Bari terra di libertą: quando la cittą accolse gli austriaci che fuggivano dal Nazismo

Bari terra di libertą: quando la cittą accolse gli austriaci che fuggivano dal Nazismo

BARI - Fuggirono dalle persecuzioni naziste e dall'odio razziale approdando avventurosamente nella città che garantì loro la salvezza: Bari. Parliamo dei centinaia di austriaci, di cui 108 ebrei, ...
Bari, il triste abbandono del ''campo Matarrese'': ex tempio del calcio giovanile

Bari, il triste abbandono del ''campo Matarrese'': ex tempio del calcio giovanile

BARI - Era il tempio delle squadre giovanili del Bari, ma oggi giace tristemente abbandonato all’incuria e in balìa dei vandali. Parliamo del cosiddetto "campo Matarrese", la struttura sportiva del ...
Ritardi, disagi, tasse inutili: il pasticcio dell'Universitą di Bari sulla Formazione

Ritardi, disagi, tasse inutili: il pasticcio dell'Universitą di Bari sulla Formazione

BARI - Ritardi, inefficienze e soprattutto tasse pagate senza un giustificato motivo. Sono gli ingredienti del grande pasticcio di cui si sta rendendo protagonista in queste settimane l'Università di Bari, ...
Stanze vuote, chiese deserte, reparti fantasma: viaggio nell'ospedale militare di Bari

Stanze vuote, chiese deserte, reparti fantasma: viaggio nell'ospedale militare di Bari

BARI – Finestre rotte, stanze vuote, chiesette deserte, piante che crescono in maniera selvaggia e ovunque, il silenzio. È ciò che resta dell'ex ospedale militare Bonomo di Bari, gigante ...
Pergamena di laurea, a Bari che fatica ottenerla: ma qualcosa sta cambiando

Pergamena di laurea, a Bari che fatica ottenerla: ma qualcosa sta cambiando

BARI – «Per ritirare la mia pergamena ho dovuto aspettare quattro anni», «A me invece è andata “meglio”: tre anni di attesa, dal 2011 al 2014», «La pergamena? ...
Bari, sott'acqua alla ricerca dell'isola di Monte Rosso: ecco cosa č stato trovato

Bari, sott'acqua alla ricerca dell'isola di Monte Rosso: ecco cosa č stato trovato

BARI – Un blocco lapideo che farebbe pensare a un pilastro e diversi manufatti risalenti addirittura al III secolo avanti Cristo: è quanto gli archeologi subacquei dell’Università di Bari hanno ...
Bari, quelle casette in legno poste sulla rotonda: chiuse da un mese, a che servono?

Bari, quelle casette in legno poste sulla rotonda: chiuse da un mese, a che servono?

BARI – E’ stato “l’evento” barese di fine 2017: parliamo della discussa ruota panoramica posta il 6 dicembre scorso su largo Giannella. Assieme a questa grande struttura che permette a chi ...
Bari, la storia del ''Bonomo'': grande ospedale militare abbandonato da dieci anni

Bari, la storia del ''Bonomo'': grande ospedale militare abbandonato da dieci anni

BARI – Un colosso da 50mila metri quadri presente a Bari dal lontano 1939, che giace però miseramente abbandonato al degrado da dieci anni. E’ l'ex ospedale militare "Lorenzo Bonomo", gigante ...
Bari, le spietate donne dei clan criminali: «Simbolo della paritą tra i sessi»

Bari, le spietate donne dei clan criminali: «Simbolo della paritą tra i sessi»

BARI – Negli ultimi tempi stiamo assistendo a una serie di arresti di “donne di mafia”, che al pari degli uomini gestivano gli affari illeciti delle cosche. Il 5 dicembre è stata messa in ...
Bari, tra graffiti e abbandono viaggio nell'enorme ex fabbrica Scac di Santo Spirito

Bari, tra graffiti e abbandono viaggio nell'enorme ex fabbrica Scac di Santo Spirito

BARI – Un gigante abbandonato inserito in un’area di 60mila metri quadri alle porte del centro abitato, il cui silenzio irreale è interrotto solo dai treni che sfrecciano sulla vicina ferrovia. ...
Dal Monte di Pietą all'Ateneo, dal Cto al San Paolo: la storia degli ospedali baresi

Dal Monte di Pietą all'Ateneo, dal Cto al San Paolo: la storia degli ospedali baresi

BARI – Sono luoghi di sofferenza e di morte, ma anche di speranza, di nascita e rinascita. Parliamo degli ospedali, posti con i quali prima o poi si è costretti ad avere a che fare, nel bene o nel male. Tra ...
Le ''app'' del Comune di Bari: due funzionano, le altre sono inutili e non aggiornate

Le ''app'' del Comune di Bari: due funzionano, le altre sono inutili e non aggiornate

BARI – Sono in tutto sette: la prima è stata attivata nel 2013 l’ultima qualche mese fa. Parliamo delle “app” del Comune di Bari, programmini scaricabili sugli smartphone che ...
La triste fine della prima discoteca del barese: ora ''El Merendero'' č una discarica

La triste fine della prima discoteca del barese: ora ''El Merendero'' č una discarica

CASAMASSIMA - Da storico tempio del divertimento a rudere invaso da macerie e rifiuti. È la triste fine a cui è andato incontro l' "El Merendero", la prima discoteca del barese. Punto di riferimento ...
Nuovi ponti e quartieri, scontri politici, colera, ultras: in foto la Bari degli anni 70

Nuovi ponti e quartieri, scontri politici, colera, ultras: in foto la Bari degli anni 70

BARI – Furono gli anni bui del terrorismo “rosso” e delle stragi “nere”, della crisi economica e della speculazione edilizia, ma anche quelli della rivoluzione sessuale e delle leggi su ...
Neon, insegne sgargianti, distributori h24: č la decadente movida di Bari Vecchia

Neon, insegne sgargianti, distributori h24: č la decadente movida di Bari Vecchia

BARI – Palazzi nobiliari, chiese romaniche, archi leggendari: sono solo alcuni dei gioielli presenti nel centro storico, il quartiere più importante di Bari, “restituito” a tutta la cittadinanza ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)