONTO - Discende da un re greco e ogni notte di luna piena si trasforma in un lupo mannaro, seminando terrore tra le campagne di Bitonto. È la descrizione del feroce abitante che secondo la leggenda vive nella ...
Cunicoli, gallerie e grotte: sotto le vecchie case di Andria si trova una millenaria città

Cunicoli, gallerie e grotte: sotto le vecchie case di Andria si trova una millenaria città

ANDRIA - Per lungo tempo si è pensato che si trattasse solo di una diceria popolare, invece è tutto vero: Andria è una città completamente costruita sopra un'altra città. È ...
Bari, corso Vittorio Emanuele: quella chiesa neo-gotica incastonata tra due palazzi

Bari, corso Vittorio Emanuele: quella chiesa neo-gotica incastonata tra due palazzi

BARI - A Bari, in corso Vittorio Emanuele II 102, nell’isolato compreso tra via De Rossi e via Marchese di Montrone, si erge incastonata tra due palazzi una singolare chiesa dalle insolite linee neo-gotiche. (Vedi ...
Bari, su via Buozzi l'antico mulino

Bari, su via Buozzi l'antico mulino "Paradies": «Cent'anni fa serviva tutta la provincia»

BARI – Bari, via Bruno Buozzi: all’incrocio con via Glomerelli, di fronte all’ex stabilimento della Stanic, si trova un vecchio edificio immerso nell’erba incolta. Ebbene, quella che sembra un ...
Quando Bari fu alluvionata: un palazzo nel rione Libertà ricorda il dramma del 1926

Quando Bari fu alluvionata: un palazzo nel rione Libertà ricorda il dramma del 1926

BARI- "Alluvione VI novembre MCMXXVI". E' questa l'iscrizione incisa su tutti gli architravi che incorniciano i portali d'ingresso dell'imponente fabbricato stretto tra le vie Nicolai, Martiri ...
Quell'antica villa che domina la statale 100 dall'alto di una collina

Quell'antica villa che domina la statale 100 dall'alto di una collina

CAPURSO - “C’è un posto appena fuori città signore/ che si erge sopra le fabbriche e i campi/ fin da quando ero un bambino/ posso ricordare quella casa sulla collina”. Le strofe della ...
Bari: su corso De Gasperi la cappella di Sant'Anna, dalla storia antica e controversa

Bari: su corso De Gasperi la cappella di Sant'Anna, dalla storia antica e controversa

BARI – Percorrendo corso Alcide De Gasperi, tra le maestose e centenarie ville in stile liberty, vi è una piccola e bassa cappella, sulla cui bianca facciata si trova un’edicola con dentro una statua ...
Bari, la Stazione Centrale: da 152 anni accoglie viaggiatori incuranti della sua storia

Bari, la Stazione Centrale: da 152 anni accoglie viaggiatori incuranti della sua storia

BARI – È il luogo di passaggio per antonomasia, brulicante di viaggiatori che in fretta e furia partono o arrivano dalle più svariate mete e proprio per questo in pochi si soffermano ad ammirarne la ...
Bari, l'abbandono di Villa Rosa: ciò che resta dell'antica ed elegante San Girolamo

Bari, l'abbandono di Villa Rosa: ciò che resta dell'antica ed elegante San Girolamo

BARI – Se si percorre strada San Girolamo, nell’omonimo quartiere di Bari, non potrà passare inosservato un grande edificio color rosa pastello circondato da basse palazzine. Si tratta di Villa Rosa, ...
L'ex filanda Costantino: una

L'ex filanda Costantino: una"cattedrale nel deserto" che si staglia su Bari da 150 anni

BARI – Siamo nella stretta via Mario Pagano di Bari, quella che conduce dal cimitero in via Brigata Regina e che scorre parallela a via De Crescenzio, la “strada delle lapidi”. Qui, sulla destra, si ...
Rutigliano, l’antica e rurale

Rutigliano, l’antica e rurale "Annunziata": la chiesetta a picco sulla lama

RUTIGLIANO - Si affaccia su una lama, è stata restaurata da poco e ha una storia legata a riti superstiziosi di origine ignota. È l'identikit della chiesa dell'Annunziata, un piccolo edificio di ...
Bari, una passeggiata su corso Alcide De Gasperi: la strada delle ville in stile liberty

Bari, una passeggiata su corso Alcide De Gasperi: la strada delle ville in stile liberty

BARI – Splendide ville storiche in stile liberty, che una accanto all’altra sfilano davanti agli occhi di coloro che percorrono velocemente l’ultimo tratto di corso Alcide De Gasperi, una delle arterie ...
Bari, la vecchia San Pasquale: tra strette strade, palazzi colorati e cinema abbandonati

Bari, la vecchia San Pasquale: tra strette strade, palazzi colorati e cinema abbandonati

BARI – Circa 6mila abitanti concentrati in un’area grande poco più di un mezzo chilometro quadrato, compreso tra via Postiglione, via Re David, via Capruzzi e via Lattanzio. Parliamo del rione ...
Viaggio all'interno del dimenticato Palazzo del Sedile: veglia su Bari da 550 anni

Viaggio all'interno del dimenticato Palazzo del Sedile: veglia su Bari da 550 anni

BARI – Da ben 550 anni veglia su piazza Mercantile, all’entrata della città vecchia di Bari. E’ il maestoso Palazzo del Sedile, edificato nel XV secolo e luogo in cui per secoli si è ...
Bari vecchia, sotto un arco i resti di una chiesa millenaria: San Nicola del Porto

Bari vecchia, sotto un arco i resti di una chiesa millenaria: San Nicola del Porto

BARI - Un architrave modanato e i residui di due piedistalli, incastrati all'interno di moderne mura color salmone.Questo è ciò che rimane dell'ingresso di San Nicola del Porto, una chiesa che per ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)