Piscina, teatro e vista mare: la storia del Cto, ex avveniristico ospedale barese

Piscina, teatro e vista mare: la storia del Cto, ex avveniristico ospedale barese

BARI – Un ospedale nato con l’avveniristica finalità di curare i pazienti in una struttura immersa nel verde, con vista mare e uso di piscina, solarium, teatro e biblioteca. Parliamo del Cto, ...
In un'atmosfera da "zombie", il Carrefour abbandonato della Zona Industriale

In un'atmosfera da "zombie", il Carrefour abbandonato della Zona Industriale

BARI - Parcheggi deserti, scale mobili sventrate, vetrate rotte, cartelli per terra. È l'inquietante scenario dell'ex centro commerciale Carrefour, massiccia struttura abbandonata al civico 36 di viale ...
Da Medjugorje alla chiesa privata: la divina carriera dell’uomo che

Da Medjugorje alla chiesa privata: la divina carriera dell’uomo che "piange sangue"

VALENZANO - «Ho chiesto udienza al vescovo ma non mi ha ancora risposto, il suo vicario generale però mi ha detto che se si tratta di preghiera e non c’è altro, nel “nascondimento” ...
Le storie della "Casa rossa", triste campo d'internamento caduto nell'oblìo

Le storie della "Casa rossa", triste campo d'internamento caduto nell'oblìo

ALBEROBELLO – È stato il più longevo campo d’internamento pugliese, una struttura istituita originariamente da Mussolini per detenere i nemici del regime, ma utilizzata fino al 1949 per ...
La Bari degli anni di piombo: tra ronde e mazzieri, la mappa dei rioni "rossi" e "neri"

La Bari degli anni di piombo: tra ronde e mazzieri, la mappa dei rioni "rossi" e "neri"

BARI - I “rossi” in piazza Umberto e nel borgo antico, i “neri” nei quartieri Murat e Poggiofranco. Non è l'inizio di un nuovo gioco tra le vie di Bari, bensì una fotografia ...
Il grande dormitorio pubblico di Bari: «Passiamo la notte qui e non ci vergogniamo»

Il grande dormitorio pubblico di Bari: «Passiamo la notte qui e non ci vergogniamo»

BARI – Nascosto in via di Maratona tra la piazzola di sosta dei pullman dell’Amtab e il villaggio Trieste, esiste un “non luogo”: uno spazio di 1500 metri quadri racchiuso da una dozzina di ...
Il lungomare di Bari, 16 km di strada interrotti dalla foce di una lama: «Serve un ponte»

Il lungomare di Bari, 16 km di strada interrotti dalla foce di una lama: «Serve un ponte»

BARI –Una strada lunga 16 chilometri che attraversa la città fiancheggiando tutta la costa ma che poi a un certo punto si interrompe davanti a un muretto. Parliamo del lungomare di Bari, arteria che parte ...
Palese, a due passi dal mare un colosso abbandonato da decenni: è l'hotel Poseidon

Palese, a due passi dal mare un colosso abbandonato da decenni: è l'hotel Poseidon

BARI - Un vero e proprio "gigante" di cemento che giace abbandonato da due decenni a una manciata di metri dal mare. Parliamo dell'imponente quanto desolante hotel Poseidon di Palese, quartiere a nord di Bari: il ...
Il parco di villa Camomilla: «L'area verde di San Pasquale in mano ai delinquenti»

Il parco di villa Camomilla: «L'area verde di San Pasquale in mano ai delinquenti»

BARI - Dovrebbe essere un luogo accogliente dove potersi rilassare in tranquillità, invece è in balia di vandali, sporcizia e spaccio di droga. Parliamo del parchetto di via Maria Cristina di Savoia ...
Il giorno in cui Bari fu rasa al suolo: colpita dalla vendetta del "Malo", re dei Normanni

Il giorno in cui Bari fu rasa al suolo: colpita dalla vendetta del "Malo", re dei Normanni

BARI - Un cumulo di macerie e fumo intorno a un solo edificio rimasto in piedi: la Basilica di San Nicola. Così doveva apparire Bari nel 1156, quando la città fu completamente rasa al suolo dai Normanni: ...
Quando a Cozze vissero e salparono gli ebrei diretti nella ''terra promessa''

Quando a Cozze vissero e salparono gli ebrei diretti nella ''terra promessa''

MOLA DI BARI - Per quasi tutti i baresi Cozze è semplicemente la frazione di Mola di Bari diventata a partire dagli anni 60 una frequentata meta balneare. Pochi sanno però che questa località tra il ...
Stazione di Bari, una notte tra i clochard e i loro “angeli

Stazione di Bari, una notte tra i clochard e i loro “angeli": «A volte basta un sorriso»

BARI – Stazione centrale di Bari, ore 10 di sera, da vari angoli spuntano uomini dimessi in cerca di qualcuno. Questo “qualcuno” è il supporto unità di strada della Croce Rossa: trenta ...
Bari, quando Hollywood abitava in via Caldarola: «Lì si trovavano Warner e Universal»

Bari, quando Hollywood abitava in via Caldarola: «Lì si trovavano Warner e Universal»

BARI – C’è stato un tempo in cui a Bari si respirava l’aria di Hollywood. Su via Caldarola, la lunga strada che attraversa tutto il quartiere Japigia, avevano sede una decina di case ...
Gasdotto Tap, le ragioni del

Gasdotto Tap, le ragioni del "No": «Danni a turismo e ambiente per un’opera inutile»

LECCE – Si chiama “Tap” ed è il gasdotto che porterà in Europa il gas proveniente dai giacimenti dell’Azerbaijan, attraverso Turchia, Grecia e Albania, per poi approdare in Italia ...
Mola, quelle villette fantasma adagiate sul mare da più di vent’anni

Mola, quelle villette fantasma adagiate sul mare da più di vent’anni

MOLA DI BARI – Sono adagiate sulla bassa costa di Mola di Bari da più di vent’anni in uno stato di totale abbandono e decadenza. Si tratta di una ventina di villette abusive mai completate, la cui ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)