BARI – Eden, Enotria, Impero, Giardino, Moderno, San Francesco. Sono solo alcuni dei nomi delle antiche “arene”, quei cinema che permettevano ai baresi di assistere a film di seconda visione ...
BARI – La prima fu Bari Radio Uno, a cui seguirono Bari Canale 100, Radio Centrale e Radio Alternativa. Di che stiamo parlando? Delle prime emittenti radiofoniche “libere” del capoluogo pugliese: ...
BARI – «Avevo solo cinque anni ma ricordo lo scoppio, le grida, il fumo nero, la puzza di carburante e la paura, mentre con mia madre correvo senza sapere dove saremmo andati». Queste le parole ...
BARI – Sono i pesci più grandi e temuti di tutti i mari. Parliamo degli squali, animali presenti in tutte le acque del pianeta, anche nel Mar Adriatico, come scritto in un nostro articolo di qualche tempo ...
BARI - Una missione segreta, un gruppo aeronautico sovietico di stanza all'aeroporto di Bari e la presenza in incognito del futuro capo di stato jugoslavo, Tito, nel quartiere Palese. No, quella che stiamo per ...
BARI – Chiese, cimiteri, strade, palazzi: nel sottosuolo di Bari si cela una città antica e “nascosta”, un mondo sotterraneo che porta con sé millenni di storia e il susseguirsi di ...
BARI - Prima il Galeone e poi, uno dopo l'altro, La Vela 2, L'Ancora e La Barcaccia. Parliamo dei tanti ristoranti situati sul lungomare tra Palese e Santo Spirito che negli ultimi anni hanno miseramente chiuso ...
BARI – Sono solo cinque, sistemate in poche e “ricavate” piazze di Bari, ma tra giochi d’acqua e zampilli abbelliscono piccoli angoli del capoluogo pugliese, raccontando pezzi di storia ...
BARI – “Il Policlinico di Bari è un ospedale senza fumo: è vietato fumare in tutto l'ospedale (aree interne ed esterne). Può costarti fino a 550 euro”. Sono queste le frasi che ...
BARI – Era la festa più mondana di Bari, ospitata nella splendida cornice del Teatro Piccinni e caratterizzata dalla presenza di scenografie create dai più grandi artisti dell’epoca. Parliamo ...
BARI – La travagliata storia architettonica di Bari, complici le diverse dominazioni, le guerre, i drastici piani regolatori, ma il più delle volte la mera speculazione edilizia, è stata un ...
BARI – Un rapporto durato ben 29 anni: dal 1934 al 1963. È questo il lasso di tempo in cui Aldo Moro, una delle più importanti figure della Repubblica italiana, ha vissuto a Bari. Una parte della ...
BARI – «Vissi lì l’estate più lunga della mia vita». Inizia così il viaggio nella memoria del 75enne barese Vito Petino, che da bambino abitò nella baraccopoli di ...
BARI – «I proverbi hanno sempre rappresentato la sapienza popolare e le condensate regole di vita del popolo. E se altrove vanno scomparendo dall’uso, in Puglia ancora sopravvivono». Parole di ...
BARI – Ha realizzato alcuni degli edifici più importanti di Bari, eppure di lui si conosce veramente poco. Parliamo di Cesare Augusto Corradini, architetto e pittore romano attivo agli inizi del 900: un ...