BARI - C’è chi afferma sia una lingua, chi sta studiando il modo per scriverlo correttamente, chi lo utilizza per tradurre il Vangelo, chi va alla ricerca delle sue varie inflessioni e chi lo utilizza in ...
BARI – «I primi arrivarono a bordo delle camionette dell’Esercito. Era il marzo del 1961 e di lì a poco, in questa area desolata, sarebbe sorto un grande rione». Parole del 90enne don ...
BARI – Carbonara il più grande, Picone/Poggiofranco il più popoloso e Libertà quello con la maggiore densità abitativa. Sono questi i “record” dei quartieri di Bari, dati ...
BARI – C'è la “lizza dei briganti”, "l'albero della bugia", la "quercia vallonea dei cento cavalieri" e il "fragno di Signorella", detto amichevolmente "U' Fragne". Sono solo alcuni ...
ACQUAVIVA DELLE FONTI - Contava ben 600 utenti, ospitava la squadra locale di pallanuoto e grazie ai suoi 3 metri e mezzo di profondità consentiva la preparazione atletica dei tuffatori. Tutto questo era ...
BARI - Un pantheon su via Sparano, un grattacielo in piazza del Ferrarese, una galleria commerciale su corso Vittorio Emanuele e la città vecchia rasa al suolo. È ciò che Bari avrebbe potuto essere ...
BARI – Ne abbiamo parlato più volte: a Bari dagli anni 90 è attiva una scena underground fatta di writers e street artists che sono riusciti a rendere “vive” zone grigie e periferiche ...
BARI – Viene chiamato “Occhio della Provvidenza” o “Occhio che tutto vede” ed è un particolare simbolo che presenta un occhio inserito all’interno di un triangolo equilatero. ...
BARI – La notizia è di domenica scorsa. Un 60enne di Margherita di Savoia è stato morso alla gamba da un ragno: portato in ospedale in preda a dolori e convulsioni, è stato salvato grazie a ...
Sono le più ambite: alte, belle, serie e “tradizionaliste”. Parliamo delle ragazze dell’Est Europa: russe, ceche, ucraine che, come vi abbiamo raccontato in un precedente articolo, sono spesso ...
BARI – “Solo” 46.500 tonnellate. È questo il peso del cibo buttato ogni anno in Puglia dalla distribuzione commerciale, ovvero negozi di alimentari, mercati, supermercati e ipermercati. Una ...
BARI - Dai Di Cagno ai Fanelli, dagli Amoruso Manzari agli Alberotanza, passando per i Guastamacchia e i Petruzzelli. Sono solo alcuni dei cognomi che riecheggiano tra le strade di Bari: nomi di vie, di palazzi, di ...
BITRITTO – «Quello che colpiva chi entrava era la bellezza dell'ambiente: c'erano piante molto alte, pareti colorate e luci che davano un senso di benessere e piacere. Che peccato vedere un gioiello ...
BARI – «Nessuno di noi aveva esperienza, non esisteva una scuola di tecnica video o di montaggio: andavamo a tentoni, c’era chi aveva occhio e chi cercava di emulare qualche ripresa di Folco Quilici ...
BARI – Un gigante di cemento e vetro che giace abbandonato sui binari della ferrovia, tra il quartiere Madonnella e via Oberdan. Sono i tratti distintivi dell'ex caserma dell'Aeronautica "Sonnino", ...