BARI – C’è Isabella d’Aragona che ridisegnò la città, la battagliera Anna Quintavalle che guidò una rivolta per il pane e suor Elia di San Clemente che divenne l’unica ...
BARI – Una fabbrica abbandonata dagli anni 90 che per oltre mezzo secolo è stata un fulcro produttivo di Bari e di tutto il Sud Italia. Si tratta delle gloriose ex Acciaierie Scianatico, “monumento ...
BARI – Spano e Calò? Hanno provenienza greca. Rossiello? Ebraica. Lopez ed Erriquez? Sono spagnoli. Gadaleta? È normanno. Sì perché i cognomi non derivano soltanto da appellativi, ...
BARI – Un altro edificio storico di Bari sta per essere aggiunto alla lista dei tanti suoi predecessori abbattuti negli anni trascorsi. Stavolta è il turno di Villa Vera, una graziosa dimora di inizi 900 ...
BARI – Anche quest’anno, a causa del Covid, non andrà in scena la festa più sentita dai baresi: quella di San Nicola. Tre giorni di celebrazioni (7,8 e 9 maggio) che ricordano quando, nel 1087, ...
BARI – Come si dice "che vuoi?" in dialetto barese? Dipende, se siamo in città si dirà cə uè?, ma ci basterà spostarci a Carbonara per ascoltare uno stretto cə uə?, a ...
MOLFETTA – Diceva lo scrittore spagnolo Ramón Gómez de la Serna: “Nulla dà al bambino tanta tristezza come veder la giostra perdere velocità”. Se poi un intero luna park ...
BARI – Può definirsi la “cenerentola” del vino pugliese. Ci riferiamo alla terra barese, area in cui a differenza del Salento, del tarantino o del foggiano, si producono e commercializzano ...
BARI – Sono complessivamente 21. Alcuni hanno poche cabine e ombrelloni, altri si estendono su aree di notevole grandezza, tutti però possono definirsi “storici”, perchè aperti da ...
BARI - «È nata in cattività e questo è un fattore che la rende imprevedibile e quindi pericolosa». Parole di Flavio Pesce, medico veterinario occupato presso il Cras (Centro di recupero ...
BARI – «Il tesserino ci gratifica, ma la situazione non è cambiata granchè: siamo sempre noi a sostenere tutte le spese per la cura dei mici». Parola dei “gattari” baresi, ...
BARI – Uova di razza e di squalo, conchiglie di varie forme e colori, ossi di seppia, “olive”, fiori di posidonia. Sono solo alcune delle “meraviglie” in cui è possibile imbattersi ...
BARI – Due piste da ballo, una pizzeria, un bar, un ampio giardino e persino cinque piscine di ogni dimensione. Sino a 14 anni fa, a pochi chilometri dal centro di Bari, si trovava un enorme locale che richiamava ...
BARI – A ricordare il suo nome ci sono solo l’intitolazione di una strada al San Paolo e una fredda targa in via Prospero Petroni. Sì perché Bari pare aver dimenticato di aver dato i natali al ...
BARI – Vendono di tutto: dall’acqua alla birra, dai cerotti ai dentifrici, dal latte alla pasta, sino ad arrivare a preservativi e bambole gonfiabili. Parliamo dei distributori automatici h24, ...