Bari, la caserma Sonnino: spettrale "fortezza militare" abbandonata al suo destino

Bari, la caserma Sonnino: spettrale "fortezza militare" abbandonata al suo destino

BARI – Un gigante di cemento e vetro che giace abbandonato sui binari della ferrovia, tra il quartiere Madonnella e via Oberdan. Sono i tratti distintivi dell'ex caserma dell'Aeronautica "Sonnino", ...
"Totem", maioliche e pannelli colorati: l'arte nascosta tra i palazzi moderni di Bari

"Totem", maioliche e pannelli colorati: l'arte nascosta tra i palazzi moderni di Bari

BARI –“Totem” alti 5 metri, pannelli che ritraggono geroglifici “alieni”, lastre con rappresentazioni dello zodiaco, maioliche e targhe in terracotta. Sono alcuni dei piccoli pezzi ...
Bari, tra case cantoniere e caselli ferroviari: alla ricerca di un pittoresco passato

Bari, tra case cantoniere e caselli ferroviari: alla ricerca di un pittoresco passato

BARI – Ne sono rimasti pochissimi, testimonianza di antichi mestieri ormai scomparsi. Stiamo parlando delle case cantoniere e dei caselli ferroviari, particolari edifici ottocenteschi che per decenni furono la ...
Bari, in via Dalmazia si nasconde un tesoro: l'androne affrescato dal grande Cambellotti

Bari, in via Dalmazia si nasconde un tesoro: l'androne affrescato dal grande Cambellotti

BARI – Nel rione Madonnella, all’interno di uno stabile situato in via Dalmazia, si nasconde un vero e proprio tesoro sconosciuto. Si tratta di un androne affrescato dal grande artista romano Duilio ...
Dialetto, alla scoperta del "barivecchiano": «Parlato solo dalle donne». Il video

Dialetto, alla scoperta del "barivecchiano": «Parlato solo dalle donne». Il video

BARI – Facile dire “dialetto barese”. Il vernacolo del capoluogo pugliese, che per molti rappresenta una vera e propria lingua, non si parla allo stesso modo in tutta la città: è un dato ...
Bari, rimosso il quadrante dello storico orologio di Palazzo Colonna: «Era pericolante»

Bari, rimosso il quadrante dello storico orologio di Palazzo Colonna: «Era pericolante»

BARI – La sua sagoma è tra le più eleganti e conosciute della città, con l’affaccio sul lungomare Araldo di Crollalanza e l’imponenza del suo stile neoclassico. Parliamo di Palazzo ...
Sacralità e sperimentazione: guida alle chiese moderne più suggestive di Bari

Sacralità e sperimentazione: guida alle chiese moderne più suggestive di Bari

BARI – Nella Bari del secondo Novecento, quella della spesso incontrollata espansione urbana, alla ingente produzione di edilizia residenziale si affiancò la nascita di un gran numero di nuove chiese. ...
Bari, piazza Garibaldi: quell'antico, verde e

Bari, piazza Garibaldi: quell'antico, verde e "irrisolto" punto di ritrovo cittadino

BARI - È il più antico giardino di Bari, voluto nel lontano 1859 dal re Ferdinando II in persona. Fu lui infatti a decretare che la città si sarebbe dotata di una zona verde ...
Le

Le "case-torri" di Bari: antiche e inutilizzate, ma il ministero ne mette in affitto una

BARI – Si chiama “La Torretta” ed è un antichissimo edificio di Bari Vecchia abbandonato da tempo. La novità è che il ministero per i Beni e le Attività Culturali, con un ...
Bari, la travagliata e antica storia dei 197 iconici lampioni del lungomare

Bari, la travagliata e antica storia dei 197 iconici lampioni del lungomare

BARI – Sono tra i simboli incontrastati di Bari, immortalati in cartoline, fotografie e dipinti d’autore. Parliamo dei 197 iconici lampioni del lungomare, che adornano i tre chilometri di strada che vanno ...
Fasulo, Canalone, San Lorenzo e Portoghese: la storia dei mitici campi da calcio di Bari

Fasulo, Canalone, San Lorenzo e Portoghese: la storia dei mitici campi da calcio di Bari

BARI - C’era il Fasulo a Carrassi, il Vailati a Picone, il Maresciallo a Japigia, il Portoghese nei pressi del cimitero e il Pirelli al San Paolo. E poi ancora il Gescal, il San Lorenzo, il Marisabella, il ...
La patente? Tutto troppo facile: «Poche prove e giovani convinti di saper guidare»

La patente? Tutto troppo facile: «Poche prove e giovani convinti di saper guidare»

BARI - Da una parte giovani convinti di poter maneggiare il volante dopo qualche lezione, dall'altra norme che permettono di presentarsi all’esame di guida con poche ore di pratica alle spalle. Sono le due ...
Bari, «sostituzioni improprie»: Soprintendenza interviene a tutela dei palazzi storici

Bari, «sostituzioni improprie»: Soprintendenza interviene a tutela dei palazzi storici

BARI – Qualcosa, forse, sta cambiando. La nuova ondata di demolizioni che ha interessato negli ultimi mesi numerosi edifici storici di Bari potrebbe essere giunta al termine. La Soprintendenza infatti con una ...
Le opere di Saverio Dioguardi: l'architetto trasformista che ha disegnato

Le opere di Saverio Dioguardi: l'architetto trasformista che ha disegnato "mezza Bari"

BARI – Ha disegnato letteralmente “mezza Bari”. L’architetto-costruttore Saverio Dioguardi è stato per cinquant’anni il protagonista assoluto dell’edilizia pugliese, riuscendo ...
Matera, isolata Capitale della cultura: ecco come raggiungerla tra mille difficoltà

Matera, isolata Capitale della cultura: ecco come raggiungerla tra mille difficoltà

MATERA - Una miriade di concerti, mostre, spettacoli, laboratori ed eventi artistici d'ogni tipo. È quanto offrirà Matera ai visitatori per tutto il 2019, anno in cui reciterà il ruolo di ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)