BARI – Come Roma e Atene, anche la nascita di Bari viene attribuita a due figure leggendarie: Iapige e Barione. Se però per gli altri “fondatori” cittadini esiste una tradizione letteraria ...
BARI – È uno dei simboli del capoluogo pugliese e se oggi lungo il suo perimetro baresi e turisti passeggiano godendosi la vista del mare e degli scorci della città antica, un tempo rappresentava ...
BARI – Sono i parenti alla lontana dei trulli, certo meno famosi, ma dalla storia antica come quella degli edifici cilindrici con tetto a cono tradizionali simboli della Puglia. I “pagliari” raccontano ...
BARI – A Bari Vecchia tutto è possibile: anche che un esercizio commerciale sorga su una chiesa medievale. È il caso del Panificio Fiore, storico forno cittadino attivo dall’inizio del 900. ...
BARI – Può definirsi l’artista barese più importante di sempre, lui che fu autore di oltre 140 opere, professore dell’Académie Royale de Musique di Parigi e maestro di canto e ...
BARI – Quattro semplici lettere che formano il nome di una città dalla storia millenaria. Ma qual è l’origine della parola “Bari”? Una domanda, questa, a cui non è mai stata ...
BARI – Dalla zampina all’agnello, dalle costolette di maiale alla caratteristica brasciola al ragù: a Bari da sempre la carne è molto apprezzata e lo dimostra il fatto che in città si ...
BARI – Invadono la città in modo pacifico e colorato a maggio e a dicembre, "armati" di bastoni e stendardi ed equipaggiati di medaglioni e sacchi a pelo. Sono i pellegrini di San Nicola, meglio conosciuti ...
BARI – Duecentomila separazioni e divorzi a fronte di duecentomila matrimoni. Il trend è ormai il solito da una decina d’anni a questa parte: se si esclude infatti il “particolare” e ...
BARI – Rappresentano l’unica visibile e concreta testimonianza del Ventennio fascista, sopravvissuti nel corso del tempo a rimozioni ed epurazioni. Parliamo dei vecchi tombini di Bari, quelli presenti nei ...
BARI - A Bari la storia del 900 corre sul filo. O meglio: sui fili. Quelli grazie ai quali, per circa 80 anni del secolo scorso, gloriosi tram e filobus hanno attraversato la città, portando i suoi abitanti da un ...
BARI - Un cartello stradale a fondo bianco forato da dodici colpi di arma da fuoco. È ciò che si osserva se si percorre viale Pietro Mennea, circonvallazione di Triggiano che collega la provinciale 60 alla ...
BARI – Una sola lettera in più, ma tanto basta per trasformare la parola “pay” (pagare) in “play” (giocare) sul foglio di una multa.
Sì perché a Bari, per una svista ...
BARI – Quando tutto il cibo che arrivava sulla nostra tavola era a “km 0”, ogni paese doveva necessariamente essere dotato di un posto adibito alla macellazione della carne locale, in modo che ...
BARI – Il Mojito non si pesta, il Gin Tonic deve essere miscelato perfettamente, con lo Spritz bisogna fare attenzione alla soda e la cannuccia, in generale, va sempre evitata. Questi sono alcuni degli errori che ...