I libri di "psicologia nera": ecco cosa c'è dietro questi manuali di tecniche manipolatorie

I libri di "psicologia nera": ecco cosa c'è dietro questi manuali di tecniche manipolatorie

Vuoi dominare le conversazioni, influenzare gli altri con le tue idee, entrare nella testa dell’interlocutore per modificarne i pensieri, controllare le sue azioni e costringerlo a fare ciò che vuoi tu? ...
Vanno al bar e al ristorante e non più a ballare: ecco perché i giovani si stanno "adultizzando"

Vanno al bar e al ristorante e non più a ballare: ecco perché i giovani si stanno "adultizzando"

BARI – Prima si usciva esclusivamente nel weekend, si andava soprattutto in pub e discoteche, si mangiava sempre e solo a casa, si avevano pochi soldi in tasca e i genitori erano considerati come “un mondo a ...
Ex Palazzo della Gazzetta: i retroscena del più grande delitto architettonico avvenuto a Bari

Ex Palazzo della Gazzetta: i retroscena del più grande delitto architettonico avvenuto a Bari

BARI – L’abbattimento del “Palazzo della Gazzetta” che dominava un tempo con il suo maestoso prospetto liberty la piazza della Stazione di Bari, è unanimemente considerato il più ...
 Bari, restauri al posto degli abbattimenti: i "bonus" stanno salvando ville e palazzi storici

Bari, restauri al posto degli abbattimenti: i "bonus" stanno salvando ville e palazzi storici

BARI – Se il “Piano Casa” favoriva dolorosi abbattimenti, i “bonus” e “superbonus” stanno riuscendo nell’impresa di salvare edifici che faticavano a uscire dal loro ...
Come, quando e perché nacque Pane e Pomodoro: «Tutto iniziò con i Giochi del Mediterraneo»

Come, quando e perché nacque Pane e Pomodoro: «Tutto iniziò con i Giochi del Mediterraneo»

BARI – Tutto ebbe inizio nel 1997 con i Giochi del Mediterraneo, quando quel tratto di costa abbandonato fu scelto per ospitare le gare di canottaggio della manifestazione sportiva. Da quel momento, in breve ...
La "comunicazione non verbale", quando i gesti dicono più delle parole: ma come interpretarli?

La "comunicazione non verbale", quando i gesti dicono più delle parole: ma come interpretarli?

BARI – «I gesti non mentono mai». Parole di Marco Magliozzi, 37enne psicoterapeuta barese con cui abbiamo approfondito un affascinante quanto poco conosciuto argomento: quello della ...
Le nostalgiche cabine telefoniche: a Bari ne sono rimaste 297, ma molte non funzionano più

Le nostalgiche cabine telefoniche: a Bari ne sono rimaste 297, ma molte non funzionano più

BARI – Le prime furono installate tra il 1966 e il 1967 nell’Aeroporto e nella Stazione Centrale e di lì a poco si diffusero in tutta la città, diventando, in un’epoca ancora senza ...
Le origini del suo nome, il degrado, la rinascita: è la storia di Pane e Pomodoro

Le origini del suo nome, il degrado, la rinascita: è la storia di Pane e Pomodoro

BARI – È definita la “spiaggia dei baresi”, perché frequentata per tutto l’anno da bambini, adulti e anziani, dato che rappresenta uno dei pochi accessi cittadini al mare, ...
Nuove tecnologie, formazione pratica e stage in azienda: è il mondo dei poco conosciuti "Its"

Nuove tecnologie, formazione pratica e stage in azienda: è il mondo dei poco conosciuti "Its"

BARI – Si chiamano ITS (Istituti Tecnici Superiori) e rappresentano dal 2010 una concreta alternativa all'Università per i giovani che concludono il ciclo della secondaria superiore. Si tratta di scuole ...
Santi, lame, fabbriche e antichi popoli: all'origine dei nomi dei quartieri di Bari

Santi, lame, fabbriche e antichi popoli: all'origine dei nomi dei quartieri di Bari

BARI – Ce ne sono alcuni che prendono la denominazione da un santo o da un personaggio storico e altri che sono stati chiamati come vecchie fabbriche, lame, ricche famiglie e antichi popoli. Parliamo dei quartieri ...
Dai brividi che dà l'ovatta al rifiuto di alcuni alimenti: ecco da dove nascono le "idiosincrasie"

Dai brividi che dà l'ovatta al rifiuto di alcuni alimenti: ecco da dove nascono le "idiosincrasie"

BARI – C’è chi rifiuta categoricamente alcuni cibi o bevande, chi sta male al solo pensiero di dover compiere una determinata azione, chi rabbrividisce toccando alcuni oggetti e chi ha paura di alcuni ...
Facebook e quella strana abitudine di commentare gli articoli senza averli prima letti

Facebook e quella strana abitudine di commentare gli articoli senza averli prima letti

BARI – Ci sono i "pigri" che ti lasciano sconcertati con domande quali «dov’è?» o «si può visitare?» quando nell’articolo è tutto meticolosamente spiegato o ...
Dalle certificazioni alle gallerie d'arte complici: come funziona il mercato dei "falsi d'autore"

Dalle certificazioni alle gallerie d'arte complici: come funziona il mercato dei "falsi d'autore"

BARI – «Il mercato dei falsi d'autore è sempre più diffuso e redditizio: l’unico modo per scoraggiarlo è quello di inasprire le pene». Sono le parole del tenente ...
Bari e il suo stemma bianco-rosso. L'origine? Nel IX secolo, con la dominazione saracena

Bari e il suo stemma bianco-rosso. L'origine? Nel IX secolo, con la dominazione saracena

BARI – Uno scudo diviso in due parti uguali, l’una di colore bianco e l’altra di colore rosso: sono questi i colori simbolo di Bari, impressi sullo stemma cittadino. Emblema, quest’ultimo, ...
Dal "re di aringhe" alla "scarpetta di cristallo": tutte le creature che popolano gli abissi marini

Dal "re di aringhe" alla "scarpetta di cristallo": tutte le creature che popolano gli abissi marini

BARI – All’inizio di gennaio ha destato scalpore l’avvistamento nelle acque di Torre Canne di una particolare specie di cefalopode, il Tremoctopus violaceus: una sorta di incrocio tra il polpo e la ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)