BARI - Chiunque arrivi a Bari percorrendo la tangenziale in direzione sud, dopo aver superato l’uscita per Picone, non può fare a meno di scorgerla, isolata e ben visibile in mezzo al vasto e desolato campo ...
SANTERAMO IN COLLE – Affreschi di epoca medievale e migliaia di antichi graffiti che si inseguono ovunque, alternandosi a pozze d'acqua e concrezioni carsiche. E’ la grotta di Sant'Angelo di ...
NOCI – Un luogo di pace e isolato nel verde dove ventidue monaci si dedicano ogni giorno alla preghiera e al lavoro. Parliamo dell’abbazia Madonna della Scala, complesso che sorge a cinque chilometri dal ...
BARI – “Dal 1850”. Passeggiando per le tante e antiche città italiane, è facile trovare insegne di negozi che recano su scritto con orgoglio la propria data di fondazione. Nel Bel Paese ...
BARI – Qualche settimana fa abbiamo parlato di Palazzo Fizzarotti, splendido esempio di “eclettismo”, stile architettonico caratterizzato dalla sintesi di diversi elementi ripresi da movimenti storici ...
BARI – L’abbiamo scoperta visitando il suo splendido giardino delle rose. Al numero 27 di via Celso Ulpiani, nascosta in una strada poco trafficata, si erge un edificio del 1878: è villa La Rocca, ex ...
BARI - Alcune esaltano l’ospitalità del proprietario di casa, altre esprimono devozione verso Dio, altre ancora sono poste lì per scacciare la negatività. Parliamo delle scritte in latino che, ...
BARI - La tipicità del romanico pugliese, la centralità culturale nella storia e nelle tradizioni dei baresi, la devozione per il Vescovo di Mira: questo è ciò che caratterizza la percezione ...
BARI – La raffinatezza di un insolito stile neo-gotico veneziano, la preziosità delle decorazioni con mosaici a foglia d’oro e colti riferimenti letterari e allegorici, le simbologie esoteriche e le ...
BARI –C’è voluto un nostro articolo polemico, per far decidere finalmente la Soprintendenza ai Beni Archeologici di darci il permesso di fotografare Palazzo Simi, lo storico edificio di età ...
BARI – Per tutti, a Bari, sono i “bunker”, speciali edifici circolari che occhieggiano a sorpresa solitamente nelle campagne, spesso lungo le lame o a ridosso del tracciato ferroviario. Tecnicamente, ...
BARI – Lo scorso 25 aprile una quindicina di cittadini hanno deciso di ripulirla dalla sporcizia, perchè l'estate è alle porte e presto questi due chilometri e mezzo di costa saranno di nuovo, ...
MOLA DI BARI – E’ conosciuta dai baresi per le sue villette a ridosso del mare, per i suoi 2 km di costa frastagliata e per il fondale sabbioso. Parliamo di Cozze, frazione del Comune di Mola di Bari, una ...
TERLIZZI – La sirena irrompe all’improvviso: un suono ininterrotto ma breve, come quelle che un tempo dettavano i ritmi della vita in fabbrica. Subito dopo, una marea di gente si riversa, ordinata, ...
BARI – Fino a 20 anni fa, assieme a Palese, era una delle mete preferite dai baresi, che ne frequentavano i lidi, i ristoranti o si godevano la passeggiata sul lungomare. Ma ora il borgo marinaro di Santo Spirito, ...