Fasci littori, scudi regi e numeri romani: sui tombini di Bari è incisa la storia del Ventennio

Fasci littori, scudi regi e numeri romani: sui tombini di Bari è incisa la storia del Ventennio

BARI – Rappresentano l’unica visibile e concreta testimonianza del Ventennio fascista, sopravvissuti nel corso del tempo a rimozioni ed epurazioni. Parliamo dei vecchi tombini di Bari, quelli presenti nei ...
La storia di tram e filobus, il cui ricordo si perde nei lunghi cavi che graffiano il cielo di Bari

La storia di tram e filobus, il cui ricordo si perde nei lunghi cavi che graffiano il cielo di Bari

BARI - A Bari la storia del 900 corre sul filo. O meglio: sui fili. Quelli grazie ai quali, per circa 80 anni del secolo scorso, gloriosi tram e filobus hanno attraversato la città, portando i suoi abitanti da un ...
Lorenzo, Neqrouz, Masinga, Alvarez, Bonucci, Cheddira: i "baresi" convocati a un Mondiale

Lorenzo, Neqrouz, Masinga, Alvarez, Bonucci, Cheddira: i "baresi" convocati a un Mondiale

BARI - L’attaccante del Bari Walid Cheddira è stato ufficialmente inserito dal commissario tecnico del Marocco, Hoalid Regragui, nella lista dei 25 partecipanti al prossimo Mondiale di calcio che si ...
Quel cartello crivellato di colpi all'ingresso di Triggiano: «Così i clan marcano il territorio»

Quel cartello crivellato di colpi all'ingresso di Triggiano: «Così i clan marcano il territorio»

BARI - Un cartello stradale a fondo bianco forato da dodici colpi di arma da fuoco. È ciò che si osserva se si percorre viale Pietro Mennea, circonvallazione di Triggiano che collega la provinciale 60 alla ...
"Play" al posto di "Pay": a Bari stampate con un errore migliaia di contravvenzioni

"Play" al posto di "Pay": a Bari stampate con un errore migliaia di contravvenzioni

BARI – Una sola lettera in più, ma tanto basta per trasformare la parola “pay” (pagare) in “play” (giocare) sul foglio di una multa. Sì perché a Bari, per una svista ...
Abbandonati o trasformati in canili, abitazioni e centri culturali: la nuova vita degli ex mattatoi

Abbandonati o trasformati in canili, abitazioni e centri culturali: la nuova vita degli ex mattatoi

BARI – Quando tutto il cibo che arrivava sulla nostra tavola era a “km 0”, ogni paese doveva necessariamente essere dotato di un posto adibito alla macellazione della carne locale, in modo che ...
Cocktail, quanti errori: «Il Mojito non si pesta, nello Spritz poca soda e la cannuccia va evitata»

Cocktail, quanti errori: «Il Mojito non si pesta, nello Spritz poca soda e la cannuccia va evitata»

BARI – Il Mojito non si pesta, il Gin Tonic deve essere miscelato perfettamente, con lo Spritz bisogna fare attenzione alla soda e la cannuccia, in generale, va sempre evitata. Questi sono alcuni degli errori che ...
Molestie, mobbing e stalking: avvengono anche in caserma. Ma il Codice militare non li prevede

Molestie, mobbing e stalking: avvengono anche in caserma. Ma il Codice militare non li prevede

BARI – Molestie sessuali, mobbing, stalking, bullismo: le cronache spesso ci raccontano di episodi di questo tipo, che a volte avvengono anche nelle caserme. Non tutti sanno però che il Codice Penale ...
I delfini "baresi": «È possibile ammirarli anche vicino alla costa, ma mancano studi su di loro»

I delfini "baresi": «È possibile ammirarli anche vicino alla costa, ma mancano studi su di loro»

BARI – C’è il tursiope, più grande e completamente grigio e la stenella striata, che si contraddistingue per una diversa e chiara colorazione sui fianchi. Sono questi i nomi delle specie di ...
Abbattimenti, sentenze, risarcimenti e infinite polemiche: è la lunga storia di Punta Perotti

Abbattimenti, sentenze, risarcimenti e infinite polemiche: è la lunga storia di Punta Perotti

BARI – La costruzione e l’abbattimento del complesso immobiliare di Punta Perotti rappresenta senza dubbio il più dibattuto “caso” edilizio della storia recente di Bari. Una vicenda che ...
Quando i dj erano i "re" delle notti baresi: la storia di Gaty Lopez e delle discoteche anni 90

Quando i dj erano i "re" delle notti baresi: la storia di Gaty Lopez e delle discoteche anni 90

BARI – C’è stato un tempo, in special modo a cavallo tra gli anni 80 e 90, in cui le discoteche rappresentavano i templi del divertimento giovanile. Ce n’erano di tutti i tipi e dimensioni, ...
Quando Torre a Mare si chiamava "La Pelosa": la storia del borgo nojano divenuto rione di Bari

Quando Torre a Mare si chiamava "La Pelosa": la storia del borgo nojano divenuto rione di Bari

BARI - Da borgata di pescatori amministrata da Noicattaro a meta turistica inglobata nel territorio di Bari. Parliamo di Torre a Mare, il quartiere più a sud del capoluogo pugliese, che oggi si presenta con un ...
Bari e il boom del turismo: «Abusivismo, rincari e carenza di servizi. La città è impreparata»

Bari e il boom del turismo: «Abusivismo, rincari e carenza di servizi. La città è impreparata»

BARI – Frotte di persone provenienti da ogni dove in giro per le strade della città, ristoranti presi d’assalto e bed and breakfast che spuntano come funghi anche in periferia. È ...
La storia del teatro popolare barese e dei suoi protagonisti: «Sdoganammo l'uso del dialetto»

La storia del teatro popolare barese e dei suoi protagonisti: «Sdoganammo l'uso del dialetto»

BARI – Da Nietta Tempesta a Vito Signorile, da Nico Salatino a Dante Marmone, da Gianni Ciardo a Nicola Pignataro, passando per Mariolina De Fano, Gianni Colajemma, Lino Spadaro, Pinuccio Sinisi e Mino Barbarese. ...
Bari, Villa Rosa: dopo anni di abbandono l'antica dimora di San Girolamo verrà restaurata

Bari, Villa Rosa: dopo anni di abbandono l'antica dimora di San Girolamo verrà restaurata

BARI – Villa Rosa rivedrà la luce. Dopo decenni di abbandono l’unica dimora d’epoca ancora esistente nel quartiere San Girolamo di Bari sarà consolidata e restaurata: dall’inizio di ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)