Monopoli, la spiaggia ritrovata: "Porto Marzano piccolo" di nuovo accessibile a tutti

Monopoli, la spiaggia ritrovata: "Porto Marzano piccolo" di nuovo accessibile a tutti

MONOPOLI – Un angolo di paradiso ritrovato. Da quest’estate, grazie a una decisione presa dalla Capitaneria di porto di concerto con i proprietari del suolo, sarà possibile nuovamente immergersi nelle ...
La chemioterapia? Nacque nella Bari bombardata che respirò l'iprite: la storia

La chemioterapia? Nacque nella Bari bombardata che respirò l'iprite: la storia

BARI – Il bombardamento al porto di Bari del 2 dicembre 1943 viene considerato come il più grande disastro chimico della Seconda Guerra Mondiale: una data drammatica che portò alla morte di migliaia ...
Spinazzola, quel "racconto" inciso 5mila anni fa su una roccia: «Sito unico, ma non tutelato»

Spinazzola, quel "racconto" inciso 5mila anni fa su una roccia: «Sito unico, ma non tutelato»

SPINAZZOLA – Figure umane, animali, stelle, frecce: migliaia di simboli incisi nel calcare che rappresentano “il primo vero racconto dell’uomo sulla Murgia”. Stiamo parlando di ...
Tra proprie usanze e tradizioni, la storia delle 7 ex frazioni di Bari: i quartieri

Tra proprie usanze e tradizioni, la storia delle 7 ex frazioni di Bari: i quartieri "diversi"

BARI - Sono quartieri di Bari, fanno parte dei suoi municipi, ma hanno una storia diversa da quella del capoluogo pugliese. Parliamo delle 7 ex frazioni cittadine: dei veri e propri “paesi” situati lontani ...
Il mare sta diventando arancione: «Sono alghe e proliferano "grazie" alla quarantena»

Il mare sta diventando arancione: «Sono alghe e proliferano "grazie" alla quarantena»

BARI – Da un paio di giorni il mare pugliese si è tinto di arancione. Da Manfredonia a Ostuni, passando per Bisceglie (nella foto), Molfetta, Giovinazzo e Santo Spirito, sono arrivate numerose segnalazioni ...
La storia delle "arene" di Bari: quando i film si guardavano all'aperto, sotto le stelle

La storia delle "arene" di Bari: quando i film si guardavano all'aperto, sotto le stelle

BARI – Eden, Enotria, Impero, Giardino, Moderno, San Francesco. Sono solo alcuni dei nomi delle antiche “arene”, quei cinema che permettevano ai baresi di assistere a film di seconda visione ...
Da Bari Radio Uno a Canale 100: la storia delle emittenti "libere" del capoluogo pugliese

Da Bari Radio Uno a Canale 100: la storia delle emittenti "libere" del capoluogo pugliese

BARI – La prima fu Bari Radio Uno, a cui seguirono Bari Canale 100, Radio Centrale e Radio Alternativa. Di che stiamo parlando? Delle prime emittenti radiofoniche “libere” del capoluogo pugliese: ...
«Il fumo, le grida, la paura»: 75 anni fa l'esplosione della Henderson nel porto di Bari

«Il fumo, le grida, la paura»: 75 anni fa l'esplosione della Henderson nel porto di Bari

BARI – «Avevo solo cinque anni ma ricordo lo scoppio, le grida, il fumo nero, la puzza di carburante e la paura, mentre con mia madre correvo senza sapere dove saremmo andati». Queste le parole ...
Dal "bianco" al "mako", dal palombo alla verdesca: tutti gli squali presenti nell'Adriatico

Dal "bianco" al "mako", dal palombo alla verdesca: tutti gli squali presenti nell'Adriatico

BARI – Sono i pesci più grandi e temuti di tutti i mari. Parliamo degli squali, animali presenti in tutte le acque del pianeta, anche nel Mar Adriatico, come scritto in un nostro articolo di qualche tempo ...
La storia segreta: quando i russi portarono a Bari il maresciallo Tito, in fuga dai nazisti

La storia segreta: quando i russi portarono a Bari il maresciallo Tito, in fuga dai nazisti

BARI - Una missione segreta, un gruppo aeronautico sovietico di stanza all'aeroporto di Bari e la presenza in incognito del futuro capo di stato jugoslavo, Tito, nel quartiere Palese. No, quella che stiamo per ...
Chiese, cimiteri, strade e palazzi: viaggio nell'antica e nascosta "Bari sotterranea"

Chiese, cimiteri, strade e palazzi: viaggio nell'antica e nascosta "Bari sotterranea"

BARI – Chiese, cimiteri, strade, palazzi: nel sottosuolo di Bari si cela una città antica e “nascosta”, un mondo sotterraneo che porta con sé millenni di storia e il susseguirsi di ...
Policlinico, 8 ore senza bere e andare in bagno: «Niente mascherine e tute di ricambio»

Policlinico, 8 ore senza bere e andare in bagno: «Niente mascherine e tute di ricambio»

BARI - «Due colleghe, stremate dopo una notte in corsia, sono addirittura dovute andare al pronto soccorso per disidratazione». É la drammatica testimonianza del 53enne Gaetano, infermiere del reparto ...
Una triste sequenza di ristoranti abbandonati: è il lungomare tra Palese e Santo Spirito

Una triste sequenza di ristoranti abbandonati: è il lungomare tra Palese e Santo Spirito

BARI - Prima il Galeone e poi, uno dopo l'altro, La Vela 2, L'Ancora e La Barcaccia. Parliamo dei tanti ristoranti situati sul lungomare tra Palese e Santo Spirito che negli ultimi anni hanno miseramente chiuso ...
Tra giochi d'acqua e zampilli, alla scoperta delle storiche fontane monumentali di Bari

Tra giochi d'acqua e zampilli, alla scoperta delle storiche fontane monumentali di Bari

BARI – Sono solo cinque, sistemate in poche e “ricavate” piazze di Bari, ma tra giochi d’acqua e zampilli abbelliscono piccoli angoli del capoluogo pugliese, raccontando pezzi di storia ...
Bari, «vietato fumare in tutto il Policlinico»: ma nell'ospedale ci sono posacenere ovunque

Bari, «vietato fumare in tutto il Policlinico»: ma nell'ospedale ci sono posacenere ovunque

BARI – “Il Policlinico di Bari è un ospedale senza fumo: è vietato fumare in tutto l'ospedale (aree interne ed esterne). Può costarti fino a 550 euro”. Sono queste le frasi che ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)