BARI– Era salpata da Patrasso in direzione Bari la mattina del 28 marzo 1942, ma nel porto del capoluogo pugliese non ci arrivò mai, inghiottita dal mare a poche miglia dalla costa greca. Questa fu la sorte ...
BARI – La prima ad aprire fu La Rinascente nel 1922, seguita dall’Upim nel 1929, mentre la Standa arrivò all’inizio degli anni 60. Sono questi gli storici e indimenticabili nomi dei ...
BARI – Il pioniere fu Tarantini che aprì nel 1967 in corso Sonnino, al quale seguirono poco tempo dopo Carlone in via Concilio Vaticano II e Colella in corso Mazzini. Sono questi i nomi dei primi ...
BARI – Un comignolo, una torre di vedetta o un semplice elemento decorativo? Su una palazzina di strada Santa Teresa dei Maschi, nel cuore di Bari Vecchia, fa capolino da secoli un particolarissimo quanto ...
BARI– La Cattedrale di Bari è dedicata ufficialmente a Santa Maria dell’Assunta, ma è conosciuta da tutti come “Cattedrale di San Sabino”. Il motivo? Nella sua cripta si nascondono ...
BARI – Pochi giorni fa abbiamo dato notizia dell’ennesimo “delitto architettonico” perpetrato a danno di un edificio storico: la demolizione di Villa Vera, dimora liberty di inizio 900 situata in ...
BARI – “Da queste mura il 9 settembre 1943 Michele Romito oppose resistenza all’esercito tedesco unendo il coraggio dei suoi quindici anni a quello del popolo di Bari Vecchia e dei soldati del generale ...
BARI – Un simbolo incontrastato di Bari che con i suoi 16 chilometri rappresenta la strada costiera più lunga d’Italia. Parliamo del Lungomare, opera realizzata durante il Fascismo che, per quanto ...
BARI – È stata la più grande confisca di beni archeologici della storia della Puglia. Parliamo del ritrovamento di 782 reperti archeologici trafugati da vari siti pugliesi: un vero e proprio tesoro ...
«Se crediamo fortemente che un nostro pensiero possa avverarsi, saremo portati a far di tutto affinchè accada». Parola del 36enne psicoterapeutaMarco Magliozzi, che ha svolto uno studio sul fenomeno ...
BARI – «Finalmente abbiamo delle testimonianze tangibili di come poteva essere Bari durante l’Età Romana». Sono le parole di Caterina Annese, funzionario della Soprintendenza che domenica ...
BARI – Reti distrutte, divise abbandonate, trofei e gagliardetti confusi tra i rifiuti e soprattutto tanta erba sintetica, il tutto ai piedi del maestoso Faro di San Cataldo svettante sul mare. È ciò ...
“Sto in hype”, “sei un bufu”, “ok boomer”, “mi sono buggato”. Di che parliamo? Del linguaggio dei “giovani di oggi”, ovvero dei ragazzi nati tra il 1995 e il ...
TARANTO – «La possessione si ha quando una persona è convinta di essere “abitata” da uno spirito. In realtà però si tratta solo di una costruzione mentale e culturale: la ...
BARI - «Siamo stati gli unici al mondo a investigare e ora possiamo affermarlo: i bambini che presentano strane infiammazioni ai piedi hanno quasi certamente contratto il Coronavirus». Parole del dermatologo ...