BARI – C’era una volta una Bari con luoghi in cui era bene non entrare, perché una volta varcati certi confini ci si doveva dimenticare in fretta delle leggi che regolavano il mondo che ci si era ...
BARI – Negli ultimi mesi ci siamo occupati a più riprese del villaggio neolitico risalente a circa 8mila anni fa scoperto in via Vittorio Veneto a Palese, quartiere a nord di Bari. Sul sito (un particolare ...
BARI - A vederlo mentre si passa lungo la strada provinciale 231, nel tratto che collega Modugno a Bitonto, l’ex mobilificio Aiazzone sembra semplicemente l’ennesima, seppur enorme, fabbrica abbandonata. Ma ...
BARI – E’ una delle più antiche caserme d’Italia, attiva com’è dal 1880 e rappresenta il biglietto da visita del centro di Bari per chi arriva dall’extramurale Capruzzi. ...
BARI - Se c’è una cosa che caratterizza Bari è lo smodato amore per i frutti di mare. Se però nel resto d’Italia (e osiamo dire del mondo), i molluschi vengono consumati più che ...
BARI – “I rozzi abitatori che conoscono così poco la loro terra”. Così Emanuele Mola, sovrintendente regio della Puglia nell’ultimo decennio del 700, definiva gli abitanti di Ceglie ...
BARI – Vi abbiamo parlato dei personaggi a cui sono intitolate le vie di Bari, alcuni certamente noti, altri del tutto sconosciuti. Ma nel quartiere Poggiofranco del capoluogo pugliese, c’è una strada ...
BARI - Reparti dell'esercito in allerta, controlli più rigidi al porto e all'aeroporto e posti di blocco nelle vicinanze di obiettivi "sensibili" come chiese e università. Anche Bari in questi ...
BARI – Vi avevamo già parlato della disastrosa situazione dell’Accademia di belle arti di Bari: 850 ragazzi costretti a studiare ammassati e solo a turni e in piccoli gruppi, nelle ristrette stanze di ...
BARI – Nel settembre scorso tutta Bari ha riso per il cartello in tedesco maccheronico apparso all’ingresso della Fiera del Levante. Non immaginiamo allora la reazione dei cittadini quando diremo loro che a ...
BARI - «L'ho mantenuto in funzione senza prendere un euro, per lungo tempo. L'ho fatto anche per una questione di prestigio per la città, ma adesso basta: devono pagarmi». A parlare è ...
BARI - La riqualificazione della strada è iniziata lo scorso fine marzo. Si tratta di via Carnia, la piccola e angusta strada del quartiere Carrassi che collega via Laterza con via Pasubio, nei pressi del cinema ...
MILANO – Senza fare nulla durante tutto il giorno, separati dalla propria famiglia e costretti a “scappare” per poter prendere un po’ d’aria. Lo abbiamo scritto in un recente reportage: la ...
BARI– Costato 2 miliardi e 650 milioni di vecchie lire, ma abbandonato all’incuria e al degrado. Parliamo di Ecopoli, il parco pubblico situato nel quartiere Japigia di Bari, stretto tra la tangenziale, il ...
BARI - Un "tira e molla" che dura da quasi 30 anni. E’ una storia infinita quella di Villa Giustiniani, l’edificio ottocentesco con annesso ipogeo medievale che si trova nella zona “San Marcello” ...