BARI – Pochi giorni fa abbiamo dato notizia dell’ennesimo “delitto architettonico” perpetrato a danno di un edificio storico: la demolizione di Villa Vera, dimora liberty di inizio 900 situata in ...
BARI – “Da queste mura il 9 settembre 1943 Michele Romito oppose resistenza all’esercito tedesco unendo il coraggio dei suoi quindici anni a quello del popolo di Bari Vecchia e dei soldati del generale ...
BARI – Un simbolo incontrastato di Bari che con i suoi 16 chilometri rappresenta la strada costiera più lunga d’Italia. Parliamo del Lungomare, opera realizzata durante il Fascismo che, per quanto ...
BARI – È stata la più grande confisca di beni archeologici della storia della Puglia. Parliamo del ritrovamento di 782 reperti archeologici trafugati da vari siti pugliesi: un vero e proprio tesoro ...
«Se crediamo fortemente che un nostro pensiero possa avverarsi, saremo portati a far di tutto affinchè accada». Parola del 36enne psicoterapeutaMarco Magliozzi, che ha svolto uno studio sul fenomeno ...
BARI – «Finalmente abbiamo delle testimonianze tangibili di come poteva essere Bari durante l’Età Romana». Sono le parole di Caterina Annese, funzionario della Soprintendenza che domenica ...
BARI – Reti distrutte, divise abbandonate, trofei e gagliardetti confusi tra i rifiuti e soprattutto tanta erba sintetica, il tutto ai piedi del maestoso Faro di San Cataldo svettante sul mare. È ciò ...
“Sto in hype”, “sei un bufu”, “ok boomer”, “mi sono buggato”. Di che parliamo? Del linguaggio dei “giovani di oggi”, ovvero dei ragazzi nati tra il 1995 e il ...
TARANTO – «La possessione si ha quando una persona è convinta di essere “abitata” da uno spirito. In realtà però si tratta solo di una costruzione mentale e culturale: la ...
BARI - «Siamo stati gli unici al mondo a investigare e ora possiamo affermarlo: i bambini che presentano strane infiammazioni ai piedi hanno quasi certamente contratto il Coronavirus». Parole del dermatologo ...
BARI – Pedresìne? Deriva dal greco. Tavùte? Dall’arabo. E criànze? Ha origine spagnola. Come detto il dialetto barese, pur discendendo dal latino, nel corso dei secoli ha preso in ...
BARI – Non solo edifici, capannoni e fabbriche come la Fibronit, ma anche navi: “navi della morte”. Il terribile fenomeno dell’esposizione all’amianto, la fibra killer che negli anni ha ...
CORATO – Fregi che richiamano i vizi capitali, decori in pietra con scene di caccia e soprattutto simboli che rievocano i primordi della Massoneria. Nel centro storico di Corato si trova un particolare edificio ...
BARI – Calcinacci a terra, solai divelti, colonne portanti pericolanti. È lo “spettacolo” offerto dalla grande vasca esterna dello Stadio del Nuoto di Bari, più noto come Piscine ...
BARI – “Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari”. Il famoso detto ben si presta a rappresentare una realtà che caratterizza il capoluogo pugliese: quella dell’origine francese di ...