BARI – «In quegli anni erano davvero pochi i giovani che volevano e potevano intraprendere gli studi universitari: si trattava di coloro che poi sarebbero diventati i custodi del sapere, i futuri ...
BARI – Era il luglio del 2013 quando vi parlammo della triste situazione delle “biblioteche di quartiere”, che ogni circoscrizione comunale (o per usare la nuova dicitura, ogni “municipio”) ...
TARANTO – Un’isola di circa 30 ettari situata tra il Mar Grande e il Mar Piccolo, collegata alla terra ferma da due ponti. E’ qui che sorge la città vecchia di Taranto, un concentrato di storia, ...
BARI – Sorgono solitari nelle campagne, nascosti tra gli ulivi: immobili, segnano il territorio da millenni. Sono i dolmen, megaliti risalenti a più di tremila anni fa, la cui origine rimane ancora oggi ...
GIOVINAZZO – Proprio come Ulisse, che non riusciva mai a raggiungere la sua meta, un teatro intitolato al personaggio mitologico, seppur completato da anni, non riesce a essere inaugurato. Parliamo appunto del ...
GIOVINAZZO – Una pista ciclabile non ancora ultimata che sta creando da settimane disagi e insicurezza. Parliamo della ciclovia che sta sorgendo sui 5 chilometri di strada litoranea che collegano Giovinazzo a ...
BARI – Compirà tra pochi giorni 15 anni la legge 109 del 7 marzo 1996 che prevede il riutilizzo “sociale” dei beni confiscati alla mafia. Attraverso questa norma lo Stato concede ad associazioni ...
BARI – È tristemente noto quanto la produzione agricola pugliese, soprattutto in Capitanata e Salento, sia per buona parte caratterizzata dallo sfruttamento della manodopera e dal sistema del ...
BARI – Una “terra di nessuno” che nascosta agli occhi dei cittadini ha lasciato spazio a palazzi occupati da rom, a una prostituzione dilagante di giorno e di sera, a capannoni e strutture lasciate a ...
BARI - «Bari non è fertile dal punto di vista artistico. Non si sono create iniziative interessanti che si sono sedimentate nel tempo e non ci sono spazi pubblici in cui i cittadini possano abituarsi ad ...
BARI – «Quando Federico Fellini andò a trovarlo a casa, Nino Rota gli presentò prima “lui”, lo Schiedmayer, e poi la madre». L’aneddoto raccontatoci ...
BARI – Vi abbiamo parlato dell’antica Ceglie che si svela in necropoli purtroppo non valorizzate come dovrebbero e delle antiche monete che venivano coniate in questo quartiere di Bari fondato dagli Illiri ...
SANNICANDRO DI BARI - Una struttura pronta per essere utilizzata da più di un anno, costata ben 825mila euro, ma mai entrata in funzione. È la strana storia del “Dog House”, il parco canile ...
BARI - «Ho dovuto lasciare la scuola dove insegnavo solo per aver messo voti bassi ad alcuni studenti». A denunciare l’accaduto è Paola, 52enne insegnante barese costretta ad abbandonare la ...
BARI – I segnali che indicano la presenza dei rifugi antiaerei di cui ci siamo occupati in un altro articolo, non sono gli unici segni visibili lasciati a Bari dalla Seconda Guerra Mondiale. Passeggiando per il ...