GIOVINAZZO – Una pista ciclabile non ancora ultimata che sta creando da settimane disagi e insicurezza. Parliamo della ciclovia che sta sorgendo sui 5 chilometri di strada litoranea che collegano Giovinazzo a ...
BARI – Compirà tra pochi giorni 15 anni la legge 109 del 7 marzo 1996 che prevede il riutilizzo “sociale” dei beni confiscati alla mafia. Attraverso questa norma lo Stato concede ad associazioni ...
BARI – È tristemente noto quanto la produzione agricola pugliese, soprattutto in Capitanata e Salento, sia per buona parte caratterizzata dallo sfruttamento della manodopera e dal sistema del ...
BARI – Una “terra di nessuno” che nascosta agli occhi dei cittadini ha lasciato spazio a palazzi occupati da rom, a una prostituzione dilagante di giorno e di sera, a capannoni e strutture lasciate a ...
BARI - «Bari non è fertile dal punto di vista artistico. Non si sono create iniziative interessanti che si sono sedimentate nel tempo e non ci sono spazi pubblici in cui i cittadini possano abituarsi ad ...
BARI – «Quando Federico Fellini andò a trovarlo a casa, Nino Rota gli presentò prima “lui”, lo Schiedmayer, e poi la madre». L’aneddoto raccontatoci ...
BARI – Vi abbiamo parlato dell’antica Ceglie che si svela in necropoli purtroppo non valorizzate come dovrebbero e delle antiche monete che venivano coniate in questo quartiere di Bari fondato dagli Illiri ...
SANNICANDRO DI BARI - Una struttura pronta per essere utilizzata da più di un anno, costata ben 825mila euro, ma mai entrata in funzione. È la strana storia del “Dog House”, il parco canile ...
BARI - «Ho dovuto lasciare la scuola dove insegnavo solo per aver messo voti bassi ad alcuni studenti». A denunciare l’accaduto è Paola, 52enne insegnante barese costretta ad abbandonare la ...
BARI – I segnali che indicano la presenza dei rifugi antiaerei di cui ci siamo occupati in un altro articolo, non sono gli unici segni visibili lasciati a Bari dalla Seconda Guerra Mondiale. Passeggiando per il ...
BARI – E’ una pratica nata da qualche anno a questa parte e che sta riscontrando anche un discreto successo, visto che permette alle partorienti di rilassarsi e sentire meno dolore e al neonato di venire al ...
BARI- “Salve mister, conosce Save the Children vero? Salviamo i bambini”. “Vengo in pace, non mordo, sono dell’Unhcr, ci conosce?”. Quante volte vi sarà capitato di essere fermati da ...
BARI - «Lei è la prolunga del mio braccio, viene con me ovunque e mi ha permesso di riacquistare la libertà perduta». A parlare è Elisabetta, una 43enne barese non vedente che riempie di ...
BARI – Due dicembre 1943: i nazisti bombardano 17 navi degli Alleati attraccate nel porto di Bari, causando migliaia di morti e il più grande disastro chimico della Seconda guerra mondiale. Di quel giorno ...
BARI - Le prime gru le abbiamo viste sbucare circa tre anni fa, dietro le transenne che ne delimitavano il cantiere e sulle quali capeggiavano invitanti cartelli cheannunciavano la nascita del progetto "Noema". E in ...