Abbattimenti, sentenze, risarcimenti e infinite polemiche: è la lunga storia di Punta Perotti

Abbattimenti, sentenze, risarcimenti e infinite polemiche: è la lunga storia di Punta Perotti

BARI – La costruzione e l’abbattimento del complesso immobiliare di Punta Perotti rappresenta senza dubbio il più dibattuto “caso” edilizio della storia recente di Bari. Una vicenda che ...
Quando i dj erano i "re" delle notti baresi: la storia di Gaty Lopez e delle discoteche anni 90

Quando i dj erano i "re" delle notti baresi: la storia di Gaty Lopez e delle discoteche anni 90

BARI – C’è stato un tempo, in special modo a cavallo tra gli anni 80 e 90, in cui le discoteche rappresentavano i templi del divertimento giovanile. Ce n’erano di tutti i tipi e dimensioni, ...
Quando Torre a Mare si chiamava "La Pelosa": la storia del borgo nojano divenuto rione di Bari

Quando Torre a Mare si chiamava "La Pelosa": la storia del borgo nojano divenuto rione di Bari

BARI - Da borgata di pescatori amministrata da Noicattaro a meta turistica inglobata nel territorio di Bari. Parliamo di Torre a Mare, il quartiere più a sud del capoluogo pugliese, che oggi si presenta con un ...
Bari e il boom del turismo: «Abusivismo, rincari e carenza di servizi. La città è impreparata»

Bari e il boom del turismo: «Abusivismo, rincari e carenza di servizi. La città è impreparata»

BARI – Frotte di persone provenienti da ogni dove in giro per le strade della città, ristoranti presi d’assalto e bed and breakfast che spuntano come funghi anche in periferia. È ...
La storia del teatro popolare barese e dei suoi protagonisti: «Sdoganammo l'uso del dialetto»

La storia del teatro popolare barese e dei suoi protagonisti: «Sdoganammo l'uso del dialetto»

BARI – Da Nietta Tempesta a Vito Signorile, da Nico Salatino a Dante Marmone, da Gianni Ciardo a Nicola Pignataro, passando per Mariolina De Fano, Gianni Colajemma, Lino Spadaro, Pinuccio Sinisi e Mino Barbarese. ...
Bari, Villa Rosa: dopo anni di abbandono l'antica dimora di San Girolamo verrà restaurata

Bari, Villa Rosa: dopo anni di abbandono l'antica dimora di San Girolamo verrà restaurata

BARI – Villa Rosa rivedrà la luce. Dopo decenni di abbandono l’unica dimora d’epoca ancora esistente nel quartiere San Girolamo di Bari sarà consolidata e restaurata: dall’inizio di ...
Dai 45.6 gradi del 2007 ai 41.7 del 2012: la lista delle estati più calde nella storia di Bari

Dai 45.6 gradi del 2007 ai 41.7 del 2012: la lista delle estati più calde nella storia di Bari

BARI – Il 24 maggio 35,6 gradi, il 29 giugno 40,2 gradi e previsioni non incoraggianti per fine luglio e agosto. L’estate 2022 sarà ricordata come una delle più calde sia a Bari che in tutta ...
I libri di "psicologia nera": ecco cosa c'è dietro questi manuali di tecniche manipolatorie

I libri di "psicologia nera": ecco cosa c'è dietro questi manuali di tecniche manipolatorie

Vuoi dominare le conversazioni, influenzare gli altri con le tue idee, entrare nella testa dell’interlocutore per modificarne i pensieri, controllare le sue azioni e costringerlo a fare ciò che vuoi tu? ...
Vanno al bar e al ristorante e non più a ballare: ecco perché i giovani si stanno "adultizzando"

Vanno al bar e al ristorante e non più a ballare: ecco perché i giovani si stanno "adultizzando"

BARI – Prima si usciva esclusivamente nel weekend, si andava soprattutto in pub e discoteche, si mangiava sempre e solo a casa, si avevano pochi soldi in tasca e i genitori erano considerati come “un mondo a ...
Ex Palazzo della Gazzetta: i retroscena del più grande delitto architettonico avvenuto a Bari

Ex Palazzo della Gazzetta: i retroscena del più grande delitto architettonico avvenuto a Bari

BARI – L’abbattimento del “Palazzo della Gazzetta” che dominava un tempo con il suo maestoso prospetto liberty la piazza della Stazione di Bari, è unanimemente considerato il più ...
 Bari, restauri al posto degli abbattimenti: i "bonus" stanno salvando ville e palazzi storici

Bari, restauri al posto degli abbattimenti: i "bonus" stanno salvando ville e palazzi storici

BARI – Se il “Piano Casa” favoriva dolorosi abbattimenti, i “bonus” e “superbonus” stanno riuscendo nell’impresa di salvare edifici che faticavano a uscire dal loro ...
Come, quando e perché nacque Pane e Pomodoro: «Tutto iniziò con i Giochi del Mediterraneo»

Come, quando e perché nacque Pane e Pomodoro: «Tutto iniziò con i Giochi del Mediterraneo»

BARI – Tutto ebbe inizio nel 1997 con i Giochi del Mediterraneo, quando quel tratto di costa abbandonato fu scelto per ospitare le gare di canottaggio della manifestazione sportiva. Da quel momento, in breve ...
L'Evolution Programme della Figc: «Formiamo i campioni di domani puntando su creatività e fantasia»

L'Evolution Programme della Figc: «Formiamo i campioni di domani puntando su creatività e fantasia»

BITETTO – «A parte l'isolata vittoria agli Europei, il calcio italiano non ci dà soddisfazioni da molto tempo: pochi i successi e tante delusioni, come la ripetuta esclusione dai Mondiali. Questo ...
La "comunicazione non verbale", quando i gesti dicono più delle parole: ma come interpretarli?

La "comunicazione non verbale", quando i gesti dicono più delle parole: ma come interpretarli?

BARI – «I gesti non mentono mai». Parole di Marco Magliozzi, 37enne psicoterapeuta barese con cui abbiamo approfondito un affascinante quanto poco conosciuto argomento: quello della ...
Le nostalgiche cabine telefoniche: a Bari ne sono rimaste 297, ma molte non funzionano più

Le nostalgiche cabine telefoniche: a Bari ne sono rimaste 297, ma molte non funzionano più

BARI – Le prime furono installate tra il 1966 e il 1967 nell’Aeroporto e nella Stazione Centrale e di lì a poco si diffusero in tutta la città, diventando, in un’epoca ancora senza ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)