BARI – Ragazzi provenienti da tutta Europa, notti sotto le stelle, bus colorati e tanta, tantissima musica. No, non stiamo parlando di Woodstock, ma di una manifestazione giovanile che ha segnato la Puglia tra gli ...
BARI – Qualche anno fa, tra il 2019 e il 2021, tracciammo la mappa dei negozi storici di Bari, indicando e intervistando per ogni categoria merceologica i decani del commercio barese. Titolari di esercizi ...
BARI – Dove si trova Bari? In Puglia certamente, ma anche in Sardegna, in Somalia, in Nigeria, in Iran, in Pakistan e pure in India. Pochi sanno infatti che Bari non è solo il nome del capoluogo pugliese, ...
BARI – «Ormai a mascherarsi restano solo i più piccoli: a 9/10 anni i bambini si sentono già grandi e i costumi diventano per loro qualcosa di cui vergognarsi». A parlare è il ...
BARI – E pensare che nel 1861, anno del primo censimento della storia d’Italia, Bari contava solo 44.572 anime. Da allora il capoluogo pugliese è cresciuto notevolmente, soprattutto a partire dagli ...
BARI – Sei lastre tombali, due ipogei ormai sepolti e un’iscrizione all’interno di un’abitazione privata. Queste sono le poche tracce rimaste della presenza ebraica a Bari, popolo che ...
BARI – Dall’Umbertino a Pane e Pomodoro, da San Marcello al Quartierino, dal Villaggio del Lavoratore a Sant’Anna. Di che parliamo? Delle 50 zone (più 10 sottozone) in cui è possibile ...
BARI – Un altro nome si è aggiunto oggi al lungo “necrologio architettonico” di Bari. Stavolta a essere abbattuta è stata Villa Tilde, dimora liberty di inizio 900 posta alla fine di via ...
BARI – Un osservatorio inattivo dal 2018 e due punti di osservazione: è quanto offre il territorio barese in materia di astronomia. Perché a Bari e provincia non è facile ammirare le stelle ...
Si chiamano “trend” e sono video postati su TikTok che raggiungono lo scopo di divenire popolari, tanto da venire imitati da migliaia di utenti che danno luogo a sfide ("challenge") su chi riesce a eseguirli ...
BARI - Imponenti querce e torrenti impetuosi, paurosi orsi e figli di Giove, monaci in fuga e collane disperse. Sono alcuni dei fatti e personaggi che hanno ispirato i nomi dei 40 paesi in provincia di Bari. Se infatti ...
BARI – Vi abbiamo già raccontato la storia del leggendario Albergo Diurno, struttura sotterranea in stile Liberty che fu inaugurata nel 1929 in corso Vittorio Emanuele, a Bari. Un luogo che per decenni fu ...
BARI – Nato e cresciuto attorno al suo porticciolo, colorato dai tradizionali gozzi da pesca e difeso da un’imponente torre di guardia del 500, Santo Spirito si presenta come un pittoresco borgo marinaro che ...
BARI – La maggioranza delle azioni sono state cedute a un socio strategico, la produzione è stata decentrata in varie sedi, la fabbrica storica è stata chiusa, ma il suo nome continua a essere ...
BARI – Sono state, almeno fino al secolo scorso, le scuole superiori più frequentate di Bari e hanno attratto negli anni migliaia e migliaia di ragazzi. Parliamo degli istituti tecnici commerciali, meglio ...